Seguici su:

Politica

Si parla di acqua in agricoltura

Pubblicato

il

Il presidente del consiglio comunale Totò Sammito e l’assessore all’agricoltura Cristian Malluzzo sono stati ricevuti ieri a Palermo dall’assessore regionale all’agricoltura Antonino Scilla. Sul tavolo dell’esponente della giunta Musumeci, gli amministratori gelesi hanno messo i problemi e le difficoltà dei produttori locali, dovuti alla carenza di acqua, alla mancata manutenzione delle dighe e agli sversamenti a mare. Sammito e Malluzzo hanno lasciato a Scilla una planimetria delle zone nelle quali ricadono le dighe Cimia, Comunelli e Disueri affinchè su di essa possa confrontarsi con l’assessore all’energia Daniela Baglieri, per poi concordare un intervento comune e risolutivo su Gela. 

Scilla si farà carico anche di avviare un’interlocuzione con il locale consorzio di bonifica, per capire come mai, in tutti questi anni, non sia stato presentato nessun progetto di riqualificazione per le dighe che insistono sul territorio gelese.
“Fondamentale, in questa fase, è reperire somme per arginare i gravi fenomeni che si trascinano da decenni e che lasciano a secco le nostre campagne, soprattutto nel periodo estivo. Siamo ad aprile, – commentano – e scongiurare la siccità è l’emergenza che siamo chiamati ad affrontre nell’immediato. Scilla si è assunto, inoltre, l’impegno di contattare il dirigente del dipartimento all’energia, ing. Calogero Foti, con il quale il Comune, attraverso l’impegno del Sindaco Lucio Greco, ha già in corso una interlocuzione, per capire quali interventi tampone si possano fare subito, in modo da dare la serenità agli agricoltori di poter irrigare in estate senza problemi. Abbiamo intrapreso il percorso giusto, e le soluzioni già individuate sono percorribili. Serve, però, una seria programmazione di interventi di pulizia e manutenzione delle dighe, che speriamo possa scaturire dal sopralluogo in loco che è in fase di programmazione e che il dirigente Foti si è già impegnato a fare nel corso della nostra ultima videoconferenza. In ogni caso, possiamo garantire agli agricoltori e alle associazioni datoriali che porteremo avanti un percorso condiviso anche con loro”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

L’on Lombardo in città:dalla fondazione di Grande Sicilia ai rapporti con il sindaco Di Stefano

Pubblicato

il

Al via le iscrizioni a Grande Sicilia, il soggetto politico fondato da Lagalla, Lombardo e Miccichè. Nelle more della celebrazione del congresso fondativo di Grande Sicilia, l’Mpa sarà guidato da un coordinamento provvisorio che a Gela sarà composto da una ventina di soggetti. Questo gruppo si occuperà della linea politica nel territorio e parteciperà alla fase di fondazione di Grande Sicilia.L’indicazione è di aggregare i civici, di dare spazio a giovani e donne, di affidare i coordinamenti anche a soggetti esterni Lo ha detto ieri al gruppo gelese guidato dal dott.Rosario Caci il leader degli autonomisti Raffaele Lombardo che ha tenuto una riunione in città nel corso della quale è stato ricordato Filippo Collura.

“Io e Filippo Collura eravamo due presidenti della provincia di colore politico opposto ma ci siamo ritrovati subito fianco a fianco a dare battaglia contro i pericoli della strada statale Gela – Catania” – ha ricordato l’on.Lombardo.

Il successo alle Provinciali dei federati Forza Italia ed Mpa, le prossime elezioni regionali sono stati i temi trattati. Assente Terenziano Di Stefano ( ufficialmente per impegni familiari) deluso dal mancato aiuto degli autonomisti alle Provinciali. Ma Raffaele Lombardo é convinto che si possa ancora governare insieme Gela.

“Il modello Gela esiste perché ci siamo noi e Di Stefano ha vinto anche grazie ai nostri voti. Noi lo abbiamo sempre sostenuto, stiamo lavorando bene in Giunta e non credo ci siano motivi per interrompere il nostro rapporto politico.Il sindaco è un uomo libero e può decidere di fare ciò che vuole- ha detto l’on.Lombardo.

Continua a leggere

Flash news

Balbo:”bisogna riconciliarsi con la politica e realizzare le idee”

Pubblicato

il

Il neo eletto consigliere provinciale del Mpa  Filippo Balbo è arrivato alla riunione con Raffaele Lombardo in ritardo per motivi di lavoro scendendo da un’ambulanza ed ha ringraziato l’on Lombardo che è stato l’ideatore e il realizzatore della sua elezione e quanti lo hanno votato. A breve riceverà la delega assessoriale dal presidente Tesauro.Questo é emerso durante l’incontro.

“Un’elezione importante e determinante per realizzare un progetto- ha detto- e io .sono a disposizione di tutti non  solo delle  istituzioni . Dobbiamo riconciliarci con la politica bisogna abbracciare la politica e realizzare le idee. Non dobbiamo pensare a cose irrealizzabili ma a ciò che è utile per i territori per far sì che i punti di debolezza diventino punti di forza”

Continua a leggere

Flash news

L’assessore Valeria Caci:”critiche solo da chi pensa alle poltrone”

Pubblicato

il

L’assessore ai Servizi Sociali Valeria Caci ha chiesto ancora più supporto al presidente Lombardo per aiutare Gela a risollevarsi.

“Ho incontrato gruppo pronto a spendersi per Gela e mi riferisco innanzitutto alla legge sulle royalties Io trovo sempre le porte aperte alla Regione quando vado a chiedere qualcosa per le mia città. Abbiamo fatto tanto in questo anno ai Servizi sociali nonostante attacchi ricevuti forse perchè la presenza  fattiva è ingombrante per chi vuole poltrone. Noi ci siano perché ci crediamo  ma in questo momento storico dobbiamo essere più presenti per Gela che deve recuperare anche la dignità politica”- ha detto l’assessore nel suo intervento. La dott.Caci ha avuto il plauso dell’on.Lombardo e di tutto il movimento per il buon lavoro ai Servizi Sociali.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità