Seguici su:

Flash news

Question time: la maggioranza dà al sindaco la prima prova temporanea di fedeltà

Pubblicato

il

La  maggioranza mantiene l’impegno di congelare momentaneamente le ostilità e vota compatta contro le mozioni di Cinquestellw e Pd su rifiuti e sanità e poi fa venire meno il numero legale quando c’è da trattare il caso dei rifiuti a Timpazzo.Greco incassa così la prima prova fedeltà. Acceso il dibattito tra la grillina Farruggia e il sindaco sull’impianto di compostaggio a Brucazzi gestito da Ato Cl2 La prima contesta la procedura che  dovrebbe portare ad ampliare la capacità di trattare la frazione organica perché  l’impianto non dà vere garanzie sulla sostenibilità ambientale e poi genera cattivi odori, da anni segnalati dagli imprenditori insediati a Brucazzi. I grillini hanno ribadito che il progetto del  comnissario Lucisano peggiorerà la situazione. ” Fate disinformazione e terrorismo  – ha tuonato il sindaco – il progetto non prevede ampliamento del sistema di compostaggio. Èprevista un’ottimizzazione che consentirà di ridurre l’impatto delle emissioni e di fornire ai Comuni dell’ambito un sito sicuro per i conferimenti, senza doversi spostare in altri impianti, anche privati” .Ma la pentastellata Farruggia ha detto a Greco che la disinformazione la fa lui. “Noi  – ha detto – prima di presentare la mozione, abbiamo acquisito dati ed analisi tecniche. Sappiamo che quel progetto non migliorerà per nulla la situazione a Brucazzi, causando altri disagi agli imprenditori. Sarà un sistema che peserà di più anche per il  consumo energetico”. 

Flash news

Scuvera:”la sanità non si difende con i selfie e con le false audizioni all’Ars”

Pubblicato

il

L’on Scuvera svela che ieri all’Ars non si è tenuta alcuna audizione sul futuro dell’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela. “Ciò che si è svolto è stato un incontro informale, privo di qualsiasi valenza istituzionale, tra una delegazione politica locale — espressione esclusiva del centrosinistra — e il Presidente della commissione On. Laccoto e On Deluca amico di partito dell’ On Nuccio di Paola” – dice Scuvera

“È altrettanto grave- denuncia il deputato- che tale delegazione abbia ritenuto di escludere i consiglieri comunali di centrodestra, i segretari dei partiti e, i deputati regionali del territorio — come me — che si trovavano regolarmente in Aula per adempiere al proprio ruolo.Non è con queste azioni che si difendono gli interessi della nostra comunità. Al contrario: queste scelte mettono a rischio la credibilità della battaglia stessa, che deve essere condotta insieme, nella chiarezza dei ruoli e nel rispetto delle istituzioni. A nulla servono i proclami se non sono accompagnati da metodo e coerenza”.

Scuvera aggiunge: “il documento consegnato al presidente della Commissione Sanità — votato in consiglio anche dai consiglieri di centrodestra — è stato strumentalizzato da chi ha scelto di sfilare a Palermo senza neppure avvisare coloro che quel documento lo hanno sostenuto.Un comportamento che definire scorretto è riduttivo del principio basilare della rappresentanza democratica.Per quanto mi riguarda, non intendo prestarmi a operazioni propagandistiche né a fughe in avanti che non portano alcun risultato concreto per il nostro ospedale. La salute dei cittadini non può diventare terreno di scontro politico né occasione per ricollocamenti mediatici. Il mio impegno e quello del centro destra è e resterà quello di sempre: lavorare, con serietà e rigore, per difendere i servizi sanitari nel nostro territorio, per garantire i diritti dei pazienti e la dignità degli operatori sanitari. E farlo all’interno delle sedi deputate, con metodo, con alleanze, se dovessero essere opportuni, trasversali, con spirito di servizio.Ha ragione il Sindaco Distefano, in commissione sanità ci sono i deputati di tutti i partiti politici anche quelli della maggioranza che sostiene il Sindaco.La sanità non si difende con le telecamere, ma con il lavoro silenzioso e costante, che produce risultati. E io sarò lì, a lavorare per Gela e per i suoi cittadini”

Continua a leggere

Attualità

Un altro premio per talento e ambizione: Daniele Cacciuolo nella 50 Top Pizza Italia 2025

Pubblicato

il

Daniele Cacciuolo nella 50 Top Pizza Italia 2025. Il pizzaiolo dal sangue napoletano e gelese raggiunge un altro prestigiosissimo traguardo, entrando nella rinomata guida nazionale “50 Top Pizza” e, più precisamente, nella categoria “Pizzerie eccellenti”. 

«In questi anni il lavoro costante, la ricerca continua nel trovare gli equilibri giusti nel processo della lievitazione, la scelta attenta e rigorosa degli ingredienti di qualità, gli permettono di realizzare pizze molto gustose. Mise en place ricercata, lo stile resta di ispirazione napoletana, con tante nuove pizze e piatti della cucina partenopea»: è questo un passaggio significativo nella motivazione del suo riconoscimento. 

Unica pizzeria gelese premiata nella guida, rientra tra le sole 29 pizzerie siciliane ad aver ottenuto l’importante riconoscimento che evidenzia l’impegno, la qualità, l’ambizione e ovviamente il talento di Cacciuolo. Per lui continuano ad arrivare attestati di stima e merito a livello nazionale, che portano in alto il suo nome ed il suo locale che ha sede nella splendida cornice del lungomare gelese. 

Continua a leggere

Flash news

Liardo (PeR) auspica una riunione locale di tutti i progressisti

Pubblicato

il

Franco Liardo, segretario cittadino del movimento PeR, ritiene che sia arrivato il momento che le forze del campo progressista a Gela si riuniscano. L’esponente del movimento fondato da Miguel Donegani evidenzia i passi avanti compiuti dalle forze progressiste a livello regionale per costruire l’alternativa al governo Schifani. L’esperienza delle Provinciali, attorno alla candidatura di Terenziano Di Stefano, ha creato l’occasione per avviare una fase di confronto.

“Credo che sia giunto il momento di organizzare anche un incontro dei progressisti gelesi – dice Franco Liardo- affinchè si cominci a costruire l’unità anche nella nostra città per contribuire al progetto di governo alternativo al centrodestra di Schifani”.

Soddisfatto l’ing Liardo della battaglia bipartisan che si è avviata per la sanità. “Giusta la posizione assunta dal nostro segretario regionale Donegani per difendere l’ospedale – aggiunge Liardo- cioè che prima di fare le manifestazioni senza bandiere di partito, bisogna dialogare con le istituzioni.Il dialogo con la commissione sanità all’Ars è stato proficuo.Ora bisogna monitorare la situazione e il 23 luglio si organizza il sit in”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità