Seguici su:

Flash news

All’esecutivo regionale Uil focus su Argo e Cassiopea e appalti Eni per indotto

Pubblicato

il

“L’avvio e la realizzazione del progetto Enimed Argo-Cassiopea a Gela sono cruciali per assicurare sviluppo e lavoro al nostro territorio, assicurare il rilancio produttivo del settore in Sicilia e affrontare i nodi degli approvvigionamenti di gas nel Paese. Uil e Uiltec sono impegnate nel confronto costante con azienda e istituzioni politiche. Collaborazione e sinergia devono essere punti di riferimento per tutti nel fondamentale percorso verso la transizione energetica, il cambiamento, il rilancio”. Lo ha dichiarato oggi Maurizio Castania, esponente della Uil Area Vasta Palermo-Siracusa-Ragusa-Gela, intervenendo nel corso dell’Esecutivo confederale Uil Sicilia alla presenza del segretario generale Claudio Barone e della segretaria regionale organizzativa con delega all’Area Vasta, Luisella Lionti.

Castania ha ricordato il positivo, recente, incontro con l’amministrazione comunale sulla questione delle autorizzazioni a Enimed. “Non entriamo nel merito delle prescrizioni richieste a Enimed ma sia chiaro – ha detto l’esponente sindacale – che riteniamo irrinunciabile la costruzione della centrale a gas nell’area della Raffineria di Gela, per un investimento di circa 700 milioni di euro e tre anni di lavoro. Un’autentica boccata di ossigeno per i comparti edili, metalmeccanici ed elettrostrumentali a Gela ma non solo. Nessuno, inoltre, può sottovalutare quanto Argo-Cassiopea possa contribuire alla stabilizzazione territoriale del comparto garantendo lavoratrici e lavoratori, anche dell’indotto”. Castania ha concluso sottolineando “la massima attenzione di Uil e Uiltec sull’ormai imminente apertura di gare d’appalto e rinnovi contrattuali nelle società Eni per l’indotto”. “Eventuali passaggi aziendali – ha aggiunto – sono sempre delicati, vanno salvaguardati diritti e livelli occupazionali. Noi saremo sempre vigili accanto a lavoratrici e lavoratori, saremo sempre pronti a collaborare con gli imprenditori che rispettano norme e contratti collettivi”.

Flash news

Castellana sul consiglio comunale a Palermo: “si vada uniti a lottare per la città”

Pubblicato

il

Il consiglio comunale sarà convocato oggi dalla presidente Paola Giudice per martedì 22.luglio.Una seduta in trasferta a Palermo nel giorno dell’audizione da parte della commissione sanità dell’Ars dell’assessore alla sanità Faraoni e dei suoi più stretti collaboratori. La proposta di una seduta consiliare in trasferta è stata avanzata dal capogruppo del M5s Francesco Castellana ed inserito nel documento poi votato all’unanimità dai consiglieri.

“È il momento di fare sentire la voce della città- dice il consigliere Castellana- e questa non può che essere una battaglia bipartisan. Martedì dobbiamo andare uniti a Palermo a chiedere i servizi che sono dovuti a Gela”- dice Castellana che ha tenuto il M5s fuori dallo scontro che ha interessato Scuvera e il Pd.

Continua a leggere

Attualità

Gli Sbandieratori di Gela incantano Giarratana in un tuffo nel passato

Pubblicato

il

Il borgo di Giarratana è tornato indietro nel tempo grazie alla VII edizione del Memufest, la celebre festa di rievocazione storica che ha trasformato il paese in un villaggio medievale. Tra i protagonisti della serata, il Gruppo Sbandieratori e Sbandieratrici di Gela, che ha saputo regalare emozioni e spettacolo con la forza del colore e del suono.

L’apertura del corteo, accompagnata dai tamburi di Giarratana, ha percorso le vie del paese fino a raggiungere Piazza dei Martiri, dove un pubblico numeroso e coinvolto ha accolto con entusiasmo la parata. Ma è nel cuore del Memufest, al parco dei Settimo, che la magia si è compiuta: il villaggio medievale, ricco di stand enogastronomici, musica dal vivo e atmosfere d’altri tempi, ha fatto da cornice perfetta alle spettacolari esibizioni del gruppo gelese.

Le evoluzioni degli sbandieratori e sbandieratrici, accompagnate dal ritmo possente dei tamburi, hanno catturato l’attenzione di grandi e piccoli, tra applausi e stupore. I costumi storici, le bandiere in volo e lo scenario suggestivo hanno reso l’intera manifestazione un’esperienza immersiva, autentica, coinvolgente.

A fine serata, gli organizzatori del Memufest hanno omaggiato tutti i gruppi partecipanti con un ricordo simbolico della VII edizione. Hanno partecipato all’iniziativa gli Sbandieratori di gelesi Gianluca Giannone, Elena Pepi, Claudia Nardo, Salvatore Spinello, Valter Miccichè, Pino Lentini, Saro La Folaga, Sarah Giannone.

Continua a leggere

Cronaca

Accoltellamento a Scoglitti, c’è un ferito

Pubblicato

il

Non sono ancora chiare le cause della lite che ieri a tarda sera, a Scoglitti, è sfociata in un accoltellamento. Il grave episodio si è verificato in via Napoli, dinnanzi ad una farmacia ed ha coinvolto due uomini, uno dei quali è rimasto ferito. Sul posto è giunta l’ambulanza che ha trasportato la vittima in ospedale: le sue condizioni di salute sono monitorate dai sanitari. Le indagini sono affidate alla Polizia.

foto Franco Assenza

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità