Seguici su:

Attualità

Concorso per 584 posti

Pubblicato

il

La Regione Lazio, come le altre regioni italiane, si appresta ad assumere nuove risorse per rafforzare i suoi Centri per l’Impiego. La Regione ha indetto, infatti, due nuovi bandi di concorso pubblico, per titoli ed esami, per un totale di 584 posti a tempo indeterminato.

In particolare, saranno selezionate le seguenti figure:

  • 295 Esperti Mercato e Servizi per il Lavoro (cat. D, posizione economica D1);
  • 289 Assistenti Mercato e Servizi per il Lavoro (cat. C, posizione economica C1).

Gli Assistenti si occuperanno principalmente di accompagnamento e tutoring nei percorsi di tirocinio o di inserimento e reinserimento lavorativo, sostenendo il rilevamento dei fabbisogni professionali delle aziende e l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

Gli Esperti gestiranno la pianificazione ed erogazione dei servizi per il lavoro, definiranno standard e procedure, svolgeranno attività di orientamento professionale, progetteranno interventi di politica attiva e infine si occuperanno del monitoraggio dei risultati, individuando eventuali azioni migliorative e correttive.

La sede di servizio sarà individuata nell’ambito del territorio della Regione Lazio e sarà previsto un periodo di prova della durata di 6 mesi.

I requisiti generali

I candidati interessati a partecipare alle selezioni dovranno possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di un altro Stato membro UE;
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva militare;
  • non essere stati destituiti o dispensati da una PA per persistente insufficiente rendimento o essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
  • non aver riportato condanne penali o misure di interdizione od altre misure che impediscano la costituzione di rapporti contrattuali con la pubblica amministrazione.

Con riferimento ai titoli di accesso per il bando per Assistenti sarà sufficiente il diploma di istruzione secondaria di II grado conseguito presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto.

Per candidarsi al bando per Esperti sarà necessario il possesso di una laurea magistrale o specialistica o diploma di laurea nelle classi LMG/01 Giurisprudenza, LM-14 Lettere, LM-31 Ingegneria gestionale, LM-38 Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione, LM-51 Psicologia, LM-52 Relazioni internazionali, LM-56 Scienze dell’economia, LM-57 Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua, LM-62 Scienze della politica, LM-63 Scienze delle pubbliche Amministrazioni, LM-77 Scienze economico-aziendali, LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo, LM-85 Scienze pedagogiche, LM-87 Servizio sociale e politiche sociali, LM-88 Sociologia e ricerca sociale, LM-90 Studi europei o una laurea triennale in L-12 Mediazione linguistica, L-14 Scienze dei servizi giuridici, L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, L-19 Scienze dell’educazione e della formazione, L-24 Scienze e tecniche psicologiche, L-33 Scienze economiche, L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali, L-37 Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace, L-39 Servizio sociale, L-40 Sociologia o laure equiparate.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

La Cri gelese premiata al Galà Idea promosso dal Comitato Regionale 

Pubblicato

il

Il comitato locale della Croce Rossa, presieduto da Anita Lo Piano, ha conquistato il Primo Premio nella categoria Azione al Galà Idea, promosso dal Comitato Regionale Sicilia. Un riconoscimento che premia l’impegno, la passione e la dedizione del Team Comunicazione del Comitato stesso, in prima linea per valorizzare le attività e i valori della Croce Rossa.

La Cri gelese ha voluto ringraziare il Presidente Regionale Stefano Principato per il costante supporto ed il Presidente Nazionale Rosario Valastro per la sua presenza e vicinanza al territorio. 

Continua a leggere

Attualità

“Note sulle ali della speranza”, concerto della banda musicale della Polizia

Pubblicato

il

Giovedì 15 maggio prossimo, con inizio alle 20.30, al teatro Rosso di San Secondo di Caltanissetta, la Banda musicale della Polizia di Stato, diretta del maestro Maurizio Billi, si esibirà nel concerto “Note sulle ali della Speranza”, con la partecipazione del Soprano nisseno Liliana Aiera.


L’evento rientra tra le manifestazioni organizzate dal Comune, dalla Diocesi e dalla Pro Loco di Caltanissetta in occasione della ricorrenza del 400° anniversario dell’apparizione di San Michele Arcangelo, Santo Patrono del Comune di Caltanissetta e della Polizia di Stato. Presenterà l’evento il noto conduttore e giornalista Salvo La Rosa.

15maggio #essercisempre #poliziadistato #questuradicaltanissetta #questura #Caltanissetta #polizia #SanMicheleArcangelo #concerto #BandaMusicalePoliziadiStato #teatroRossodiSanSecondo

Continua a leggere

Attualità

Pubblicata la gara per la progettazione di due termovalorizzatori in Sicilia

Pubblicato

il

Palermo – Le critiche, gli interventi dell’opposizione non sono valse a nulla: il presidente della Regione non si ferma sul tema dei termovalorizzatori.

 “Invitalia ha pubblicato la gara per la progettazione di fattibilità tecnico-economica dei due termovalorizzatori da realizzare a Palermo e Catania, secondo quanto previsto dalla convenzione che abbiamo stipulato lo scorso gennaio delegando alla struttura nazionale la gestione di tutta la procedura di gara per la realizzazione dei due impianti.

Un altro passo avanti verso un obiettivo epocale che permetterà alla Sicilia di dire addio alle discariche ed evitare la costosa spedizione di rifiuti all’estero. Procediamo spediti secondo il cronoprogramma che ci siamo dati».

Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, commissario straordinario per il completamento della rete impiantistica integrata per la gestione dei rifiuti, annunciando la pubblicazione, da parte di Invitalia, sulla piattaforma digitale “InGate” e sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea dell’avviso di procedura aperta per l’affidamento di servizi di ingegneria e architettura relativi alla progettazione di fattibilità tecnico-economica (pfte), coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, redazione della relazione geologica e del piano economico-finanziario (pef) di massima.

La gara prevede anche l’opzione di affidamento dei servizi di direzione lavori e di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione per ciascuno dei due impianti da realizzare a Bellolampo, a Palermo, e nell’area industriale di Catania, siti già individuati dal Piano regionale dei rifiuti

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità