Si è concluso un viaggio durato 10 giorni pieno di intense emozioni e soddisfazioni utili alla crescita sia personale che sportiva di tutti i partecipanti al Palafiera di Rimini. Le federazioni ginnastiche ‘Italia hanno utilizzato 9 padiglioni trasformato in campi gara. Gli atleti iscritti alle gare sono stati 15.500 per un totale di 25.600 gare ( alcuni ginnasti hanno partecipato a più gare). Si tratta della fase nazionale più grande d’ Italia, nessun altro sport ha questi numeri almeno a livello nazionale. In 10 giorni si riversano oltre 80 mila persone fra genitori, simpatizzanti e sportivi.
La Gymnastics Club guidata dal prof. Valter Miccichè ancora una volta fa centro ed aumenta il medagliere dell’associazione grazie ai Tecnici: Ester Greco, Jlenia Cosenza, Luigi Di Tavi, Ketty Ferrigno, Eleonora Trubia, Roberta Costarelli, Emanuele Romito, Giuseppe Infurna, Valter Miccichè.
Sui 29 campi gara e 484 gare, 97.868 punteggi, la Gymnastics Club si è fatta spazio ottenendo i seguenti risultati:
PROMOGYM INDIVIDUALE Beatrice Tripodo CAMPIONESSA ITALIANA🇮🇹 al Mini Trampolino , 2^ classificata al volteggio
Alice Cacioppo CAMPIONESSA NAZIONALE🇮🇹 al volteggio
«Non vedo l’ora arrivi il 25 maggio, già non resisto più». Quaranta primavere sulle spalle, ma non le dimostra, più di cento partite con la maglia del Gela ma Raffaele Gambuzza non ha affatto smarrito l’adrenalina che precede i grandi momenti. Mentre il tempo scivola via lentamente verso la gara più importante della stagione, la semifinale d’andata dei playoff nazionali di Eccellenza, il difensore biancazzurro ha analizzato ieri sera durante “Stadio Express” il momento che si vive in casa Gela calcio.
«La stiamo preparando alla grande, ma c’è poco da pensare – ha detto –. Siamo concentrati sul lavoro, stiamo cominciamo a pedalare. Parliamo tanto tra noi, siamo consapevoli di essere un’ottima squadra che dovrà affrontare questa semifinale con la mentalità vincente».
Per lui, arrivato ventenne a Gela ai tempi della Serie C1, la strada appare già tracciata. «Conosco bene la piazza gelese, è una piazza calda e i ragazzi ormai lo sanno. Gela merita altre categorie, sogno di festeggiare tutti insieme».
Oggi la squadra è tornata ad allenarsi, proseguendo questa nuova fase di preparazione atletica. Nel girone molisano, dalla semifinale regionale tra Aurora Alto Casertano e Venafro uscirà la sfidante del Matese Fc: ma per conoscere il nome della sua avversaria, il Gela dovrà attendere ancora. Mentre il conto alla rovescia di una città continua ad aumentare il proprio battito.
Trascinata da un grande Pavlencu, capocannoniere con 28 reti, la Giovanile Gela guidata da mister Salvatore Di Stefano ha conquistato il primo posto vincendo così il campionato provinciale Under 17. Un successo arrivato precedendo in classifica Nissa e New Team Cl, conquistando l’accesso al prossimo campionato regionale.
Ecco l’organico dei neo campioni provinciali: portieri Arces Vincenzo e Solarino Alessandro; difensori La Mantia Gaetano, Nicolosi Benedetto, Ascia Matteo, Licco Angelo, Festante Salvatore, Vella Leonardo, Morteo Salvatore, Cascino David; centrocampisti Cocchiara Francesco, Rodoti Orazio, Di Maggio Giuseppe, Pardo Giuseppe, Tommasi Flavio, Grillo Francesco, Averna Valerio; attaccanti Pavlencu Alexandru, Arpa Antonio, Ardore Salvatore, Russo Emanuele, Arpa Daniel e Nicosia Rosario.
Il podista gelese Francesco Zito premiato questa mattina a Palazzo di città per i numerosi successi ottenuti nelle gare disputate nel 2024, che gli hanno permesso di consolidarsi in cima alle classifiche nazionali della categoria M70. Anche grazie ai diversi record italiani da lui firmati, l’atleta ha ricevuto così un nuovo riconoscimento in aula consiliare.
A premiarlo la presidente del consiglio Paola Giudice. Presenti anche l’assessore allo sport Peppe Di Cristina ed il consigliere Pd Antonio Cuvato, insieme a tanti amici e sostenitori dello stesso Zito che adesso ha messo nel mirino le gare del 20-22 giugno a Misano Adriatico.