Seguici su:

Attualità

L’amministrazione smentisce l’Asp e prende impegni per i disabili

Pubblicato

il

Si è svolto in municipio un incontro tra i rappresentanti della Consulta Gelese per la Disabilità ed il Sindaco Avv. Lucio Greco, l’Assessore ai Lavori Pubblici Avv. Ivan Liardi, quello ai Servizi Sociali Avv. Nadia Gnoffo, il Presidente del Consiglio Comunale Salvatore Sammito ed il Dirigente ai Lavori Pubblici Arch. Tonino Collura.

Nel corso dell’incontro sono state affrontate le questioni attinenti a: 1) mancata attivazione del Tavolo Tecnico Distrettuale sulla Disabilità, 2) trasporto pubblico locale, 3)  questione inerente la mancata apertura del Centro Diurno per l’Autismo di via Ascoli e la mancata erogazione dei PAI (ex legge n.328/2000)   

Per quel che concerne il punto 1) l’Assessore Gnoffo ha assunto formalmente innanzi ai presenti l’impegno ad attivare il Tavolo entro e non oltre 1 mese. Riguardo al Trasporto Pubblico Locale attualmente inaccessibile a causa della presenza di barriere architettoniche l’Assessore Liardi unitamente al Dirigente hanno assunto l’impegno a verificare la possibilità di attivare un percorso alternativo privo di barriere architettoniche e, quindi, accessibile a tutti. 
  Delucidazioni sono state chieste anche riguardo alla mancata apertura del Centro Diurno per l’Autismo di via Ascoli, chiarimenti necessari dopo le recenti dichiarazioni del Direttore Generale dell’Asp Caltanissetta. A tal proposito smentendo quanto dichiarato dall’ Ing. Caltagirone sia l’Assessore Gnoffo che il Sindaco Greco hanno dimostrato con documentazione alla mano l’avvenuto rilascio di tutte le necessarie autorizzazioni di legge. A tal proposito l’Assessore Gnoffo ha assunto l’impegno a contattare prontamente il Direttore Generale dell’Asp al fine di reclamare una data certa entro la quale poter finalmente avviare il predetto Centro Diurno.

Il Sindaco ha, quindi, assunto l’impegno a vigilare riguardo la predetta apertura supportando tutte le iniziative della Consulta riterrà necessarie per sollecitare la predetta apertura.   
   Con riferimento ai PAI l’Assessore Gnoffo preso atto dell’attuale inerzia della Commissione UVD ha dichiarato di aver già richiesto la sostituzione dei componenti dell’attuale Commissione e la volontà di sollecitare, questa volta anche per il tramite delle vie formali, l’attivazione della predetta Commisione necessaria per il rilascio dei Piani di Assistenza Individualizzati. 
 La Consulta prende atto degli impegni assunti dall’amministrazione Comunale e ringrazia gli intervenuti ed il Sindaco per l’incontro chiarificatore ed al contempo esprime il proprio apprezzamento per il formale impegno assunto dal Sindaco Greco il quale si è fatto carico di vigilare personalmente riguardo la concreta attivazione dei predetti servizi nei modi e nei tempi concordati. 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Domenica dei talenti gelesi: debutto di Ryan Greco al “Collegio”

Pubblicato

il

Domenica dominata dai giovani talenti gelesi in Tv. Nel pomeriggio l’ingresso di Francesco Guarneri in arte Holy Francisco nella classe di Amici di Maria   De Filippi. In serata un altro gelese il  quindicenne Ryan Greco ha debuttato nel programma “Il collegio “di Rai2.

Il  docu reality è alla sua  ottava edizione e si articolerà in sei puntate nel corso delle quali i 23  allievi ammessi della classe dovranno impegnarsi  per ottenere l’unica borsa di studio negli Stati Uniti. Il format sarà   ambientato nel 2001.

<Sono campione di karate e anche di stile> – ha detto di sé  Rocco Ryan Greco. Si è  definito un ragazzo egocentrico, un playboy che si distingue sempre dalla massa e ama vestirsi bene. In futuro sogna di entrare nelle forze armate.

Continua a leggere

Attualità

In ricordo del Giudice Saetta e del figlio, assassinati dalla mafia

Pubblicato

il

Una rappresentanza della Polizia di Stato e dei Carabinieri ha partecipato oggi alla deposizione della corona d’alloro alla Stele eretta sul luogo dell’omicidio del Giudice Antonino Saetta e del figlio Stefano.

Il Giudice, insieme con il figlio, fu assassinato da Cosa nostra intorno alla mezzanotte del 25 settembre 1988, sulla Strada Statale 640 Agrigento-Caltanissetta, all’altezza del viadotto Giulfo, nell’agro nisseno.

Continua a leggere

Attualità

Pericolosa buca in via Istria

Pubblicato

il

Una buca molto pericolosa al centro della sede stradale di via Istria viene segnalata dai.

La buca si è creata accanto a una grata di raccolta delle acque piovane posta quakche anno fa in trasversale alla strada, per le acque piovane. Uno dei residenti racconta che dopo tempo la grata iniziò a sprofondare( in quella via passano pure bus e mezzi pesanti) e anziché ripararla e rinforzarla è stata tappata per metà con sassi e cemento. A distanza di tempo il cemento è cominciò a saltare e si è creata la buca. Da mesi nella via che porta al municipio e al centro storico c’è quell buca e non viene riparata.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852