Seguici su:

Politica

Il ritorno di Miguel l’antigrillino e i nuovi panni di Nuccio “il più progressista dei progressisti”

Pubblicato

il

Il test delle Presidenziali sostenendo Claudio Fava è stato una mossa azzeccata per segnare il suo ritorno in politica.

Ora l’ex deputato PD Miguel Donegani, forte del gruppo che ha messo su in questa occasione, dei quasi 400 voti raccolti da Fava senza apparati e deputati alle spalle, è pronto a tenere a battesimo il suo laboratorio politico, insomma un movimento legato alla società civile e che si riconosce nel campo progressista.

“Tra qualche settimana ci saranno novità- dice l’ex deputato- una cosa è certa e cioè che l’alleanza con i Cinquestelle non ci interessa. Io l’ho avversata fin dal primo momento”.

Ma è un rischio che a quanto pare non si correrà in Sicilia laboratorio politico avanzato dell’esperimento di alleanza Pd e M5s. Non andava male. Ma il governo Draghi è caduto, Letta e Conte hanno divorziato.”Quel che vale a Roma vale in Sicilia “- h detto senza mezzi termini Giuseppe Conte mentre il suo referente in Sicilia Nuccio Di Paola non faceva in tempo a metabolizzare le fatiche di lunghe trattative per le regole delle Presidenziali ed una campagna elettorale condotta senza sosta a fianco della Floridia, città dopo città. Unico vantaggio per lui? Non aver beccato il Covid.In effetti non è così. Di Paola con quel tour , a due mesi dalla sua nomina a segretario regionale fatta da Conte in persona, ha chiara la mappa della presenza dei Cinquestelle nell’isola e dell’ avvicinamento di tanti pezzi della società civile.” Di lì ricominceremo, dalla tanta gente che si è avvicinata, dalle associazionj che hanno dialogato con noi. Troveremo tanti alleati mentre il Pd rompendo.con noi ha solo svantaggi”- dice l’on. Di Paoka pronto ad indossare per il suo movimento i panni di “più progressista dei progressisti”. Da dove cominciare? Ma da Gela. Il laboratorio politico della Sicilia per antonomasia.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

FdI:”avviso ipocrita per una scelta già fatta. Pd e M5s sono complici”

Pubblicato

il

Sulla nomina del direttore artistico degli eventi del Comune il coordinamento di FdI ha espresso il suo dissenso con questa nota che pubblichiamo

Siamo veramente “sorpresi” dalla scelta operata dall’amministrazione comunale per il conferimento d’incarico di Direttore Artistico.

Il nominativo del professionista scelto, di cui -non avendo elementi che depongono in senso contrario- nondubitiamo in termini di doti e capacità manageriali, circolava infatti nei corridoi di palazzo ben prima della pubblicazione dell’avviso pubblico in questione da noi tempestivamente contestato.Avevamo infatti già denunciato l’ipocrisia di un Avviso che – ricordiamo a noi stessi finalizzato alla gestionedi contributi pubblici – sostanzialmente diceva a chiare lettere che l’amministrazione avrebbe fatto unascelta del tutto discrezionale, con una valutazione dei curricula priva di alcun criterio reso noto econoscibile oltre, ovviamente, quello dell’arbitrio.
Noi, per tempo, abbiamo sollevato la questione e chiesto la revoca dell’avviso che, francamente, ha sempre presentato a nostro avviso profili quantomeno di evidente inopportunità.
Oggi dobbiamo constatare, con rammarico, che questa amministrazione invece di agire secondo il canonedi trasparenza preferisce una gestione “arbitraria e casalinga” delle risorse pubbliche, pensando ai cittadini quali sudditi anziché propri rappresentati.
Il danno, in termini di azione politica, è fatto. Ma noi non demordiamo e promuoveremo un accesso agli atti per verificare a quali criteri valutativi e comparativi sia stata improntata questa scelta peraltro annunciata.
Questo lo dobbiamo alla cittadinanza ed a tutti quei professionisti, di cui Gela è piena, che operano nelmondo dell’arte e dello spettacolo e che sono stati inibiti dal proporsi quali valide alternative da scelte evidentemente fatte a monte.
Certo, è desolante vedere come quelle forze politiche sempre pronte a porre “questioni morali” come il PDed i 5 stelle, che sono al governo della città, non solo si trincerano dietro un silenzio imbarazzante ma sono
complici e conniventi rispetto alla manifesta ipocrisia dell’azione politica che l’amministrazione ha dimostrato in questa vicenda.

Continua a leggere

Flash news

A Niscemi siglato “il Patto del Carciofo” tra Tesauro e Conti 

Pubblicato

il

A Niscemi l’incontro tra Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta e neo presidente della provincia, ed il sindaco Massimiliano Conti suo diretto sfidante alle elezioni di secondo livello della settimana scorsa. «La politica è una cosa, ma l’amicizia personale è un’altra cosa», ha detto Tesauro riferendosi al suo legame con Conti.

Quindi l’invito alla collaborazione e all’unità a tutti i sindaci del territorio, per far ripartire una complessa macchina amministrativa ferma da oltre un decennio e tornare a programmare. Un invito accolto da Conti e da lui stesso ribattezzato “il Patto del Carciofo”, con riferimento all’importante sagra che si tiene fino a domani.

L’incontro è venuto durante un talk promosso da Special Olympics Team Sicilia sul valore inclusivo dello sport: c’erano anche altri esponenti politici come l’assessore regionale alle autonomie locali Andrea Messina ed il sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci.

Continua a leggere

Flash news

Un confronto utile sul regolamento DE.CO.

Pubblicato

il

La Commissione Agricoltura, Mare e Pesca, presieduta da Alberto Zappietro consigliere di Italia viva ha tenuto un incontro con Francesco Trainito e Antonio Ruvio, rispettivamente Presidente della Confcommercio Ascom e della Casartigiani del Golfo per trattare del regolamento DE.CO cioè di Denominazione comunale.

” Ci siamo confrontati – dice il presidente Zappietro- sulle opportunità che potrebbe offrire agli imprenditori locali. È stato un confronto molto utile e costruttivo, noi tutti riteniamo che questo regolamento possa davvero essere un’opportunità per sostenere e valorizzare le nostre imprese”.

C’è quindi da lavorare per raggiungere l’obiettivo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità