Seguici su:

Flash news

Question time, approvate le due mozioni della consigliera di Rinnova

Pubblicato

il

Non erano presenti in aula i consiglieri Spata Grisanti e Casciana firmatari di una mozione provocatoria sulla rinuncia da parte di Giunta e  consiglio delle indennità per destinare a un fondo per i soggetti fragili. La discussione della stessa è saltata e nella seduta di question time appena conclusasi sono state trattate solo le due mozioni della consigliera di Rinnova Alessandra Ascia che ha chiesto la manutenzione del parco giochi della villa comunale ( atto passato con 14 voto favorevoli e l’astensione della consigliera Valeria Caci) e quella sugli interventi do decoro in piazza San Giacomo che ha avuto 14 voti favorevoli. Il consigliere Rosario Faraci ha  contestato la definizione di “degrado” usata dalla Ascia per piazza San Giacomo. Il consigliere Enzo Cascino ha difeso l’amministrazione sostengono che nelle piazze ha fatto vari interventi di pulizia e decoro ma il leghista Emanuele Alabiso ha replicato che così non è citando piazze oggi ancora sporche e senza arredi minimi. Dal presidente Sammito è arrivato l’invito,accolto dall’Assessore Liardi, a far lavare bene.le scale della chiesa di S.Giacomo che sono nere mentre la pietra usata era in origine bianca. Presente ai lavori d’aula per il comitato di quartiere di S.Giacomo Massimiliano Giorrannello che si è dichiarato soddisfatto dell’esito dei lavori ringhia dopo la consigliera Ascia per aver presentato le due mozioni.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Mirisola (Noi moderati) sollecita le dimissioni del sindaco senza maggioranza

Pubblicato

il

Butera. Giuseppe Mirisola,24 anni, segretario cittadino di Noi moderati sollecita le dimissioni del sindaco Zuccalà. Per il giovane segretario “il sindaco Zuccalá che prosegue nel suo incarico senza il sostegno di una maggioranza solida non sta solo indebolendo la propria posizione politica: sta mettendo a rischio la stabilità e il futuro della città”


“La mancanza di una maggioranza consiliare- dice- impedisce l’approvazione di atti fondamentali come bilanci, piani urbanistici e interventi sui servizi pubblici. Senza il voto di fiducia da parte dei consiglieri, ogni decisione diventa incerta, ogni progetto rischia di rimanere sospeso.
Non coinvolgere il Consiglio Comunale nella sua interezza sfruttando, anche, altre amicizie politiche centrali a livello provinciale, regionale e nazionali è come mandare i cittadini amministrati verso una delusione totale di ciò che si era promesso fare. L’alternativa, per conservare l’onorabilita’ della persona Zuccalà, è dichiarare il fallimento della sua politica e presentare dimissioni immediate”.


“La politica responsabile – sottolinea- richiede scelte chiare , ovvero: restituire la parola ai cittadini attraverso nuove elezioni. Continuare a governare così è un atto di arroganza istituzionale che non può essere tollerato.È tempo che il sindaco Zuccalá si assuma la responsabilità della situazione e agisca nell’interesse della città, mettendo da parte anche interessi politici del partito a cui appartiene.Non rivendichiamo incarichi né ruoli istituzionali. Abbiamo costantemente offerto la massima collaborazione, tanto in privato quanto in Consiglio Comunale. Tuttavia il sindaco, con ostinata fermezza, ha sempre respinto ogni forma di confronto. È opportuno che cessi di ricorrere a toni da vittima e inviti i suoi sostenitori a presentare proposte costruttive, anziché rivolgersi con discorsi e atteggiamenti offensivi verso chi esprime opinioni diverse”.


“Vorrei anche aggiungere il fatto che il sindaco parla tanto del suo programma elettorale ed è molto affezionato a esso. Vorrei ricordargli che quel programma è stato scritto in gran parte da persone che oramai non fanno più parte della coalizione ” il futuro è adesso “, ovvero: dal sottoscritto, da Daniele Curcuruto, Silvio Scichilone, Alessio Bunetta e da Renato Calí. I primi tre non fanno più parte della coalizione per motivi politici, mentre il quarto, segretario del suo partito, dopo le elezioni è stato completamente scaricato.
Questa è la prova del non riconoscimento verso chi ha lavorato e ci ha messo la faccia per vincere le elezioni e che il sindaco Zuccalà ha successivamente scaricato una volta eletto”- conclude il segretario Mirisola.

Continua a leggere

Attualità

L’Inner Wheel ha donato un defibrillatore all’Ipab Aldisio

Pubblicato

il

Defibrillatore donato dal club Inner Wheel di Gela all’Ipab Antonietta Aldisio. L’azione concreta dal valore simbolico è stata messa in atto come gesto conclusivo dell’anno sociale 2024/2025 dalla presidentessa uscente Tiziana De Maria. La consegna avvenuta in un grande clima di festa ha avuto la cornice di accoglienza e gratitudine da parte del presidente dell’Ipab Carmelo Brentino, degli ospiti della stessa struttura, degli operatori e di una delegazione di socie del club.

«Donare un defibrillatore è indubbiamente un gesto che concretizza la possibilità di salvare una vita – ha dichiarato la presidentessa uscente del club , Tiziana De Maria -, lasciare un segno tangibile che col tempo non vada perduto ma custodito. Ogni obiettivo raggiunto è figlio del lavoro di squadra, per questo che ringrazio le socie per il sostegno, l’Ipab per l’accoglienza e tutti coloro che hanno contribuito con una donazione».

L’acquisto del defibrillatore è stato possibile grazie ai proventi di un evento benefico, infatti è frutto del ricavato della raccolta fondi organizzata durante la tradizionale Festa di San Martino: uno degli eventi più sentiti e partecipati del calendario annuale del club. La consegna è stata occasione per unire solidarietà, convivialità e cultura, trasformando ogni contributo, anche il più piccolo, in un gesto di cura verso chi ne ha più bisogno.

Continua a leggere

Attualità

Sinapsi,si sblocca iter per acquisire l’area ex ASI

Pubblicato

il

Per il sindaco è una giornata storica e da Palermo scrive che “un altro muro abbattuto, un altro sogno che diventa realtà”. Parla anche di scommessa vinta dalla sua Amministrazione. Si riferisce al passo avanti compiuto dal progetto del polo tecnologico Sinapsi.

Grazie all’intervento decisivo dell’Assessore Regionale Tamajo, è stato finalmente sbloccato l’iter di acquisizione dell’area dove sorgerà Sinapsi, il futuro Polo Tecnologico della nostra città.Quello che fino a ieri sembrava solo un progetto ambizioso… oggi è una certezza” – fa sapere il sindaco. Il Comune con i finanziamenti disponibili potrà acquisire l’edificio e l’area ASI che ospiteranno Sinapsi.Sarà un luogo – aggiunge- che genererà innovazione, formazione, occupazione. Un centro che attrarrà investimenti, imprese e giovani talenti.
Ricordiamo che Sinapsi ha 10 milioni di fondo pubblici e 10 dai 34 delle compensazioni Eni del 2014

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità