Seguici su:

sport

I piccoli atleti danno un saggio delle competenze atletiche

Pubblicato

il

Dopo tre anni di assenza causa pandemia, sabato 27 maggio 2023 il PalaLivatino è stato preso d’assalto. Sono più di millecinquecento, tra Soci, genitori, parenti e amici degli atleti della Gymnastics Club di Valter Micciché che si sono recati al palazzetto dello sport per assistere al Saggio Spettacolo di fine anno.

Dietro le quinte la tensione degli atleti, l’organizzazione impeccabile dell’intero staff, e la voglia di trasmettere emozioni e messaggi a coloro che erano lì presenti per godersi lo spettacolo, come ringraziamento per il supporto durante l’intero anno sportivo. All’ingresso del Palalivatino è stata consegnata una rosa ad ogni donna come simbolo di ritorno alla vita associativa.

Davanti il palcoscenico la fierezza di genitori, parenti e amici, pronti ad immortalare, tra una lacrima ed uno scatto di macchina fotografica, le coreografie messe in scena

Tra i sorrisi, gli abbracci, e le lacrime di gioia, sono stati premiati alcuni atleti meritevoli che si sono distinti per i traguardi raggiunti o per essere in associazione da più di 10 anni consecutivi. Ma le premiazioni sono state anche per ringraziare alcune persone vicine alla Gymnastics Club. Maurizio Melfa ha ricevuto una targa per l’impegno che mostra ogni giorno  nello spendersi nel creare nuovi luoghi di aggregazione per i giovani.

Sono state consegnate delle targhe ad alcuni Dirigenti Scolastici che permettono, insieme al consiglio comunale, di far riunire tanti giovani all’interno delle palestre scolastiche e non solo, si è sottolineato che la loro sensibilità migliora la vita ed aiuta a realizzare i sogni di tanti bambini/e e ragazzi/e – Grazie a Viviana Morello DS del Comprensivo Quasimodo, Maurizio Tedesco DS del 4° Circolo e Liceo Classico di Gela, Licia Salerno DS del Comprensivo di Niscemi, Adriana Qattrocchi DS del Carafa di Mazzarino.

Una targa per dire grazie al gruppo di docenti e non dell’Euroform di Gela che hanno realizzato trucco e parrucco di alcune ginnaste, grazie al preside Gaetano Sardella a Serena Patti che ha fatto da porta voce e a Debora Scepi che ha unito le due realtà locali.

Un grazie anche a Rosanna Stimolo che ha truccato un gruppo di ginnaste della sezione di ginnastica Ritmica.

Sono stati premiati 9 atleti dell’associazione per meriti sportivi di seguito i nomi: Alessandra Vella, Beatrice Tripodo, Chiara Costanzo, Sofia Scaduto, Emma Cariota, Alice Cacioppo, Gaia Puccio, Marika Ascia, Salvatore Ferrara.

Queste premiazioni sono state fatte sia dai Dirigenti scolastici sopra menzionati, sia dal Vice Presidente dell’ASD Marco Cammarata, sia da alcuni politici presenti che hanno prima fortemente  applaudito le loro esibizioni e dopo si sono congratulati di presenza con una stretta di mano e foto ricordo.

Grazie al Senatore Pietro Lorefice, all’onorevole Nuccio Di Paola, all’assessore Totò Incardona che per motivi di salute si è dovuto assentare, a Massimiiano Conti Sindaco di Niscemi, secondo me ieri si è assistito ad un momento di alto valore educativo perché tutte queste presenze che hanno gioito e applaudito tutti questi giovani  non sempre è cosi scontato ecco perché li ringrazio personalmente.

Ieri è stato il 23esimo compleanno della Gymnastics Club l’augurio che si fanno tutti i Soci dell’associazione è quello che il Comune o chi per esso dia una sede adeguata a questa bellissima realtà aggregativa.

Il grazie più grande va al cuore pulsante dell’associazione i Tecnici che lavorano con professionalità, amore e passione: Maria Ester Greco, Jlenia Cosenza, Giuseppe Infurna, Roberta Costarelli, Alessandra Cascino, Eleonora Trubia,  Marika Ascia, Emanuele Romito, Cristina Incarbona, Antonella Di Dio, Antonella Barresi, Sofia Serralunga, Marcella Virgilio, Giusi Renna, Luigi di Tavi, Steven Miccichè.

