Seguici su:

Flash news

“Zitti e Buoni”, accendiamo la Radio e ascoltiamo tanta buona musica: il punto di vista di Ramona Sciascia (Radio Gela Express)

Pubblicato

il

È giunta al termine la 71° edizione del Festival di Sanremo che ha visto al primo posto i Maneskin, la band romana che ha avuto la meglio su Fedez con Francesca Michielin ed Ermal Meta, con la canzone “Zitti e Buoni”.  Un finale a sorpresa con il televoto che ha rivoluzionato le classifiche delle serate scorse.

Lacrime e sorrisi nel bel mezzo di una edizione del Festival di Sanremo con una situazione del tutto eccezionale, perché non c’è stato il pubblico, perché è andata in onda a Marzo anziché a Febbraio, perché ci sono state le partite…

Ma nonostante tutte le avversità, un plauso speciale va ai due eroi di questo Festival, Amedeus e Fiorello che sono riusciti ad arrivare alla finale portando buonumore, loro sì che meritano la statua come quella di Achille Lauro alla terza serata.

Lui invece merita un altro bel tapiro, per aver mostrato, durante la sua permanenza in tutte cinque puntate, una modernità esagerata, ostentando fin troppo, oltre i limiti, tra piume, coroncina, lunghissima treccia, e tanti altri particolari, <<pur di essere sempre più originale, o per far parlare sempre più di sè>>?

E proprio i Maneskin come Achille Lauro hanno avuto bisogno di stupire il pubblico e fare propaganda con i loro travestimenti,<<sarà per questo che hanno vinto?>>

Per fortuna non sempre conta l’immagine, ma la canzone, e la gente quando termina il Festival non fa altro che accendere la Radio e ascoltare tanta buona musica italiana che da 71 anni proviene dal Sanremo, (ad eccezione di alcuni casi come la vittoria di ieri sera).

Eppure quest’anno il Festival ha assunto una caratteristica che da sempre contraddistingue la Radio: <<uno speaker non vede il suo pubblico, ma sa che c’è, che lo ascolta>>!

Ecco la classifica generale:

1.    Maneskin – Zitti e buoni

2.    Fedez e Francesca Michielin – Chiamami per nome

3.    Ermal Meta – Un milione di cose da dirti

4.    Colapesce e Dimartino – Musica leggerissima

5.    Irama – La genesi del tuo colore

6.    Willie Peyote – Mai dire mai (La locura)

7.    Annalisa – Dieci

8.    Madame – Voce

9.    Orietta Berti – Quando ti sei innamorato

10.  Arisa – Potevi fare di più

11.  La rappresentante di lista – Amare

12.  Extraliscio e Davide Toffolo – Bianca luce nera

13.  Lo Stato Sociale – Combat Pop

14.  Noemi – Glicine

15.  Malika Ayake – Ti piaci così

16.  Fulminacci – Santa Marinella

17.  Max Gazzé – Il farmacista

18.  Fasma – Parlami

19.  Gaia – Cuore amaro

20.  Coma Cose – Fiamme negli occhi

21.  Ghemon – Momento perfetto

22.  Francesco Renga – Quando trovo te

23.  Gio Evan – Arnica

24.  Bugo – E invece sì

25.  Aiello – Ora

26.  Random – Torno a te

Flash news

L’on Lombardo in città:dalla fondazione di Grande Sicilia ai rapporti con il sindaco Di Stefano

Pubblicato

il

Al via le iscrizioni a Grande Sicilia, il soggetto politico fondato da Lagalla, Lombardo e Miccichè. Nelle more della celebrazione del congresso fondativo di Grande Sicilia, l’Mpa sarà guidato da un coordinamento provvisorio che a Gela sarà composto da una ventina di soggetti. Questo gruppo si occuperà della linea politica nel territorio e parteciperà alla fase di fondazione di Grande Sicilia.L’indicazione è di aggregare i civici, di dare spazio a giovani e donne, di affidare i coordinamenti anche a soggetti esterni Lo ha detto ieri al gruppo gelese guidato dal dott.Rosario Caci il leader degli autonomisti Raffaele Lombardo che ha tenuto una riunione in città nel corso della quale è stato ricordato Filippo Collura.

“Io e Filippo Collura eravamo due presidenti della provincia di colore politico opposto ma ci siamo ritrovati subito fianco a fianco a dare battaglia contro i pericoli della strada statale Gela – Catania” – ha ricordato l’on.Lombardo.

Il successo alle Provinciali dei federati Forza Italia ed Mpa, le prossime elezioni regionali sono stati i temi trattati. Assente Terenziano Di Stefano ( ufficialmente per impegni familiari) deluso dal mancato aiuto degli autonomisti alle Provinciali. Ma Raffaele Lombardo é convinto che si possa ancora governare insieme Gela.

“Il modello Gela esiste perché ci siamo noi e Di Stefano ha vinto anche grazie ai nostri voti. Noi lo abbiamo sempre sostenuto, stiamo lavorando bene in Giunta e non credo ci siano motivi per interrompere il nostro rapporto politico.Il sindaco è un uomo libero e può decidere di fare ciò che vuole- ha detto l’on.Lombardo.

Continua a leggere

Flash news

Balbo:”bisogna riconciliarsi con la politica e realizzare le idee”

Pubblicato

il

Il neo eletto consigliere provinciale del Mpa  Filippo Balbo è arrivato alla riunione con Raffaele Lombardo in ritardo per motivi di lavoro scendendo da un’ambulanza ed ha ringraziato l’on Lombardo che è stato l’ideatore e il realizzatore della sua elezione e quanti lo hanno votato. A breve riceverà la delega assessoriale dal presidente Tesauro.Questo é emerso durante l’incontro.

“Un’elezione importante e determinante per realizzare un progetto- ha detto- e io .sono a disposizione di tutti non  solo delle  istituzioni . Dobbiamo riconciliarci con la politica bisogna abbracciare la politica e realizzare le idee. Non dobbiamo pensare a cose irrealizzabili ma a ciò che è utile per i territori per far sì che i punti di debolezza diventino punti di forza”

Continua a leggere

Flash news

L’assessore Valeria Caci:”critiche solo da chi pensa alle poltrone”

Pubblicato

il

L’assessore ai Servizi Sociali Valeria Caci ha chiesto ancora più supporto al presidente Lombardo per aiutare Gela a risollevarsi.

“Ho incontrato gruppo pronto a spendersi per Gela e mi riferisco innanzitutto alla legge sulle royalties Io trovo sempre le porte aperte alla Regione quando vado a chiedere qualcosa per le mia città. Abbiamo fatto tanto in questo anno ai Servizi sociali nonostante attacchi ricevuti forse perchè la presenza  fattiva è ingombrante per chi vuole poltrone. Noi ci siano perché ci crediamo  ma in questo momento storico dobbiamo essere più presenti per Gela che deve recuperare anche la dignità politica”- ha detto l’assessore nel suo intervento. La dott.Caci ha avuto il plauso dell’on.Lombardo e di tutto il movimento per il buon lavoro ai Servizi Sociali.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità