Seguici su:

Attualità

Job Matching: un ponte fra Sicilia e Malta

Pubblicato

il

Malta – Proseguono le azioni programmate dal progetto Crosswork con l’obiettivo di contrastare la fuga dei giovani verso Paesi con maggiori prospettive creando opportunità occupazionali in Sicilia e a Malta.

I due Paesi coinvolti stanno proseguendo le varie attività per proseguire la collaborazione sinergica volta al sostegno dell’intero settore dell’occupazione giovanile. Nei giorni scorsi presso la prestigiosa Camera Maltese per le Pmi, si è tenuto un convegno di grande rilievo dal nome “Allineare le risorse umane con le esigenze organizzative” in cui principalmente sono state condivise, con aziende e enti governativi coinvolti, le competenze fondamentali che vengono attualmente ricercate in ogni candidato che ha aderito al progetto Crosswork finanziato nell’ambito del programma Interreg Italia-Malta.

L’evento, suddiviso in diverse sessioni informative, ha offerto una panoramica esaustiva e completa del quadro economico e professionale in cui i giovani devono inserirsi per trovare lavoro, affrontando spesso sfide notevoli. Attraverso gli interventi dei relatori, tra cui i principali partner di progetto, Abigail Agius Mamo – ceo della Camera di commercio maltese, Rosario Alescio e Cristina Dragoi – rispettivamente presidente e senior esperto di Logos Società Cooperativa, e Clayton Cutajar – direttore Strategia e Apprendimento Permanente del Consiglio Nazionale delle Competenze, è stato sottolineato l’effetto virtuoso che può essere ottenuto promuovendo la nuova piattaforma di job matching di Crosswork proprio tra le aziende con carenza di personale e i disoccupati in cerca di lavoro.

Un confronto a tutto spiano che vede già i primi frutti considerato che a molti dei giovani siciliani che attualmente sono a Malta attraverso il tirocinio formativo retribuito, sono già arrivate delle ottime proposte di lavoro come ha spiegato Rosario Alescio, presidente di Logos:“Questi giorni sono stati un’occasione di confronto fra tutti i partner del progetto Crosswork per discutere insieme delle future sinergie da attuare sulle politiche del lavoro. Oggi, sia Malta e Italia, pagano un importante deficit per quanto riguarda le figure professionali qualificate. Ripeteremo questo incontro anche a Ragusa il prossimo settembre così da fare il punto e stilare, insieme a tutti i partner, un documento da condividere alle parti sociali e alla politica per poter attuare le misure di supporto presentate”. Il progetto Crosswork continuerà il proprio lavoro, in primis proprio attraverso la piattaforma digitale di job matching, in modo da intercettare sempre più giovani e imprese interessate a sostenere il progetto, in modo da contribuire attivamente al sostegno dei territori di Malta e Sicilia.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Marmellata | Live & Jam Session”, a giugno partirà la nuova kermesse musicale itinerante

Pubblicato

il

Comincerà a giugno una kermesse musicale itinerante in giro per la città, con esibizioni di musicisti e band locali nei vari quartieri senza trascurare le zone periferiche, per creare momenti di spettacolo e intrattenimento: si tratta di “Marmellata | Live & Jam Session”.

L’iniziativa è promossa dall’associazione Smaf insieme ad Enova, alla community social Visit Gela guidata da Antonio Cafà e Pietro Falcone e ad Exit music. Come conferma il presidente di Smaf, Gaetano Arizzi, i concerti dovrebbero cominciare ad inizio giugno: decine gli artisti locali già coinvolti, che hanno dato adesione e manifestato entusiasmo per la proposta.

Sarà soltanto uno degli appuntamenti che Smaf ed altre realtà locali promuoveranno nel corso dell’imminente stagione estiva. Nelle prossime settimane verranno rese note tutte le altre iniziative in cantiere.  

Continua a leggere

Attualità

Isola dei famosi: Angelo Famao ha detto stop

Pubblicato

il

Palapa – L’Isola dei Famosi non fa per lui. E dopo tre giorni dall’inizio della diciannovesima edizione, il reality condotto da Veronica Gentili fa già la sua prima ‘vittima’, si fa per dire. Il cantante neomelodico gelese Angelo Famao ha deciso di chiudere la sua esperienza nel programma, incominciata soltanto lo scorso mercoledì.

Si è confrontato con Lorenzo Tano, anch’egli in crisi, e Leonardo Brum, Angelo ha comunicato la sua decisione in un confessionale, in direttasu Canale 5.

“Mi sono buttato in questa avventura con tanto coraggio, convinzione e voglia di fare. Ma purtroppo le cose non sono andate come speravo. Mi sento completamente disorientato, la mia mente è confusa. Sono giorni che non riesco a mangiare né a dormire. E poi, sembra assurdo, ma ho l’impressione che qui perfino gli animali siano contro di me. Ho cercato di restare fuori dalle dinamiche più tese, ma tutto quello che è accaduto mi ha travolto. Ho riflettuto a lungo e alla fine ho deciso: lascio l’isola”.

Gli impegni non gli mancano di certo. Lo attendono i concerti in tutta Italia e il matrimonio della sorella, rimandato per l’occasione, in attesa che uscisse dall’isola. Adesso è libero.

Continua a leggere

Attualità

Comunità salesiana, ricco programma di attività per prepararsi alla festa di Maria ausiliatrice

Pubblicato

il

La comunità salesiana si prepara a celebrare la festa di Maria ausiliatrice: stilato un ricco calendario di attività ed eventi che sta per entrare nel vivo. Da lunedì prenderanno il via in oratorio tornei e manifestazioni sportive con il coinvolgimento delle varie realtà sportive gelesi, saranno molto attivi in queste settimane i giovani che frequentano l’oratorio diretto da don Antonio Lauretta.

Previsti anche momenti di formazione con una sessione teorico-pratica a cura della Protezione civile. L’obiettivo infatti è formare genitori ed educatori alla disostruzione e prevenzione pediatrica (18 maggio, in auditorium).

Sabato 24 maggio, festa di Maria ausiliatrice, solenne celebrazione presieduta da don Gianni Lo Grande, quindi dalle 20:30 grande festa in oratorio con le esibizioni di prestigiatori, clown, incantatori, giocolieri ed artisti vari, per bambini e genitori. L’indomani la processione del simulacro per le vie del quartiere.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità