Seguici su:

Attualità

A Regina Pacis si rinnova la tradizione artistica del “Venerdì Santo”

Pubblicato

il

Un appuntamento ormai consolidato da oltre quarant’anni. Alla parrocchia Regina Pacis, i giovani del Cesma hanno portato ieri in scena “Venerdì Santo”, la sacra rappresentazione in vernacolo scritta da don Giuseppe Giugno, sacerdote e autore niscemese.

Una spettacolare meditazione in chiave psicologico-esistenziale che ha offerto al numeroso pubblico presente un tuffo nel cuore delle tradizioni della Settimana Santa. A dirigere lo spettacolo e l’intero percorso formativo sui temi dell’opera è stato don Angelo Strazzanti.

Una iniziativa che il Cesma ha realizzato quest’anno in collaborazione con il Gruppo Teatro Ricerca di Niscemi, rappresentando anche una tappa della rete formativa creata insieme all’istituto “Da Vinci” della cittadina niscemese.

Attualità

Niente acqua domani nei quartieri serviti dalla condotta di Spinasanta alta

Pubblicato

il

Niente acqua domani nella zona di Spinasanta alta. Lo ha reso noto Caltaqua.

L’interruzione del servizio è legata alle prove elettriche in corso ieri per il collegamento del nuovo impianto di dissalazione.Enel ha dovuto sospendere l’energia elettrica e si è fermato il potabilizzazione

Continua a leggere

Attualità

Tesauro presenterà esposto in Procura sui disservizi idrici

Pubblicato

il

Caltanissetta.Nuova rottura lungo la condotta principale di Siciliacque in contrada Santa Barbara. A causa del guasto, Caltaqua ha comunicato che non sarà possibile garantire la distribuzione idrica nei comuni di Caltanissetta e San Cataldo, già colpiti nei giorni scorsi da gravi disagi.

“Nonostante le condizioni climatiche favorevoli degli scorsi mesi e il buon livello di riempimento degli invasi, ci ritroviamo ancora una volta a fare i conti con una gestione del servizio che definire insufficiente è un eufemismo. Non è concepibile che nel 2025, con temperature oltre i 40 gradi, cittadini, famiglie, anziani e attività produttive restino senz’acqua. È un fatto gravissimo che attiene alla dignità e alla salute pubblica” – lo dichiara il Presidente del Libero Consorzio e Sindaco di Caltanissetta, Walter Tesauro.

Il primo cittadino ha inoltre annunciato la presentazione di un esposto in Procura per fare piena luce sulle cause dei guasti ricorrenti e sulle responsabilità nella gestione di un servizio essenziale. “È una situazione che non può più essere tollerata. Chiediamo trasparenza, risposte concrete e soluzioni immediate. Non bastano più le rassicurazioni: serve un cambio di passo radicale”, ha aggiunto Tesauro.

“L’acqua è un diritto, non una concessione. E questa città, come tutti i Comuni del nostro territorio, non può più continuare a subirne l’assenza con tale frequenza. Come sindaco e come presidente del Libero Consorzio, metterò in campo ogni azione utile affinché ciò che sta accadendo non si ripeta con questa costanza” – conclude Tesauro.

Continua a leggere

Attualità

A breve “Una stanza tutta per sé” al Commissariato di Polizia a Niscemi

Pubblicato

il

Visita in Questura, della segretaria nazionale coadiutrice di Soroptimist International Italia e presidente della locale sezione, Bora La Paglia, per definire la realizzazione de “Una stanza tutta per sé” presso il nuovo Commissariato di Polizia di Niscemi, che verrà inaugurata nei prossimi mesi. L’iniziativa verrà realizzata per creare uno spazio protetto per l’ascolto di vittime di violenza.

Nel corso dell’incontro di oggi, il Questore Pinuccia Albertina Agnello ha espresso vivo compiacimento per la collaborazione già esistente tra l’Associazione e la Polizia di Stato, già sancito nel 2023 con un analogo spazio realizzato presso il Commissariato di Gela.

24luglio #essercisempre #poliziadistato #questuradicaltanissetta #questura #questore #Caltanissetta #polizia #soroptimist #unastanzatuttaperse

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità