Seguici su:

Attualità

Itinerario artistico-religioso in chiesa Madre

Pubblicato

il

Prosegue l’itinerario artistico religioso dell’Associazione “Convegni di Cultura Cristina di Savoia” nelle chiese di Gela; dopo la visita alla Chiesa del Carmine di due settimane fa è la volta di visitare la Chiesa Madre e ciò avverrà il prossimo venerdi 24 febbraio alle 19,00.

All’interno della chiesa sarà tenuta dal prof Mulè una video presentazione di foto, cartoline inedite e documentazioni,  tredici pale d’altare (dipinte tra il Settecento e l’Ottocento), tre antichissimi dipinti su tavola (del XIII, del XV e del XVI secolo), diversi affreschi, tre monumenti marmorei (dedicati al parroco Jacoponelli, al barone Mallia e al Cardinale Panebianco), dieci statue.

Al termine seguirà una “passeggiata” dentro e fuori la chiesa per evidenziare le caratteristiche più salienti, in particolare quelle della facciata in stile neoclassico.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Il nuovo procuratore di Gela si insedierà il prossimo 2 luglio

Pubblicato

il

Si insedierà ufficialmente il prossimo 2 luglio (giorno della festa della Madonna delle Grazie), il nuovo procuratore di Gela. Si tratta di Salvatore Vella, 54 anni, originario di Erice, attuale procuratore aggiunto di Agrigento. La cerimonia è in programma al palazzo di giustizia alle 11.

La nomina del Csm è arrivata lo scorso aprile: “Vella – si legge nella motivazione – risulta certamente il magistrato più idoneo, per attitudini e merito, al conferimento dell’ufficio a concorso. Il candidato proposto ha sempre ricevuto, in carriera, valutazioni positive. Le fonti di conoscenza in atti evidenziano, in particolare, la tecnica espositiva ed argomentativa efficace, lucida, corretta e la rilevante capacità di sintesi ed una piena padronanza degli istituti sostanziali e processuali trattati. Anche la procura Generale ha evidenziato che il magistrato Salvatore Vella “è stato diligente, scrupoloso ed attento alle esigenze del suo Ufficio…ha mostrato di saper risolvere rapidamente, centrandone gli aspetti di rilievo, questioni particolarmente complesse, nel pieno rispetto della normativa primaria e secondaria che regola il funzionamento degli uffici requirenti…curato con particolare attenzione il principio del confronto con i sostituti attraverso il frequente ricorso ad assemblee plenarie dell’ufficio…mantenuto una piena e proficua sinergia organizzativa con questo generale Ufficio e con gli altri Procuratori della Repubblica del Distretto”.

“Non vedo l’ora di arrivare a Gela, altro non posso dire”, si è limitato a riferire il nuovo procuratore da noi contattato telefonicamente. Salvatore Vella, ha cominciato la sua attività di pubblico ministero a Sciacca, dove a seguito delle numerose minacce ricevute, è stato sotto scorta. Dal 2004 al 2011 e dal 2014 al 2016 è stato applicato alla Direzione distrettuale antimafia presso la Procura della Repubblica di Palermo. Dal 2012 fino al 2018 è stato sostituto procuratore presso la Procura di Agrigento; dopodiché ha assunto l’incarico di procuratore aggiunto. Tra poco meno di un mese, guiderà la Procura di Gela.

Continua a leggere

Attualità

Arrivati nuovi agenti di Polizia

Pubblicato

il

Il Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello, ha accolto oggi tre nuovi agenti della Polizia di Stato trasferiti nel capoluogo.

L’assegnazione di personale rientra in un piano generale di riorganizzazione che ha previsto la destinazione, da parte del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, di ulteriori dieci unità al Commissariato di Polizia di Gela.


Ai nuovi agenti, il Questore e il Commissario Salvatore Falzone, hanno dato il benvenuto, illustrando le delicate attività in cui saranno impegnati, formulando loro gli auguri di buon lavoro al servizio della comunità nissena nel solco della tradizione di prossimità di cui la Polizia di Stato continua ad essere protagonista.

Continua a leggere

Attualità

Acqua ogni 3 giorni e si cercheranno di superare le criticità

Pubblicato

il

I tecnici di Caltaqua sono al lavoro per riuscire a risolvere nel più breve tempo possibile le criticità nella distribuzione nel territorio di Gela segnalate nel corso del fine settimana e che hanno interessato alcune circoscritte zone. 

Tali criticità sono da ricondurre alla necessità – tempestivamente segnalata nei giorni scorsi – di aver dovuto effettuare manovre tecniche al fine di rimodulare la turnazione della distribuzione a causa delle minori forniture in ingresso determinate, su indicazione della cabina di regia regionale che monitora l’emergenza,  dal perdurare della grave crisi idrica. 

Caltaqua – Acque di Caltanissetta SpA, gestore del servizio idrico integrato per il territorio della provincia di Caltanissetta, conferma che non essendo intervenute sostanziali modifiche al quadro generale di riferimento al momento la distribuzione programmata nel territorio del comune di Gela avviene ogni tre giorni.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852