Seguici su:

Flash news

Schifani e Falcone dialogano con i vertici dei settori produttivi

Pubblicato

il

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e l’assessore regionale all’Economia, Marco Falcone, hanno incontrato a Palazzo d’Orleans i rappresentanti del settore produttivo regionale: Confindustria, Confartigianato, Confcommercio, Ance, Cna, Confesercenti, Confcooperative, Claai, Unci, Lega nazionale cooperative, Assoesercenti.

Il vertice, caratterizzato da un clima di apertura e collaborazione reciproca, rientra nella strategia di ascolto e confronto voluta dal governo regionale sulle aspettative delle diverse categorie e si è focalizzato sulle linee guida da seguire nella redazione della Legge di Stabilità 2024 e del Bilancio 2024-26. 

Nel corso dell’incontro il presidente Schifani ha sottolineato la necessità di un impegno congiunto tra il settore pubblico e quello privato per affrontare le tante sfide economiche che la Sicilia si trova a dover affrontare. «La nostra Isola – ha affermato il governatore siciliano – ha un enorme potenziale economico che, ciascuno di noi, in base al proprio ruolo e alla propria competenza, deve essere bravo a valorizzare per il bene di tutti i siciliani. Noi come governo regionale siamo pronti a fare la nostra parte e siamo determinati a creare un ambiente favorevole agli investimenti, a promuovere l’innovazione e a migliorare l’accesso alle risorse per le imprese locali». 

Sulla stessa linea l’assessore Falcone, che ha aggiunto: «Il nostro obiettivo principale è quello di stimolare la crescita economica sostenibile e per farlo vogliamo mettere in campo una serie di iniziative che facciano fare un salto di qualità al tessuto produttivo siciliano. Penso per esempio a incentivi, investimenti mirati sulle infrastrutture, nuovi programmi di formazione qualificata che incrocino offerta e domanda di lavoro, in modo da aumentare la competitività delle nostre aziende, creare occupazione e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Oggi, con soddisfazione, registriamo l’apertura da parte delle principali categorie produttive a collaborare per sviluppare insieme soluzioni e iniziative concrete. Siamo sulla strada giusta e su questa strada intendiamo proseguire».

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

FI chiede 2 assessorati per Gnoffo e Cirignotta e la presidenza del consiglio per Biundo

Pubblicato

il

Nadia Gnoffo nella squadra di Grazia Cosentino. Così è stato deciso nella riunione interna conclusasi poco fa nello studio del coordinatore cittadino Enzo Pepe.

Ma Forza Italia è il primo partito di Gela e del centrodestra e reclama un secondo assessorato; in questo caso il designato è Enzo Cirignotta.

Chi entra in Giunta si dimette dal consiglio e fa scorrere la lista.

Per il consigliere più votato Antonino Biundo, Forza Italia chiede la presidenza del consiglio.

Continua a leggere

Flash news

Licata(Dc):”Franzone così ha perso la sua credibilità”

Pubblicato

il

L’intesa politica appena nata tra Franzone e Di Stefano che porterà il primo nella squadra del candidato sindaco, trova forti critiche e accuse di incoerenza nel centrodestra. A prendere la parola è stato il coordinatore cittadino della Dc Giuseppe Licata che ripropone qualche intervista di Franzone in campagna elettorale.

“Alla fine, l’uomo che dichiarava di essere contro il sistema dei partiti e affermava di avere abbandonato il centrosinistra perché ci sono i i soliti nomi , i soliti gruppi , le solite logiche spartitorie , il solito modus operandi – dice Licata- di fronte all’ offerta di un assessorato , si è rimangiato tutto. In questo modo ha compromesso la sua credibilità ed ha perso l’occasione di apparire un uomo libero da condizionamenti”

Continua a leggere

Flash news

Franzone dice sì:sarà, assessore nella squadra di Di Stefano

Pubblicato

il

Il Gruppo Franzone Sindaco ha accettato di incontrare i candidati che si confronteranno al ballottaggio.

Ad entrambi ha illustrato i tre punti politico-programmatici irrinunciabili per il Gruppo come condizione per il sostegno al ballottaggio, richiedendo le opportune garanzie di realizzazione di quegli obiettivi.
I punti sono: il rispetto dell’esito referendario per l’adesione alla città metropolitana di Catania, la dotazione di servizi sanitari-ospedalieri già prevista dai D.A. della Regione Siciliana, l’acqua alla città e alle campagne (dighe).


Il punto che si è rilevato più dolente è la questione riguardante il passaggio alla città Metropolitana di Catania che ha visto i cittadini gelesi votare in massa il referendum confermativo allora indetto e rimasto tutt’ora insoddisfatto.

Su questo tema le risposte sono state differenti.Il Candidato Sindaco Grazia Cosentino, pur aderendo a due dei tre punti proposti ha mostrato incertezze e distinguo importanti sulla questione riguardante l’adesione alla Città Metropolitana di Catania e offerto insufficienti garanzie per la sua immediata attuazione inserita in una tempistica di cui ad un suo cronoprogramma non meglio precisato.

Garantiva un assessorato con le deleghe relative ai punti posti dal Gruppo, purché non si menzionasse il trasferimento alla Città metropolitana di Catania, ma un generico rispetto della volontà popolare espressa.


Il Candidato Sindaco Terenziano Di Stefano ha condiviso in toto i tre punti, impegnandosi a delegare subito e direttamente Filippo Franzone all’attuazione concreta dei punti programmatici posti a base dell’accordo.

Nello specifico ha garantito uno sforzo congiunto personale del candidato Sindaco e di tutta la coalizione per la sua immediata attuazione.
Ha garantito altresì, pur in assenza di Consiglieri, la delega a Filippo Franzone allo Sviluppo Economico per l’intera durata della sindacatura.

Una dichiarazione pubblica congiunta di condivisione della coalizione Di Stefano ha consolidato tale impegno.
Le risultanze degli incontri sono state illustrate al Gruppo che dopo ampio e franco dibattito ha concluso di sostenere la posizione di maggior apertura e garanzia offerte del candidato Terenziano Di Stefano.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852