Seguici su:

sport

Special Olympics Sicilia e la sfida lanciata all‘Ars: realizzare i Giochi del Mediterraneo

Pubblicato

il

Insieme per vincere la sfida più importante, quella della piena inclusione attraverso lo sport. La “mission” di Special Olympics approda all’Assemblea Regionale Siciliana: la Sala “Piersanti Mattarella” di Palazzo dei Normanni ha ospitato questa mattina “Sicilia for Inclusion”, l’evento promosso da Special Olympics Team Sicilia per fare il punto sulle attività condotte nell’isola nell’ultimo anno, ma anche per parlare dei futuri programmi e delle prospettive del movimento che in Sicilia vuole crescere ancora.

Per questo è stato siglato un “patto” tra la realtà guidata dal direttore regionale Natale Saluci e i deputati presenti all’incontro, che rappresentano le voci dei territori in cui Special Olympics è già presente e vuole esserlo ancora maggiormente, crescendo insieme ad una nuova e più forte cultura dell’inclusione.

L’incontro è stato fortemente voluto dal vicepresidente dell’Ars Nuccio Di Paola, da sempre vicino al mondo di Special Olympics: «Sono davvero felice di questa invasione di colore così forte e autentica, siamo al vostro fianco per tutti i progetti che vorrete intraprendere per far crescere il vostro movimento». Anche il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno ha rivolto ai tantissimi presenti il proprio saluto: «Grazie per quello che fate, troverete in noi degli interlocutori sempre attenti e sensibili alle vostre istanze».

Numerose le testimonianze importanti: da quella del direttore provinciale di Agrigento Andrea Tricoli a quella della volontaria Sharon Schembri, dalle parole del presidente del consiglio comunale di Gela Salvatore Sammito all’intervento in video di Valentina Costa, già Atleta Leader, e di suo padre Salvo. E al termine della manifestazione, il direttore Saluci ha lanciato ai presenti, e in particolar modo ai rappresentati delle istituzioni, la proposta suggestiva e affascinante: candidare la Sicilia ad ospitare i Giochi del Mediterraneo di Special Olympics nel 2026.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Ahi Gela, la Dierre espugna il PalaLivatino: adesso la strada è in salita

Pubblicato

il

Il primo round va male, molto male. Al PalaLivatino il Gela basket cade in gara uno della semifinale playoff contro Dierre Reggio Calabria: 58-74 il risultato finale. Un passivo pesante, ma che ci sta tutto. Gara perfetta dei reggini, forse la peggiore prestazione dell’anno per i gelesi. Che stanno sotto per tutto l’arco del match senza mai entrare davvero in partita.

Dinanzi a quasi duemila spettatori, in un entusiasmo incredibile, il roster ospite gioca con più leggerezza mettendo dentro una serie consistente di tiri da tre, che fa la differenza. I gelesi provano poco il tiro da fuori, sbagliano sotto canestro, non giocano con il consueto piglio. E Dierre ne approfitta. L’equilibrio del primo quarto (16-19), ben presto, lascia spazio alla maggior verve e precisione degli ospiti: 32-39 al riposo lungo.

Reggini che dilagano al rientro dagli spogliatoi, proprio quando ci si attendeva la reazione di capitan Emanuele Caiola e compagni, mettendo in ghiacciaia la partita grazie ad un parziale netto di 12-22 che vale il 44-61. Alla disperata, nell’ultimo tempino, i biancazzurri provano a riaccendersi: c’è la volontà, ma il distacco è troppo ampio e Dierre non “scompare” dal campo.

Per la squadra di coach Bernardo, che non perdeva in casa da gennaio, s’interrompe una serie di undici vittorie consecutive tra campionato e quarti dei playoff. Merito alla Dierre che ha fatto una grande gara, ma la squadra vista questa sera certamente non è il vero Gela basket. Giovedì in gara due al PalaLumaka servirà ben altro atteggiamento, ben altra prestazione. La posta in palio vale un’intera stagione. 

Continua a leggere

sport

L’Asd Tennistavolo ha chiuso al secondo posto sfiorando la promozione in Serie B2

Pubblicato

il

Nella settima e ultima giornata di ritorno del campionato nazionale di Serie C1 l’Asd Tennistavolo Gela del presidente Santino Marù ha battuto in casa la formazione del Piedimonte Etneo per 5-4. L’incontro è stato molto combattuto e si è risolto con il punto conquistato da Daniele Cusumano che ha avuto la meglio su Enrico Leotta per 3-0.

Per i locali si tratta della decima vittoria  stagionale, la quinta consecutiva, che consolida i gelesi al  secondo posto in classifica. Sfiorata la promozione nel campionato nazionale di serie B2.

Gli autori dei punti sono stati: il nigeriano Adewole Adebayo (3), Fabio Buccheri (1), Daniele Cusumano (1). Al primo posto, con sole due lunghezze in più dei gelesi, l’Olimpicus Valverde con 22 punti. 

Continua a leggere

sport

Gela, altra domenica di riposo: oggi nel girone molisano la semifinale regionale 

Pubblicato

il

Dopo la partitella in famiglia disputata ieri mattina al “Vincenzo Presti”, il Gela vive oggi il primo di due giorni di riposo decretati da mister Gaspare Cacciola: la ripresa degli allenamenti, come di consueto, è fissata per martedì. Organico al completo e squadra che si avvicina a grandi passi verso la fatidica data del 25 maggio, giorno del debutto nei playoff nazionali di Eccellenza.

La società è già impegnata anche ad organizzare la trasferta in Molise e ovviamente nessun dettaglio verrà trascurato. Oggi proprio nel girone molisano è il giorno della semifinale tra Aurora Alto Casertano e Venafro: la vincente si ritroverà in finale contro la Matese Fc. Il tempo passa, il cerchio si stringe e a breve il Gela dovrà fare i conti con il primo ostacolo da superare in vista del traguardo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità