Seguici su:

Politica

Tardino (Lega): a Strasburgo approvati gli indirizzi per la pesca artigianale nell’Ue

Pubblicato

il



Palermo – “A Strasburgo abbiamo approvato una relazione di iniziativa sulla “situazione della pesca artigianale nell’UE e prospettive future”, in cui abbiamo specificato le nostre richieste per il settore, affinché la Commissione europea possa farle proprie nei futuri provvedimenti e nella prossima revisione della politica comune della pesca”.

Cosi in un nota Annalisa Tardino, deputata della Lega Salvini Premier, componente della commissione pesca del Parlamento europeo


“La pesca su piccola scala, artigianale e costiera svolge un ruolo chiave nell’UE. Essa rappresenta, infatti, circa il 76 % delle navi in attività e il 50 % dell’equipaggio dell’intera flotta dell’UE, ma solo l’8 % della stazza lorda e circa il 5 % degli sbarchi. Si tratta di un comparto che va fortemente aiutato, poiché di importanza strategica per l’approvvigionamento di pesce, nonché per la sicurezza e la sovranità alimentare degli Stati membri.
L’Europa deve assumere l’impegno di garantire il futuro di questo settore, attraverso la definizione di norme che lo favoriscano, e che tengano conto delle relative peculiarità di lavoro e tecniche, che procurano cibo di qualità, rispettando l’ambiente. Ed è quello che abbiamo chiesto alla Commissione, declinato in diverse misure e azioni, che hanno visto l’accoglimento di molte nostre proposte in sede di commissione.
Innanzitutto va sottolineato come la flotta in questo settore stia invecchiando, con un’età media di 32,5 anni: è necessaria un’azione significativa per rinnovarla e modernizzarla. Serve, poi, garantire un ruolo più attivo da parte degli Stati e dei decisori pubblici, contrariamente alla logica che vede prevalere il mercato e una sempre maggiore concentrazione del settore.

Il futuro della pesca su piccola scala, costiera e artigianale dipende non solo da misure sostenibili e a lungo termine, ma anche da misure immediate, significative ed efficaci, capaci di riconoscere il giusto valore del lavoro di tantissimi pescatori e delle loro famiglie, per assicurare loro adeguate prospettive future, considerato anche l’importante ruolo sociale da essi interpretato”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

L’on Lombardo in città:dalla fondazione di Grande Sicilia ai rapporti con il sindaco Di Stefano

Pubblicato

il

Al via le iscrizioni a Grande Sicilia, il soggetto politico fondato da Lagalla, Lombardo e Miccichè. Nelle more della celebrazione del congresso fondativo di Grande Sicilia, l’Mpa sarà guidato da un coordinamento provvisorio che a Gela sarà composto da una ventina di soggetti. Questo gruppo si occuperà della linea politica nel territorio e parteciperà alla fase di fondazione di Grande Sicilia.L’indicazione è di aggregare i civici, di dare spazio a giovani e donne, di affidare i coordinamenti anche a soggetti esterni Lo ha detto ieri al gruppo gelese guidato dal dott.Rosario Caci il leader degli autonomisti Raffaele Lombardo che ha tenuto una riunione in città nel corso della quale è stato ricordato Filippo Collura.

“Io e Filippo Collura eravamo due presidenti della provincia di colore politico opposto ma ci siamo ritrovati subito fianco a fianco a dare battaglia contro i pericoli della strada statale Gela – Catania” – ha ricordato l’on.Lombardo.

Il successo alle Provinciali dei federati Forza Italia ed Mpa, le prossime elezioni regionali sono stati i temi trattati. Assente Terenziano Di Stefano ( ufficialmente per impegni familiari) deluso dal mancato aiuto degli autonomisti alle Provinciali. Ma Raffaele Lombardo é convinto che si possa ancora governare insieme Gela.

“Il modello Gela esiste perché ci siamo noi e Di Stefano ha vinto anche grazie ai nostri voti. Noi lo abbiamo sempre sostenuto, stiamo lavorando bene in Giunta e non credo ci siano motivi per interrompere il nostro rapporto politico.Il sindaco è un uomo libero e può decidere di fare ciò che vuole- ha detto l’on.Lombardo.

Continua a leggere

Flash news

Balbo:”bisogna riconciliarsi con la politica e realizzare le idee”

Pubblicato

il

Il neo eletto consigliere provinciale del Mpa  Filippo Balbo è arrivato alla riunione con Raffaele Lombardo in ritardo per motivi di lavoro scendendo da un’ambulanza ed ha ringraziato l’on Lombardo che è stato l’ideatore e il realizzatore della sua elezione e quanti lo hanno votato. A breve riceverà la delega assessoriale dal presidente Tesauro.Questo é emerso durante l’incontro.

“Un’elezione importante e determinante per realizzare un progetto- ha detto- e io .sono a disposizione di tutti non  solo delle  istituzioni . Dobbiamo riconciliarci con la politica bisogna abbracciare la politica e realizzare le idee. Non dobbiamo pensare a cose irrealizzabili ma a ciò che è utile per i territori per far sì che i punti di debolezza diventino punti di forza”

Continua a leggere

Flash news

L’assessore Valeria Caci:”critiche solo da chi pensa alle poltrone”

Pubblicato

il

L’assessore ai Servizi Sociali Valeria Caci ha chiesto ancora più supporto al presidente Lombardo per aiutare Gela a risollevarsi.

“Ho incontrato gruppo pronto a spendersi per Gela e mi riferisco innanzitutto alla legge sulle royalties Io trovo sempre le porte aperte alla Regione quando vado a chiedere qualcosa per le mia città. Abbiamo fatto tanto in questo anno ai Servizi sociali nonostante attacchi ricevuti forse perchè la presenza  fattiva è ingombrante per chi vuole poltrone. Noi ci siano perché ci crediamo  ma in questo momento storico dobbiamo essere più presenti per Gela che deve recuperare anche la dignità politica”- ha detto l’assessore nel suo intervento. La dott.Caci ha avuto il plauso dell’on.Lombardo e di tutto il movimento per il buon lavoro ai Servizi Sociali.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità