La Sezione della Polizia Stradale di Caltanissetta ha indagato in stato di libertà un cinquantenne, originario della provincia di Catania, per guida in stato di alterazione dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti. Una volante, nel transitare all’altezza della Galleria Sant’Elia sulla Statale 640 ha incrociato un tir, superiore a 7 tonnellate, sul tratto di strada dove vige il divieto di transito per quella categoria di veicoli.


Gli agenti hanno notato che il conducente percorreva il tratto strada a velocità non commisurata che invadeva l’opposto senso di marcia per favorire le sue traiettorie perché le percorreva a forte velocità, in un tratto di strada che si presenta con una pendenza del 9% e con diverse curve a stretto raggio, nonostante dall’apposto senso di marcia sopraggiungessero altri veicoli. Lo spericolato conducente nel completare l’ultima curva impegnava totalmente la corsia destinata all’opposto senso di marcia creando pericolo alla circolazione stradale. Prontamente bloccato, al camionista sono state contestate oltre alla manovra di contromano, anche il divieto di transito per la sua categoria di veicoli in quel tratto di statale, la velocità non commisurata alla caratteristica della strada ed una serie di violazione riguardanti l’inefficienza del mezzo. Durante la fase del controllo, a bordo della cabina del mezzo pesante, è stato rinvenuto un involucro in carta alluminio contenente quasi 50 grammi di marijuana.
Tenuto conto delle condizioni psicofisiche del conducente che lasciavano presumere che lo stesso avesse assunto di recente dello stupefacente, lo stesso è stato accompagnato presso il pronto soccorso dell’ospedale Sant’ Elia di Caltanissetta, per essere sottoposto agli accertamenti tossicologici. Nel contempo e nell’attese delle risultanze degli esami tossicologici al trasgressore sono state contestate e notificate diverse violazioni al codice della strada. La patente è stata ritirata.