Grazie alle famiglie che ci hanno scelto come luogo in cui far crescere i propri figli e se oggi abbiamo i figli delle nostre ex ginnaste sicuramente facciamo un ottimo lavoro. Grazie anche a chi ha condotto la serata con professionalità e la giusta simpatia, Jerry Italia.

Adesso si continua con i progetti di Sport di Tutti – Inclusione – e con il progetto Gymcapus per Tutti (GXT) in collaborazione con la Federazione Ginnastica d’Italia e Sport e Salute che ci vede partecipi ad un CAMPUS estivo dal 9 al 15 luglio 2023.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

“La stiamo preparando alla grande”. Gela, Gambuzza indica la via: “Mentalità vincente”

Pubblicato

il

«Non vedo l’ora arrivi il 25 maggio, già non resisto più». Quaranta primavere sulle spalle, ma non le dimostra, più di cento partite con la maglia del Gela ma Raffaele Gambuzza non ha affatto smarrito l’adrenalina che precede i grandi momenti. Mentre il tempo scivola via lentamente verso la gara più importante della stagione, la semifinale d’andata dei playoff nazionali di Eccellenza, il difensore biancazzurro ha analizzato ieri sera durante “Stadio Express” il momento che si vive in casa Gela calcio.

«La stiamo preparando alla grande, ma c’è poco da pensare – ha detto –. Siamo concentrati sul lavoro, stiamo cominciamo a pedalare. Parliamo tanto tra noi, siamo consapevoli di essere un’ottima squadra che dovrà affrontare questa semifinale con la mentalità vincente».

Per lui, arrivato ventenne a Gela ai tempi della Serie C1, la strada appare già tracciata. «Conosco bene la piazza gelese, è una piazza calda e i ragazzi ormai lo sanno. Gela merita altre categorie, sogno di festeggiare tutti insieme».

Oggi la squadra è tornata ad allenarsi, proseguendo questa nuova fase di preparazione atletica. Nel girone molisano, dalla semifinale regionale tra Aurora Alto Casertano e Venafro uscirà la sfidante del Matese Fc: ma per conoscere il nome della sua avversaria, il Gela dovrà attendere ancora. Mentre il conto alla rovescia di una città continua ad aumentare il proprio battito.

(Foto di Davide Gerbino)

Continua a leggere

sport

Festa per la Giovanile Gela, campione provinciale Under 17

Pubblicato

il

Trascinata da un grande Pavlencu, capocannoniere con 28 reti, la Giovanile Gela guidata da mister Salvatore Di Stefano ha conquistato il primo posto vincendo così il campionato provinciale Under 17. Un successo arrivato precedendo in classifica Nissa e New Team Cl, conquistando l’accesso al prossimo campionato regionale.

Ecco l’organico dei neo campioni provinciali: portieri Arces Vincenzo e Solarino Alessandro; difensori La Mantia Gaetano, Nicolosi Benedetto, Ascia Matteo, Licco Angelo, Festante Salvatore, Vella Leonardo, Morteo Salvatore, Cascino David; centrocampisti Cocchiara Francesco, Rodoti Orazio, Di Maggio Giuseppe, Pardo Giuseppe, Tommasi Flavio, Grillo Francesco, Averna Valerio; attaccanti Pavlencu Alexandru, Arpa Antonio, Ardore Salvatore, Russo Emanuele, Arpa Daniel e Nicosia Rosario. 

Continua a leggere

sport

Zito premiato a Palazzo di città per i successi del 2024: nel mirino adesso le gare nazionali di giugno

Pubblicato

il

Il podista gelese Francesco Zito premiato questa mattina a Palazzo di città per i numerosi successi ottenuti nelle gare disputate nel 2024, che gli hanno permesso di consolidarsi in cima alle classifiche nazionali della categoria M70. Anche grazie ai diversi record italiani da lui firmati, l’atleta ha ricevuto così un nuovo riconoscimento in aula consiliare.

A premiarlo la presidente del consiglio Paola Giudice. Presenti anche l’assessore allo sport Peppe Di Cristina ed il consigliere Pd Antonio Cuvato, insieme a tanti amici e sostenitori dello stesso Zito che adesso ha messo nel mirino le gare del 20-22 giugno a Misano Adriatico.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità