Seguici su:

sport

“Ci siamo fatti trovare impreparati su tutto”. Gela calcio a 5, Caglià: “I miei compagni veri eroi”

Pubblicato

il

Per il Gela calcio a 5 domani alle 16 la gara casalinga contro la Mistral Meeting Club, seconda in classifica nel campionato di Serie B di futsal (girone H). Ma è una gara che non vale nulla, di fatto, dato che la settimana scorsa i biancazzurri sono matematicamente retrocessi in Serie C1 dopo appena un anno in B. Una stagione lunga tanto quanto l’agonia della squadra. Di ciò che è successo, in campo e fuori, ne parliamo con Mirko Caglià: l’ex capitano biancazzurro ha analizzato quanto accaduto fornendo nel dettaglio i suoi punti di vista.

Caglià, ci dica: che stagione è stata?

«Travagliata. In un campionato nazionale non puoi farti trovare impreparato, ma noi ci siamo fatti trovare impreparati su tutto. Non si è data attenzione a parecchie cose. La fusione tra Ssd Gela e Gela Fc ad esempio non ha fatto altro che ritardare la partenza della nostra stagione. A livello tecnico, tutto è stato scaricato su Enzo Fecondo che non si è trovato nelle condizioni adatte per fare l’allenatore in maniera serena: è stato direttore tecnico, direttore sportivo, allenatore dell’Under 19, dell’Under 17 e ovviamente anche della prima squadra». 

Situazioni frutto anche di precise responsabilità societarie.

«Tutto è stato lasciato al caso. Parecchie colpe sono societarie a livello di organizzazione. Anche nel mercato, ci sono stati errori di valutazione: il roster è stato indebolito, avevamo bisogno di maggiore aiuto da parte di più elementi d’esperienza. Non servivano solo due acquisti ma molti di più. Anche a dicembre altri errori, bisognava intervenire subito sul mercato e non aspettarne la fine. Però non è stata una stagione fallimentare».

In che senso?

«Fallimento è quando tu non provi a fare il massimo, io questo non lo posso dire sia per il tecnico che per i miei compagni. Tanti se ne sarebbero andati, invece loro c’hanno messo la faccia, continuano ad allenarsi tutti i giorni e per me sono degli eroi. Prima di essere giocatori siamo padri di famiglia e lavoratori, questo bisognava prenderlo in considerazione durante la costruzione del roster. Ma nessuno, me compreso, immaginava che sarebbe andata così». 

Dopo tanti anni, lei ha scelto di lasciare il calcio giocato.

«Ho abbandonato per la mia famiglia, mi dispiace non per l’ultimo posto ma per aver dovuto lasciare i miei compagni e il mio allenatore. Un anno negativo ci può stare, non è la fine del mondo specie se arriva dopo tante vittorie. Ma se il prossimo anno si vuole ripartire, la società deve fare degli investimenti precisi». 

Da cosa bisognerebbe ripartire?

«Ci vogliono uno staff tecnico all’altezza e un roster rinnovato. Il vecchio storico gruppo ha fatto grandi cose ma a mio avviso questo è il momento di inserire giovani e giocatori di esperienza che arrivano da fuori, perché a Gela c’è poco purtroppo, pochi ragazzi si avvicinano a questa disciplina». 

sport

Special Olympics, tante iniziative organizzate dal Team Sicilia all’insegna dello sport unificato

Pubblicato

il

Sono state settimane di grande fermento nel mondo targato Special Olympics Team Sicilia, con tante attività promosse in diverse realtà dell’isola per condividere ancor di più il progetto legato all’inclusione attraverso lo sport delle persone con disabilità intellettiva.

Un percorso molto intenso partito a metà del mese scorso con le tappe della Volleyball Week 2025 tra Comiso e Gela, quindi la tappa di Lampedusa insieme al Lions Club Sicilia Champions all’insegna del calcio e, per concludere, gli eventi dello scorso weekend a Niscemi con un talk sulle attività e la “mission” di Special Olympics ed il meeting di basket con Aipd Termini Imerese e Orizzonte, a cui ha preso parte tra gli altri il Coordinatore del basket per il Sud di Special Olympics Italia, Roberto Ficarra.

«Più di cinquanta atleti hanno partecipato al meeting – spiega il Direttore Regionale del Team Sicilia, Natale Saluci –, grazie all’attività dei volontari che ci sostengono, del Lions Club Sicilia Champions e del Cisom che ha garantito l’assistenza sanitaria.

«Il movimento continua a crescere, a Niscemi c’è l’associazione “Il Sorriso” entrata a far parte del Team, a Lampedusa abbiamo gettato le basi per costituire un’altra realtà insieme alla locale squadra di calcio e anche a Comiso ed in provincia di Ragusa stiamo trovando maggiore attenzione e sensibilità, sia da parte delle famiglie che delle istituzioni. È importante – conclude Saluci – continuare a lavorare insieme per diffondere il valore culturale e sociale dello sport unificato, strumento essenziale sotto l’aspetto inclusivo». 

Continua a leggere

sport

Albert Nuova Città di Gela, playoff sempre più vicini per le “aquile” giallorosse

Pubblicato

il

Il conto alla rovescia si fa sempre più serrato: mancano infatti meno di due settimane al via dei playoff nel campionato di Serie C femminile di pallavolo. Per l’Albert Nuova Città di Gela, il calendario è già definito: esordio in casa domenica 18 maggio al PalaLivatino contro Erice.

Ma già domenica 11 sarà tempo di start al triangolare che avrà come protagoniste le tre vincitrici dei gironi, con la sfida tra Erice e Zafferana. Il 24 maggio, con la gara tra le etnee e le giallorosse gelesi, si concluderà invece questo “mini torneo” tra capoliste che decreterà chi in prima battuta salirà in Serie B2.

Per le altre due formazioni, invece, il cammino riprenderà da una nuova fase dei playoff. La squadra di coach Massimo Bonaccorso ha però tutte le potenzialità per giocarsi già adesso la promozione e dire la propria, fino all’ultimo scambio.

Continua a leggere

sport

“Stadio Express” dalle 18.40 con Gambuzza (Gela calcio), Tomaino (Niscemi), G. Caiola (Gela basket) e Gambini (Albert)

Pubblicato

il

Come ogni lunedì torna questa sera dalle 18.40 l’appuntamento con “Stadio Express”, l’approfondimento sportivo del nostro gruppo editoriale condotto da Domenico Russello. Ospiti in studio saranno il centrocampista del Niscemi Fc Piero Tomaino e l’ala grande del Gela basket Gaspare Caiola.

In collegamento telefonico interverranno il difensore del Gela calcio Raffaele Gambuzza ed il centrale dell’Albert Nuova Città di Gela Selene Gambini. Il tutto nel bel mezzo di un periodo molto importante per le squadre della città, impegnate a vario titolo nei playoff.

“Stadio Express” sarà come sempre on air sulle frequenze di Radio Gela Express ed in live streaming sulle pagine social delle testate del nostro gruppo editoriale: Radio Gela Express, Il Gazzettino di Gela, Hermes TV e Radio Vittoria Express.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità