Seguici su:

Flash news

Allenamenti possibili, ma manca il campo. L’incredibile storia del Volley Gela

Pubblicato

il

Come accade per le categorie sportive d’interesse nazionale, le società iscritte al campionato di Serie C di pallavolo potrebbero allenarsi in attesa della partenza del torneo. Anche in zona rossa. Ma per il Volley Gela il problema non si pone: la squadra allenata da Giacomo Tandurella, infatti, non ha una palestra nella quale svolgere le proprie sessioni d’allenamento. Con il PalaCossiga chiuso da tempo immemore e il PalaLivatino oggetto del restyling curato dalla Meic Services, aggiudicataria del bando promosso dall’ex provincia, soltanto una palestra scolastica potrebbe accogliere la società gelese, sulla scia di quanto accaduto negli ultimi anni. Ma le scuole sono chiuse, le lezioni proseguono in Dad e per questioni di sicurezza non sarà per nulla facile – né adesso, né alla ripresa delle lezioni in presenza – ottenere l’utilizzo di una palestra.

Una situazione che rasenta il paradosso. La Fipav ha comunicato ufficialmente due giorni fa il rinvio dei campionati al prossimo 7 marzo, una data comunque incerta e da valutare di volta in volta alla luce della situazione epidemiologica. Per le giovani giocatrici del Volley Gela, che hanno disputato il primo mese di preparazione atletica (tra settembre e ottobre) al PalaItis di Piano Notaro, la prospettiva di un anno tutto in salita non soltanto a causa dell’emergenza pandemica, ma anche per l’indisponibilità di strutture sportive efficienti e sicure. Uno dei tanti problemi di questa città, mai risolto nonostante gli sforzi e i sacrifici di tante squadre locali e dei loro dirigenti e atleti.

Lo spiraglio però c’è. È in corso nelle ultime ore un’interlocuzione tra il Volley Gela e il dott. Maurizio Melfa, ad della Meic Services, sempre sensibile alle tematiche sportive: nel caso in cui la struttura di Marchitello dovesse essere pronta per l’eventuale inizio del campionato, il Volley Gela potrebbe usufruirne.

(Nella foto, la squadra del Volley Gela in un’immagine di qualche stagione fa)

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Domenica dei talenti gelesi: debutto di Ryan Greco al “Collegio”

Pubblicato

il

Domenica dominata dai giovani talenti gelesi in Tv. Nel pomeriggio l’ingresso di Francesco Guarneri in arte Holy Francisco nella classe di Amici di Maria   De Filippi. In serata un altro gelese il  quindicenne Ryan Greco ha debuttato nel programma “Il collegio “di Rai2.

Il  docu reality è alla sua  ottava edizione e si articolerà in sei puntate nel corso delle quali i 23  allievi ammessi della classe dovranno impegnarsi  per ottenere l’unica borsa di studio negli Stati Uniti. Il format sarà   ambientato nel 2001.

<Sono campione di karate e anche di stile> – ha detto di sé  Rocco Ryan Greco. Si è  definito un ragazzo egocentrico, un playboy che si distingue sempre dalla massa e ama vestirsi bene. In futuro sogna di entrare nelle forze armate.

Continua a leggere

Attualità

In ricordo del Giudice Saetta e del figlio, assassinati dalla mafia

Pubblicato

il

Una rappresentanza della Polizia di Stato e dei Carabinieri ha partecipato oggi alla deposizione della corona d’alloro alla Stele eretta sul luogo dell’omicidio del Giudice Antonino Saetta e del figlio Stefano.

Il Giudice, insieme con il figlio, fu assassinato da Cosa nostra intorno alla mezzanotte del 25 settembre 1988, sulla Strada Statale 640 Agrigento-Caltanissetta, all’altezza del viadotto Giulfo, nell’agro nisseno.

Continua a leggere

Cronaca

Controllo del territorio con arresti, denunce e sequestri

Pubblicato

il

La Polizia ha intensificato i servizi di controllo del territorio a Gela. Gli agenti del Commissariato hanno arrestato tre persone in esecuzione di provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria. Nei confronti di un minore, indagato per il reato di rapina in concorso, è stata eseguita una misura cautelare custodiale. Altre due persone, indagate rispettivamente per violazione della normativa sugli stupefacenti e per maltrattamenti in famiglia, sono state condotte in carcere.

L’attività di polizia giudiziaria ha consentito di denunciare alla Procura della Repubblica di Gela 9 persone per svariati reati, tra cui due per maltrattamenti in famiglia, una per furto, una per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, una per violenza privata. Nel corso dell’attività di prevenzione, svolta anche attraverso appositi posti di controllo in città, gli agenti del Commissariato hanno identificato 1276 persone, controllato 341 veicoli e segnalato alla locale Prefettura 6 soggetti per uso personale di sostanza stupefacente.

Sono state infine elevate 29 contravvenzioni al codice della strada nei confronti di automobilisti indisciplinati e sequestrato un veicolo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852