Seguici su:

Flash news

Musumeci esorta alla costruzione di alleanze di centrodestra e con i civici

Pubblicato

il

Favorire le alleanze di centrodestra e aggregare le tante forze civiche che operano sul territorio, riportando alla politica tante persone perbene». È questa la linea emersa dalla assemblea degli amministratori del movimento DiventeràBellissima tenutasi questo pomeriggio all’Hotel Biancaneve di Nicolosi, sull’Etna, in vista dell’imminente tornata elettorale autunnale. «La crescita costante del nostro movimento è sotto gli occhi di tutti: per questo ringrazio le decine di sindaci, gli assessori ed i consiglieri comunali, provenienti da tutta l’Isola, intervenuti nel dibattito di oggi», ha evidenziato il coordinatore regionale Gino Ioppolo, sindaco di Caltagirone.

«Abbiamo il desiderio di diventare il punto di riferimento degli amministratori locali siciliani, che oggi cercano un raccordo costante con la Regione Siciliana e che vivono difficoltà crescenti anche alla luce della grave crisi che attraversa gli Enti in tutta Italia», ha evidenziato il capogruppo all’Ars, Alessandro Aricó, presente all’iniziativa con i deputati Giorgio Assenza, Pino Galluzzo, Giusy Savarino e Giuseppe Zitelli e con l’assessore alla Salute Ruggero Razza.

«Nell’anno più difficile che ci siamo lasciati alle spalle- ha evidenziato Musumeci- il governo siciliano ha voluto investire sugli Enti locali con un intervento straordinario senza precedenti. Va detto che non basta, che la crisi finanziaria degli Enti più vicini ai cittadini merita un grande intervento nazionale, che noi abbiamo sollecitato al governo Draghi e che mi aspetto venga raccolto. Chiederò al ministro dell’Interno e al ministro dell’Economia di assumere impegni precisi. I quasi quattrocento comuni siciliani devono essere di nuovi protagonisti. Se la Regione fa la sua parte deve farla anche lo Stato».

Musumeci ha poi voluto ringraziare «tutti i consiglieri, gli assessori ed i sindaci che stanno lavorando con passione. Siete il riferimento del nostro radicamento territoriale, a voi guardiamo con fiducia per il presente e per il futuro. Se alcuni sondaggi dicono che il nostro è un movimento in crescita il merito è soprattutto di chi lavora sul territorio. A settembre- ha concluso Musumeci- terremo un grande congresso e sono convinto che assieme a voi ci saranno tanti altri amministratori che vorranno condividere il nostro prog

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Un confronto utile sul regolamento DE.CO.

Pubblicato

il

La Commissione Agricoltura, Mare e Pesca, presieduta da Alberto Zappietro consigliere di Italia viva ha tenuto un incontro con Francesco Trainito e Antonio Ruvio, rispettivamente Presidente della Confcommercio Ascom e della Casartigiani del Golfo per trattare del regolamento DE.CO cioè di Denominazione comunale.

” Ci siamo confrontati – dice il presidente Zappietro- sulle opportunità che potrebbe offrire agli imprenditori locali. È stato un confronto molto utile e costruttivo, noi tutti riteniamo che questo regolamento possa davvero essere un’opportunità per sostenere e valorizzare le nostre imprese”.

C’è quindi da lavorare per raggiungere l’obiettivo.

Continua a leggere

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Attualità

“Futurismo, psiche, infinito”: l’arte giovane celebra i 150 anni della biblioteca comunale

Pubblicato

il

Con la mostra d’arte “Futurismo, psiche, infinito” si è concluso il ciclo di eventi organizzati per celebrare il 150° anniversario della biblioteca comunale. L’iniziativa, promossa dall’Interact Club in collaborazione con la Consulta Provinciale Studentesca e patrocinata dall’amministrazione comunale, ha trasformato gli spazi della biblioteca in un vivace laboratorio creativo aperto ai giovani artisti. 

Protagonisti dell’esposizione sono stati gli studenti del liceo Vittorini e di giovani artisti locali, che hanno anche curato un’estemporanea d’arte durante l’evento. Particolarmente apprezzata l’opera di Sara Chiarelli, che ha saputo interpretare con grande sensibilità il tema del futurismo.

Ogni partecipante ha offerto una personale lettura dei tre concetti chiave del titolo – futurismo, psiche, infinito – con lavori maturi e originali. Anche i soci dell’Interact Club hanno contribuito attivamente, esponendo due quadri per ciascun tema, scelti per il loro valore simbolico e la forza evocativa.

La mostra si è conclusa con un momento di confronto culturale, in cui i soci dell’Interact club hanno dialogato con il pubblico, approfondendo il significato delle opere presentate. Un appuntamento che ha unito arte, gioventù e memoria, lasciando un segno importante nel percorso di celebrazione della biblioteca e nella vita culturale della città.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità