Seguici su:

Flash news

I due consiglieri di Liberamente danno l’addio alla maggioranza

Pubblicato

il

I Consiglieri Comunali Vincenzo Casciana e Pierpaolo Grisanti, appartenenti al Gruppo Consiliare Libera_Mente escono dalla maggioranza. Una settimana dopo le dimissioni dell’ assessore da loro espresso cioè l’ing.Giovanni Costa , il gruppo consiliare ha deciso di chiudere l’esperienza tra le fila della coalizione che sostiene Lucio Greco. Casciana e Grisanti spiegano tutto in un documento politico in cui ripercorrono la vicenda. Questo il testo: “Come è noto, nel Novembre 2021, chiamati a dare il nostro contributo al Governo della Città, abbiamo avuto la possibilità di indicare una persona che potesse ricoprire il ruolo di Assessore in seno alla Giunta Greco.
Come è noto, l’Assessore da noi indicato è stato l’Ing. Giovanni Costa oggi dimissionario.
Prima di ogni cosa, ci preme ringraziare l’Ing. Costa in primo luogo per la disponibilità a ricoprire il ruolo all’epoca proposto e, in secondo luogo, per l’impegno profuso nell’esercizio della funzione in questi pochi mesi ricoperta; l’Ing Costa, difatti, sin dal primo giorno dal suo insediamento, ha immediatamente individuato criticità da noi stessi sconosciute e suggerito soluzioni fattive per il superamento delle stesse al fine di raggiungere degli standard di efficienza idonei a dare delle pronte risposte ai bisogni della comunità.
Consapevoli di quanto sopra e nel rispetto del ruolo di governo assegnato, abbiamo sempre notiziato il Sig. Sindaco di quanto riscontrato all’interno del Settore lavori Pubblici e Manutenzione rappresentando a quest’ultimo la necessità di apportare i dovuti correttivi. Tanto è vero che, nelle prime settimane del mese di Gennaio 2022, abbiamo consegnato al Primo Cittadino un documento Politico dettagliato nel quale, tra le altre cose, rappresentavamo la nostra indisponibilità a proseguire nell’esperienza di Giunta in assenza di determinazioni idonee a consentire il buon funzionamento del Settore oggetto di delega conferita all’Ing. Costa.
Tanto è stato fatto non a mezzo stampa ma, come correttezza e lealtà impone, nel massimo riserbo e nel pieno rispetto dello spirito di leale collaborazione che ci ha sempre contraddistinto nella nostra azione consiliare prima e amministrativa dopo.
Allo stesso modo, in questi mesi, concentrati sull’azione amministrativa, abbiamo sempre preferito non dar seguito e mai riscontrare le numerose dichiarazioni ostili provenienti da più parti, anche da alleati o presunti tali che sicuramente hanno mal digerito la nostra presenza al Governo della Città.
Da ultimo, però, le dichiarazioni pubbliche rese in data 4.2.2022 dal Sig. Sindaco hanno “di fatto” inclinato irreversibilmente il rapporto fiduciario con l’ormai ex Assessore; il Primo Cittadino, infatti, pur essendo pienamente legittimato a rispondere ad una precedente dichiarazione dell’Ing. Costa evidentemente non gradita, ha deciso di andare oltre la normale dialettica politica, mettendo in dubbio la buona fede e la lealtà dell’ex Assessore, lanciando financo dubbi su “presunte nefandezze passate” non meglio specificate.
Lette le suddette dichiarazioni, abbiamo deciso senza indugio e tentennamento, di porre fine all’esperienza di governo condividendo e appoggiando la volontà dell’Ing. Costa di rassegnare subito ed immediatamente irrevocabili dimissioni.
Nella presente, non vogliamo volutamente entrare nel merito delle diatribe relative alle dimissioni di Dirigenti del Comune che per certi versi e forse per volontà di qualcuno hanno avuto un ruolo in questa vicenda; siamo sicuri, infatti, che il tempo farà emergere tutta la verità e tutte le responsabilità.
Ringraziamo il Sig. Sindaco dell’attenzione ricevuta e di averci dato la possibilità di avere un ruolo attivo -seppur per solo tre mesi- nel governo della Città.
Quanto accaduto però, non ci consente né di proseguire nell’esperienza di governo, né evidentemente di continuare a far parte organicamente della maggioranza politica che sostiene la Giunta di Governo in carica.
Questa decisione, maturata all’esito di un lungo dibattito interno al gruppo, risponde all’esigenza di far chiarezza nei confronti della città e nei confronti degli altri movimenti e soggetti politici coinvolti in questa esperienza di governa.
Come sempre fatto, lontani dalle logiche stantie che non ci appartengono, non faremo mai mancare il nostro fattivo apporto a tutte le scelte ritenute utili e funzionali all’interesse collettivo dichiarandoci sin d’ora disponibili a qualsiasi confronto costruttivo sia con la maggioranza politica che sostiene il governo cittadino sia, se sarà richiesto con il Sindaco, così come, da ora in poi, saremo ancora più vigili e attenti nel valutare l’operato dell’azione politico/amministrativa di una Giunta di cui -per quanto sopra esposto- non siamo più protagonisti”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Sosta selvaggia al lungomare, controlli della polizia

Pubblicato

il

Numerosi controlli sono stati eseguiti dalla Polizia, sul lungomare di Gela dove è abitudine fermare le auto anche in seconda fila e sui marciapiedi. Ad operare, oltre agli equipaggi del Commissariato, quelli della Polizia Stradale e della Polizia Locale. Il fenomeno della sosta selvaggia era stato segnalato da numerosi cittadini al Commissariato, evidenziando come era difficile per le persone fare anche una semplice passeggiata senza dover effettuare uno slalom tra le auto in sosta.

Le segnalazioni hanno riguardato principalmente le zone dove sono presenti alcuni locali frequentati da giovani che, incuranti delle regole, sono soliti lasciare le auto in qualsiasi modo. E’ bene ricordare che le conseguenze della violazione della quiete e dell’interesse pubblico possono essere imputate anche al gestore del locale frequentato da avventori che poi, in massa, stazionano davanti all’esercizio producendo schiamazzi e confusione anche a tarda ora, a discapito della quiete e dell’interesse pubblico. Gli obblighi in capo ai gestori dei locali, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di orari, sono posti anche al fine di prevenire condizioni di disturbo alla quiete pubblica e, comunque, al fine di promuovere comportamenti atti a favorire il rispetto della convivenza civile e a migliorare la vivibilità nei centri urbani. Gli assembramenti di numerosi avventori all’esterno di uno o più locali agevolano al contrario comportamenti pregiudizievoli degli interessi pubblici tutelati. Tutto ciò può comportare provvedimenti amministrativi che possono prevedere anche la chiusura temporanea del locale all’esterno del quale si manifestino tali comportamenti. Le pattuglie intervenute hanno identificato 30 persone, controllato 25 mezzi ed elevato 31 contravvenzioni al codice della strada, principalmente per sosta negli attraversamenti pedonali e sui marciapiedi.

Continua a leggere

Attualità

Concluso”Trofeo città di Gela”:la soddisfazione della commissione

Pubblicato

il

Oggi si è concluso con grande successo il “Trofeo città di Gela”, un evento sportivo straordinario che ha portato nella nostra città atleti di pugilato, K1, kick light, kickboxing NG e boxe.

La Commissione Sport, Turismo, Spettacolo e Cultura, presieduta da Sara Cavallo insieme ai componenti Castellana, Cuvato, Giorrannello, Pellegrino, Fasciana e Tomasi ha fortemente voluto e sostenuto questa manifestazione, patrocinata dall’Amministrazione comunale.

“È stata una giornata di sport sano, passione e aggregazione, valori che caratterizzano questa grande disciplina.Un ringraziamento speciale va a tutti gli atleti, ai tecnici, al maestro Carmelo Caiola dell’Asd cauolaboxe e a tutti i cittadini che hanno partecipato e contribuito a rendere questo evento un vero successo.
Lavoriamo con impegno e grande dedizione per promuovere lo sport e valorizzare sempre di più il nostro territorio” – dice la presidente Cavallo.

Continua a leggere

Flash news

Il 15 e 16 maggio la 14º edizione delle Mini Olimpiadi di atletica leggera alle Mura

Pubblicato

il

A grandi passi verso la 14º edizione delle Mini Olimpiadi di atletica leggera: l’iniziativa è in programma i prossimi 15 e 16 maggio nel suggestivo scenario delle Mura Timoleontee. Ad organizzare l’iniziativa come sempre è l’associazione Green&Sport guidata da Giuseppe Veletti.

«Lo sport non è solo un’attività fisica – spiega il prof. Veletti -, ma un potente strumento di crescita personale e di sviluppo sociale. La sua pratica, sia a livello amatoriale che professionale, porta benefici a lungo termine per la salute fisica e mentale, oltre a contribuire a costruire una società più inclusiva e consapevole».

Le Mini Olimpiadi degli alunni delle scolaresche nel parco archeologico delle Mura Timoleontee uniscono il valore dello sport alla valorizzazione del patrimonio storico culturale del territorio, ricercando l’identità di una città troppe volte dimenticata. Testimonial dell’evento saranno gli atleti Francesco Zito e Salvo Bianca.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità