Seguici su:

Attualità

A Gela sono previste opere pubbliche per 151 mln

Pubblicato

il

“In questo momento, al netto del progetto della tangenziale ANAS del valore di 600 milioni già finanziato, in città abbiamo opere pubbliche in fase di gestione per quasi 151 milioni. Un risultato straordinario, che denota l’ impegno di questa amministrazione e che contiamo di concretizzare entro la fine del mandato”.

Così il Sindaco Lucio Greco, che, in collaborazione con il dirigente arch. Tonino Collura, ha inoltrato al Prefetto Chiara Armenia l’elenco delle opere in itinere stilato dal Settore delle Grandi Opere Pubbliche, al fine di rinnovare il protocollo di vigilanza collaborativa con la Prefettura di Caltanissetta e con l’Anticorruzione. Un tassello fondamentale per rafforzare il monitoraggio finalizzato ad evitare o stroncare sul nascere le infiltrazioni criminali nelle gare d’appalto e per i servizi.

A seguire, divisi in gruppi, ecco quali sono le opere work in progress con i relativi finanziamenti, ad eccezione del progetto per la manutenzione dei parapetti del Lungomare del valore di un milione di euro in attesa del decreto di finanziamento.

Progetti finanziati, con gare espletate/aggiudicate e lavori in corso:

Riqualificazione via Martinica e traverse      1.121.912,00 €

Riqualificazione via Niscemi                            980.000,00 €

Patto per il Sud / rifacimento prospetti e rifunzionalizzazione degli spazi esterni al convento dei frati minori dei Cappuccini         540.000,00 €

rifunzionalizzazione biblioteca comunale         600.000,00 €

Patto per il sud/ Riqualificazione Urbana via Navarra              600.000,00 €

Patto per il sud/ Riqualificazione Urbana viale Mediterraneo          1.630.000,00 €

Patto per il sud/ Riqualificazione Urbana via Recanati                1.500.000,00 €

Compensazioni minerarie/Piazzale Suor Teresa Valsè    580.000,00 €

Progetti finanziati, con gare espletate/aggiudicate

Agenda Urbana/Ottimizzazione energetica e innovazione tecnologica impianti di illuminazione pubblica, riduzione dei consumi energetici su parte dei quartieri a Nord della Città di Gela            3.150.000,00 €

Recupero funzionale e riuso piano terra immobile via Giardinelli per spazi aggregativi e polivalenti    450.000,00 €

Compensazioni minerarie/illuminazione pista ciclabile Macchitella 114.900,00 €

Patto per il sud/ Riqualificazione Urbana via Cairoli        840.000,00 €

Patto per il sud/Riqualificazione Urbana via Venezia             2.162.229,50 €

Patto per il sud/ salone parrocchiale di San Sebastiano           799.000,00 €

Agenda Urbana/Pista ciclabile Macchitella – Porto rifugio     720.000,00 €

Agenda Urbana/Rifunz.one immobile di via G. Siragusa per la realizzazione di un centro per anziani           860.000,00 €

Agenda Urbana/Rifunzionalizzazione di un edificio sociale in via Madonna del Rosario – Recupero alloggi pubblici per incrementare la disponibilità di alloggi sociali e servizi abitativi per categoria fragili 1.978.742,20 €

Compensazioni minerarie/Riqualificazione Urbana Porta Vittoria 1.845.000,00 €

Videosorveglianza urbana 400.000,00 €

Progetti finanziati, aggiornamento progetto / elenco prezzi

Alloggi ERP /Accordo di Programma     6.656.473,31 €

Agenda Urbana/ Scuola Pirandello, polo per servizi integrativi per l‘infanzia 2.700.000,00 €

Agenda Urbana/Efficientamento energetico Scuola S. Quasimodo      750.000,00 €

Compensazioni minerarie /Manutenzione straordinaria per sostituzione infissi esterni del Palazzo Municipale     748.220,12 €

Patto per il sud/ Officina della Gioventù      2.200.000,00 €

Patto per il sud/ RU area Nord Museo         2.600.000,00 €

Patto per il sud/ RU piazza Eleusi, SS117       1.050.000,00 €

Patto per il sud/ RU via Borca di Cadore         2.250.000,00 €

Adeguamento sismico, antincendio /Madre Teresa di Calcutta-plesso via Velasquez 3.984.234,00 €

Adeguamento sismico, antincendio/Scuola infanzia e primaria S.M. di Gesù  3.740.024,00 €

Adeguamento sismico e impiantistico antincendio dell’edificio scolastico E. Solito 3.119.342,20 €

Agenda Urbana/Consolidamento di un’area a monte di via Borsellino   2.900.000,00 €

Agenda Urbana/Consolidamento terre armate tratto compreso tra la via Borsellino e il Lungomare Federico II di Svevia        1.100.000,00 €

Agenda Urbana/Recupero e allestimento di edifici pubblici strategici destinati al COC – Protezione Civile Gela       180.329,29 €

Agenda Urbana/Efficientamento energetico Scuola don Milani   1.500.000,00 €

Patto per il sud/ RU via Tevere         999.837,05 €

Patto per il sud/ RU via Ventura        1.032.913,00 €

Cimitero c.da Farello – 840 loculi      1.560.856,02 €

Finanziati (anche con la linea Qualità dell’abitare)

Progetto di realizzazione nuovi assi viari delle aree ZES alle infrastrutture Portuali di Licata e Gela    10.000.000,00 €

CCR Centro comunale di raccolta- Macchitella      1.175.444,13 €

Patto per il sud/ Riqualificazione Urbana una via tre piazze (da via Marconi a via Matteotti)       8.500.000,00 €

Patto per il sud/Agility, Area percorso cani Macchitella    400.000,00 €

Area Play Ground 3-14 anni, Stay Fit Over 60, Area Dog Park   1.227.210,70 €

Corsia Ciclabile      431.726,50 €

Palestra     2.194.233,00 €

Passerella e Viabilità Cavalcavia ferrovie Settefarine      1.512.000,00 €

Riqualificazione via Pozzillo, via Venezia, via Falcone     1.771.007,00 €

Area ex mercato ortofrutticolo – S.I. e tettoie solari        1.474.674,24 €

Area ex Scalo Ferroviario – Fitness Outdoor           5.730.002,64 €

Charging Station attrezzata e Fornitura Mezzi elettrici       430.000,00 €

Charging Station Attrezzata e Fornitura Mezzi elettrici       810.000,91 €

Corsia Ciclabile   295.541,16 €

Miglioramento Sicurezza mobilità pedonale e carrabile. Parcheggi   2.967.750,02 €

Ex Area Suore Maria Ausiliatrice – Palazzo della Cultura       6.464.725,25 €

Parco Urbano Orto Pasqualello – Percorsi e nuovi elementi di arredo urbano 3.856.450,30 €

Baglio ducale/rifunzionalizzazione area esterna granai piazza Calvario 600.000,00 €

Recupero parco di Montelungo       5.400.000,00 €

Progetti nella fase di ammissione al finanziamento

Manutenzione straordinaria e messa in sicurezza Area urbana di Piazza Russello  1.000.000,00 €

MS e messa in sicurezza Lungomare Federico II di Svevia 1.000.000,00 €

MS e messa in sicurezza pavimentazione stradale e marciapiedi Quartiere San Giacomo 1.000.000,00 €

MS e messa in sicurezza pavimentazione stradale Quartiere Carrubazza  1.000.000,00 €

MS e messa in sicurezza pavimentazione stradale via Butera e Quartiere Baracche  1.000.000,00 €

Oratorio chiesa SM Betlemme  800.000,00 €

PNRR-M5C2/nuova area attrezzata outdoor attività sportive – Macchitella 1.500.000,00 €

PNRR-M5C2/rigenerazione e rifunzionalizzazione stadio Vincenzo Presti 1.500.000,00 €

Asilo via Albinoni 1.000.115,00 €

Aggiornamento progetto/elenco prezzi, fase di ammissione al finanziamento

Adeguamento sismico e riqualificazione funzionale edificio scolastico Primo I.C. Lombardo Radice 3.196.443,11 €

Patto per il sud/ Riqualificazione Urbana Lungomare est 3.000.000,00 €

Patto per il sud/ svincolo Manfria Roccazzelle 1.942.000,00 €

Patto per il sud/Tetto scuola Albani Roccella 500.000,00 €

Aggiornamento progetto/elenco prezzi

Adeguamento sismico, antincendio/ SM Romagnoli 5.933.590,23 €

Adeguamento sismico, antincendio/Scuola Giovanni XXIII   1.474.120,56 €

Adeguamento sismico, antincendio/SM P.E.Giudici   4.373.504,00 €

Messa in sicurezza e riqualificazione sismica dell’edificio scolastico Antonietta Aldisio 3.194.701,33 € “Questi sono fatti, sono risultati tangibili per i quali ci siamo spesi dal primo giorno e continueremo a lavorare fino all’ultimo. Un ringraziamento – conclude il Primo Cittadino – va al settore egregiamente guidato dall’arch. Tonino Collura, che, nonostante le note difficoltà legate alla carenza di organico, ci sta permettendo di delineare la Gela che vogliamo costruire: all’avanguardia, moderna, efficiente, bella da vivere. Ai cittadini e a quanti, delusi dalle politiche del passato, pensano che non vedranno realizzato nulla di quanto qui elencato, voglio dire che occorrono solo un po’ di tempo e di fiducia, ma lavoreremo per tradurre in realtà tutto quello che per ora è sulla carta”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

La babysitter “detective” gelese Maria Concetta a Temptation Island

Pubblicato

il

C’è anche la gelese Maria Concetta a Temptation Island, il format televisivo in onda su Canale 5. Trentasettenne anni, babysitter, Maria Concetta è fidanzata con Angelo, 33 anni, cartongessista di Scicli.E’ stata proprio lei a scrivere al programma perché non si fida di lui. Il passato da seduttore del suo ragazzo, la tormenta.” Angelo è stato un femminaro” – ha detto Maria Concetta -.

Per cercare di scoprire gli eventuali tradimenti da parte di Angelo, Maria Concetta si procura dello scotch ed inizia a passarlo in tutto il letto per vedere se restano attaccati residui di capelli femminili e, come una buona “detective” , annusa le lenzuola per sentire se ci sono profumi di donna.

foto YouTube

Continua a leggere

Attualità

Il direttore marittimo della Sicilia Occidentale in visita alla Capitaneria di Gela

Pubblicato

il

Visita alla Capitaneria di Gela, del direttore Marittimo della Sicilia Occidentale, Capitano di Vascello Michele Maltese, accolto dal Comandante del porto e Capo del Compartimento Marittimo, Capitano di Fregata Ferruccio Alessandro Grassia.

La visita ha rappresentato un momento di riflessione ed apprezzamento in relazione al costante impegno del personale della Capitaneria di Porto di Gela, a tutela della sicurezza della vita umana in mare, dell’ambiente marino dagli inquinamenti e per il disbrigo di tutte le attività, più squisitamente amministrative, a beneficio degli utenti del mare.

La costante presenza sul territorio, in relazione alle materie di competenza della Guardia Costiera, rappresenta sicuramente il momento di maggiore estrinsecazione dei valori fondanti del Corpo, a tutela della legalità e dell’utenza del mare. La visita, nel periodo di maggiore sforzo operativo per il personale militare della Guardia Costiera in concomitanza con l’effettuazione dell’operazione “Mare e laghi sicuri 2025”, ha costituito un momento particolarmente importante per la Capitaneria di Porto di Gela e, dunque, per tutto il personale militare e civile in servizio nell’ambito del Compartimento Marittimo Nisseno, che trae forza e sostegno dalla presenza e dall’interessamento del Direttore Marittimo della Sicilia Occidentale per continuare, con rinnovato entusiasmo ed impegno, la propria quotidiana attività istituzionale al servizio di tutti gli “utenti del mare” e, soprattutto, a tutela della sicurezza della vita umana.

Continua a leggere

Attualità

Presentato il cartellone “Gela estate 2025”: da Gela in centro al Disco village e tanto altro per veicolare il nuovo volto della città

Pubblicato

il

“L’Estate gelese 2025 segna il passo di una nuova stagione per Gela. E’ l’estate che vuole esportare una nuova immagine della città: quella della vivacità, del dinamismo, della partecipazione di tante componenti, quella che ha già dimostrato di veicolare un messaggio nuovo già arrivato ad oltre un milione di persone attraverso i social”.

Sono le parole con cui l’assessore Romina Morselli ha aperto la conferenza stampa tenuta questa mattina alla Piancoteca per presentare il cartellone di Gela Estate 2025. L’assessore, in prima battuta, ha ringraziato quanti si sono spesi e continuano a farlo per l’organizzazione del programma che ha già dato i primi frutti. “Sono il direttore Barone – ha continuato l’assessore Morselli – il capogruppo della commissione consiliare Floriana Cascio, i giovani che ci stanno aiutando in questa faticosa e meravigliosa avventura, gli editori di Radio Gela Express che hanno presentato un loro cartellone che completa l’offerta con la 14° edizione di ‘Disco Village’ e tutti i consiglieri ed associazioni che, a vario titolo, hanno collaborato. Il Lungomare di Gela che prima era usato solo per la passeggiata , oggi diventa un luogo da vivere: ogni venerdì i gruppi musicali locali avranno la possibilità di esibirsi e farsi conoscere”.

L’assessore ha sottolineato come il programma di Gela Estate 2025 sia stato varato a stagione iniziata, come deve essere, ma di fatto non è mai stato. Ma soprattutto l’impronta del sindaco, sua e della maggioranza di governo al cartellone; andare oltre l’evento per costruire il volto nuovo della città

“L’entusiasmo è contagioso – ha continuato Romina Morselli – Le foto sotto il cielo colorato dai mandala stanno facendo il giro d’Italia.E cosa ci può dare più carica? La partecipazione della gente, di Gela e dei comuni dell’Hinteland,la presenza di stranieri che ci viene riferita dai commercianti del food,che con la loro presenza forniscono la conferma della bontà delle scelte e la sicurezza di avere imboccato la via giusta, per questo anno e per gli anni a venire”.

Il direttore artistico Francesco Barone ha sottolineato il cambio di rotta dell’ Estate gelese 2025. Una stagione per tutti: giovani, adulti, bambini, con tradizioni ancora vive ma scelte moderne che mettono al bando elementi inquinanti e prediligono soluzioni moderne come quella della comunicazione veloce del sistema telematico attraverso il Qrcode. Niente brochure dunque ma solo sistemi attuali, sempre alla portata di tutti. “Con queste scelte abbiamo portato le immagini di Gela invasa da 20 mila persone – ha detto Barone – nei dispositivi di oltre un milione di persone: tante sono state le visualizzazioni di video e foto. E poi spazio alla tradizione con il food che a Gela si traduce nel ‘Mpanata Fest’ e tanto altro per allietare la stagione più ridente dell’anno”.

Al tavolo della presidenza sono stati chiamati ad intervenire gli editori Radio Gela Express, Gaetano Casciana e Francesco Mangione, che quest’anno festeggiano 40 anni di attività con la 14° edizione del Disco Village.Un’edizione straordinaria più ricca che mai.

“Non avrei mai immaginato – ha ricordato Casciana che – in quel lontano 1985 quando, alle 9 del mattino, ho azionato il cursore del mixer, avrei raggiunto questo traguardo. Anche quest’anno nomi importanti per le 4 serate del Disco Village come Angelo Famao, Vincenzo Callea, Uccio De Santis, Cristian Marchi, i Parsifal e Provenzano”.

Anche la cantante Jazz Loredana Melodia parteciperà con la sua musica per arricchire ulteriormente un palinsesto già variegato. Musica con i The Kolors, teatro moderno e classico, una sfilata di moda sono altri appuntamenti. Altri due saranno quelli di Gela in centro.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità