Seguici su:

Politica

Bennici (FdI): “bisogna lavorare per uscire dall’oscurantismo”

Pubblicato

il

Gela – Zone rosse per Gela. Undici proroghe e tre nuove zone rosse in Sicilia.
È quello che prevede un ordinanza del Presidente della Regione Musumeci adottata su richiesta dei sindaci, sulla scorta delle relazioni delle Asp .
Ovviamente tra queste poche proroghe non poteva non esserci anche Gela.
Due settimane di zona rossa (dal 22 Aprile al 5 maggio), non sono servite a fare abbassare la curva dei contagi che peraltro continua a salire.
Certo tutti responsabili: dall’Amministrazione comunale che non ha saputo garantire i giusti controlli e prendere posizioni forti quando si parlava di scuole, all’Asp che avrebbe dovuto già potenziare alcuni uffici quali lo SPEMP, dove il Direttore Iacono e il suo staff pur lavorando instancabilmente ed in modo eccellente non riescono a far fronte alla crescente mole di lavoro.
Responsabili anche la superficialità ed il menefreghismo dei cittadini gelesi, che continuano a non rispettare i protocolli anticovid e molti non vogliono vaccinarsi.
Lo scontro istituzionale al quale assistiamo, tra i protagonisti che dovrebbero garantire la nostra salute, il Sindaco e la Direzione Generale dell’Asp, non aiuta perché viene a mancare la fattiva e necessaria collaborazione per la soluzione delle criticità, proprio in questo gravissimo momento sanitario per la nostra città.
La tutela della salute dei gelesi è prioritaria !!!
Il Sindaco non può andare allo scontro anche con l’Asp; è tenuto a creare un clima cordiale e costruttivo per favorire la collaborazione nella soluzione delle criticità, che oggi mettono a rischio l’economia di Gela colpita da tante avverse situazioni.
La proroga della zona rossa mette ancor di più a dura prova alcune categorie di lavoratori come i commercianti.
Fdi e’ solidale e vicina a chi non potrà pagare le proprie scadenze, che attende i ristori, che sarà costretto a dichiarare fallimento o comunque a chiudere i battenti della propria attività.
Il disagio tra i commercianti è ormai insostenibile, tant’è che questa categoria guidata dal Presidente di Confesercenti sta promuovendo un’iniziativa di solidarietà, vicinanza e di protesta, con la quale si chiede di abbassare le saracinesche delle attività aperte in zona rossa, per dare un significativo messaggio all’amministrazione comunale, colpevole di averli abbandonati senza alcun aiuto.
I consiglieri comunali di centrodestra che costituiscono l’opposizione all’attuale governo dell’amministrazione “Greco”, consapevoli della gravità del momento si sono posti un obiettivo prioritario, quello di essere un’alternativa concreta a questo impietoso spettacolo privo di idee e di programmi di svolta.
Il degrado ed il declino inesorabile al quale stiamo assistendo, pone l’obbligo per tutti, cittadini e noi del centrodestra, di lavorare per un nuovo progetto che consenta alla città di uscire prima possibile dal tunnel dell’oscurantismo costruito in pochissimi anni dall’amministrazione “Greco”, dando assoluta priorità alla questione sanitaria, in cui ci fregiamo di avere conseguito l’ulteriore primato negativo della continua crescita dei contagiati, in controtendenza agli altri comuni italiani.

Sandra Bennici FdI

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Salta la seduta sulle variazioni di bilancio

Pubblicato

il

Per le variazioni di bilancio manca il numero legale e salta la seduta. Solo dieci i presenti.

La scelta dell’amministrazione Greco di non portare in aula delibere già approvate dalla Giunta ma da fare approvare in aula ha suscitato la dura reazione dei Civici ma anche di qualcuno tra i fedelissimi.

Ora c’è solo una via per salvare fondi e progetti : che la Giunta approvi entro le prossime ore le variazioni e le porti in aula entro fine anno.

Continua a leggere

Flash news

Sui comitati di quartiere:il consiglio rinvia

Pubblicato

il

 Il consiglio comunale ha approvato due delibere di variazioni di bilancio sia per il servizio tecnico del piano di zona (15 mila euro) sia per il fondo destinato al sostegno agli amministratori vittime di intimidazioni (29 mila euro).

Rinviata a martedi la modifica al regolamento dei comitati di quartiere proposta dalla Commissione Affari Generali presieduta da Marina Greco.

La proposta è quella di modificare il limite numerico degli abitanti (la soglia è di 9 mila abitanti) di una determinata zona così da favorire la costituzione di comitati di quartiere.  

A chiedere spiegazioni sono stati Vincenzo Casciana e Davide Sincero che si sono detti contrari ad abbassare la soglia perché così lieviterebbe il numero dei comitati.E’ stato fatto rilevare che manca una perimetrazione chiara. Si tornerà a parlare dell’argomento in aula martedi alla presenza del dirigente.  

Continua a leggere

Politica

Prima Assemblea Regionale di Italia Viva, Venerdì 1° dicembre

Pubblicato

il

Palermo – Venerdì 1° dicembre, alle ore 15.30, a Palermo, presso i locali situati in via Mozart 8, si svolgerà la prima assemblea regionale di Italia Viva.

Durante l’incontro, il partito e i suoi organi discuteranno delle linee programmatiche in vista degli imminenti appuntamenti elettorali, comprese le elezioni amministrative ed europee.

L’obiettivo principale sarà quello di rafforzare l’azione politica del partito, approfondendo il radicamento sul territorio.

Saranno presenti all’assemblea il presidente del gruppo IV-Il Centro alla Camera dei Deputati, Davide Faraone e la senatrice Dafne Musolino

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852