Seguici su:

Flash news

A luglio la consultazione popolare per esprimere il candidato della coalizione progressista

Pubblicato

il

Mentre il centrodestra sembra non voler convergere compatto sulla candidatura bis di Nello Musumeci, nel centro sinistra hanno trovato il punto di partenza per arrivare al candidato comune. È’ stato fruttuoso a Mistetbianco il tavolo regionale della coalizione progressista: presenti i rappresentanti del Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Cento Passi, Psi, Articolo 1, Verdi.

Al centro del confronto la consultazione popolare che dovrà decidere il candidato presidente della Regione.

La consultazione popolare – è stato stabilito oggi – si terrà tra il 16 e il 24 luglio. E’ stato inoltre fissato entro il 10 giugno alle ore 12 il termine per la presentazione delle candidature con l’obbligo del numero di firme a sostegno di ciascuna candidatura; obbligo inoltre di presentare per ogni candidato almeno una lista in 5 province a sostegno di colui o colei che vincerà la consultazione. Alla corsa per la carica di candidato dovrebbe partecipare jl capogruppo all’Ars del M5S Nuccio Di Paola

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

La “capigruppo” e il “question time”sono gli impegni di oggi del consiglio

Pubblicato

il

Il progetto vincitore del bando sulla Democrazia partecipata nel 2022 non ancora realizzato, lo stato del maxi progetto Sinapsi e dei finanziamenti del Pnrr, i lavori appaltati da mesi alla scuola Solito ma il cantiere non si avvia, il contratto sulla Ghelas: sono alcune delle interrogazioni che saranno trattate stasera alle 20 durante la seduta di question time. 

Ben due interrogazioni di gruppi diversi riguardano la vicenda delle manifestazioni sugli 80 anni dello Sbarco.

Si parlerà pure di spiagge, cimiteri, parco giochi di via Mattei e disabili. 

Stamattina la conferenza dei capigruppo si occuperà dello stato di agitazione dei dipendenti comunali che si preparano allo sciopero.

Continua a leggere

Attualità

Sos per la Chiesa Madre

Pubblicato

il

La vegetazione spontanea non prolifera solo ad ogni angolo della città creando non pochi problemi. Minaccia pure i monumenti.

L’acroterio della chiesa Madre è in stato di precarietà per la presenza di vegetazione spontanea che è una minaccia alla pietra con cui è costruito l’edificio. Le radici possono corroderla. La denuncia viene da Franco Famà e non andrebbe sottovalutata.

E non solo. Sempre riguardo alla Chiesa Madre il prof Nuccio Mulè evidenzia che il complesso statuario della Fede, sopra la navata laterale nord, è molto lesionato.

“Sarebbe il caso che chi di dovere provvedesse a far realizzare un controllo accurato”- dice il prof. Mulè.

Continua a leggere

Attualità

Tutti al mare ma mancano i servizi essenziali

Pubblicato

il

Prima domenica di giugno, tutti al mare. Si può dire che oggi sia iniziata la stagione balneare 2023.

Come al solito Gela non è pronta però ad accogliere i bagnanti nel modo dovuto: spiagge non ancora ripulite, niente cestini, pedane non posizionate e ancora tanti accessi preclusi ai disabili.

I bagnanti ci sono, spiaggia e mare pure, i servizi essenziali no. Come sempre…

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852