Seguici su:

Flash news

Azzerata la Giunta ecco l’appello del sindaco perchè si aiuti la città

Pubblicato

il

Dopo l’azzeramento della Giunta arriva l’appello del sindaco alle forze politiche affinché si assumano la responsabilità di aiutare la citta a non naufragare.

Questo il testo dell’appello:

“La crisi finanziaria, dovuta ad un forte indebitamento accumulatosi negli anni, sta determinando preoccupazioni e l’impossibilità di approvare il bilancio di previsione, con tutte le conseguenze negative che questo comporta. Non è esagerato definire drammatiche le scelte che abbiamo di fronte.

Potrei dimostrare, con documenti alla mano, che non è la mia amministrazione la responsabile di tale disastro, ma sarebbe una magra consolazione. Ciò che invece mi preme è la ricerca di soluzioni che ci permettano di superare questa grave crisi. Le dimissioni degli assessori vanno inserite in questa direzione e vanno viste, quindi, come un tentativo di superare certe criticità politiche e di favorire la ricomposizione di un quadro politico in grado di affrontare con determinazione i problemi che assillano la nostra comunità.

Chi vuole esercitare un ruolo politico credibile e autorevole, non deve mettere al centro la propria ambizione, ma la capacità di raggiungere degli obiettivi. A nessuno è consentito sottrarsi a qualunque obbligo di responsabilità. Chi preferisce, invece, percorrere una strada diversa, può ottenere certamente allettante opportunità in termine di consenso, ma fa correre un alto rischio alla nostra città, il cui futuro non dipende solo da ciò che fa la maggioranza, ma anche dalle scelte dell’opposizione.

So bene che fare opposizione responsabile è più complicato che fare opposizione urlata, ma ci sono dei momenti in cui tutti i dirigenti politici devono assumersi le proprie responsabilità e indicare una rotta, tanto più in una fase difficile e grave come l’attuale. Tutti dobbiamo mostrarci all’altezza del delicato momento che sta vivendo la nostra città, nessuno deve privilegiare le ragioni del rancore personale rispetto agli interessi della nostra comunità”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Elezioni provinciali:urne chiuse,in 14 non si sono presentati

Pubblicato

il

È calato il sipario sulle elezioni di secondo livello per la guida dell’ex Provincia di Caltanissetta. Domani l’ente sarà guidato da uno dei tre candidati alla carica di presidente: il sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro, il sindaco di Gela Terenziano Di Stefano e il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.Quest’ultimo in caso di elezione resterà in carica un anno e mezzo e si dimetterà dalla presidenza dell’Ati idrico.

Altissima la percentuale di votanti: su 314 aventi diritto non sono andati a votare in 14. Di questi si sa finora che 2 sono di San Caltaldo e 1 di Butera.In 300 hanno determinato la guida della provincia che ritorna ad essere politica dopo oltre 10 anni.

Continua a leggere

Flash news

Gelesi al voto al 100%

Pubblicato

il

I 24 consiglieri gelesi hanno votato tutti per il presidente e il consiglio provinciale. Si è raggiunta la percentuale del 100%. Il voto dei rappresentanti dei Comuni di Catanissetta e Gela ha il “massimo peso”.Hanno votato tutti per Di Stefano? In linea teorica il sindaco dovrebbe ricevere da Gela 6 voti dal Pd, 4 dal M 5S e 5 da Una buona idea ma se ne prevedono di più. Uno arriva da Italia viva e almeno altri due potrebbe raccoglierli dall’opposizione consiliare.

Ad un’ora dalla chiusura delle urne avevano votato 287 aventi diritto su 314. Con i politici al voto e con questo tipo di elezione in cui peraltro il voto è segreto ma si fa per dire, non ci sono e non ci possono essere casi di diserzione delle urne.

Continua a leggere

Attualità

L’arte che “inquieta”: inaugurata al Padiglione off la mostra “Deactivate / Disinnescare 2025” di Siracusa Orlando

Pubblicato

il

Tre stanze del Padiglione off del Civico 111 dedicate a “Deactivate / Disinnescare 2025”, mostra di Alfonso Siracusa Orlando artista di Siculiana che indaga temi come il complottismo, la manipolazione mediatica, la percezione della realtà.

Una rappresentazione della realtà che rivela linguaggi criptici e sottotesti della narrazione mainstream, destruttrando personaggi iconici della mediaticità come Trump, Musk e la regina Elisabetta. «Mi piacerebbe che lo spettatore – dice Alfonso Siracusa Orlando – venisse inquietato dalla visione della mostra, la realtà è molto più pesante della sua rappresentazione».

Curatore della mostra è Danilo Samuele Mendola: “Deactivate / Disinnescare 2025” fino al prossimo 8 giugno e visitabile nei giorni di giovedì, venerdì e sabato dalle 17.30 alle 20. Si arricchisce così di nuove opere e installazioni il Padiglione off della quadriennale transdisciplinare sulla Sicilia di Farm cultural park “Abbiamo tutto Manca il resto”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità