Seguici su:

Attualità

Caltaqua fa chiarezza: nessuna crisi idrica a Gela

Pubblicato

il

CALTANISSETTA – Non si è verificata nei giorni scorsi alcuna sospensione della distribuzione idrica nel territorio di Gela, considerato che l’annunciata esecuzione di interventi di riparazione agli acquedotti Ancipa e Blufi da parte del fornitore di sovrambito Siciliacque è stata poi rinviata a data da destinarsi. Caltaqua – Acque di Caltanissetta SpA, gestore del servizio idrico integrato per il territorio della provincia di Caltanissetta, respinge pertanto con fermezza ogni rilievo critico sulla questione e intende fare chiarezza soprattutto per non creare falsi allarmismi all’utenza. Per contribuire a ricostruire la corretta concatenazione degli accadimenti, appare utile rammentare che la sospensione della distribuzione comunicata in data 06 giugno da Siciliacque per l’esecuzione degli interventi di riparazione previsti per giorno 08 giugno, non avrebbe creato in ogni caso alcuna interruzione della fornitura alla città di Gela ma solamente alla zona denominata Piana Marina, così come comunicato dal Soggetto Gestore con nota pec del 07 giugno e pubblicato sugli organi di stampa. La stessa Caltaqua ha effettuato una nuova comunicazione formale in data 08 giugno per rappresentare che era stato rinviato l’intervento programmato da Siciliacque per la stessa giornata e che, pertanto, la distribuzione idrica sarebbe stata regolare in tutti i comuni coinvolti, compreso Gela per la sola zona di Piana Marina, ad eccezione del Comune di Caltanissetta dove si è determinata una variazione dei turni di distribuzione di alcune zone.

Caltaqua, quindi smentisce che nei giorni scorsi ci sia stata una sospensione delle distribuzioni nella città di Gela con il coinvolgimento del 30% della cittadinanza. Allo stesso modo non ha alcun fondamento l’ipotizzata interruzione delle forniture sino al 16 giugno prossimo considerato che allo stato attuale e nei prossimi giorni la distribuzione idrica sarà programmata nella maniera usuale (circa il 50% dell’utenza servita h24), ritenuto che, ad oggi, Siciliacque non ha comunicato interruzioni/riduzioni di fornitura idrica.

Appare infine utile rammentare come Caltaqua abbia compiuto, e stia continuando a compiere, importanti interventi per potenziare e migliorare la distribuzione idrica nel territorio del comune di Gela. Uno sforzo, condotto attingendo sia a risorse pubbliche, ma soprattutto a quelle private del Gestore che ha consentito di avere gran parte del territorio comunale servito in regime h24. Fra gli investimenti più importanti che sono stati realizzati nel corso degli ultimi anni va certamente ricordato il potabilizzatore di Spinasanta che consente già da un anno di poter utilizzare circa 30 l/s di risorse provenienti dai pozzi Pantanelli, nonché i numerosi interventi di ricerca perdite e di sostituzione di rete idrica, compreso l’importante intervento di ammodernamento di circa 3,5 Km della condotta di adduzione che collega il serbatoio Spinasanta alla rete idrica cittadina. Il Gestore, di concerto con l’ATI Idrica, sta quindi ponendo la massima attenzione su tutto il territorio provinciale ed in particolare sulla città di Gela, dove sono in corso e ove verranno eseguiti nei prossimi mesi degli ulteriori importanti investimenti sia con fondi privati che con fondi pubblici, grazie all’ottenimento del finanziamento di circa 14 milioni di euro per una proposta progettuale presentata al Ministero delle Infrastrutture dall’ATI di Caltanissetta per il miglioramento del servizio idrico in tutto il territorio provinciale

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Ecco i nuovi dirigenti scolastici siciliani

Pubblicato

il

Il nuovo sogno professionale è ricoprire il ruolo di dirigente scolastico. Sono giovani, motivati e pronti a ricoprire il ruolo dirigenziale. Il lavoro è importante, ben remunerato e carico di visibilità ma anche esposto a responsabilità oggettive. Ci sono giovani di 29 anni e sono i futuri dirigenti scolastici che guideranno l’organizzazione delle scuole siciliane che devono rispondere alle nuove istanze dei territori e della globalizzazione.

È stato pubblicato il decreto sulla graduatoria finale del concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nelle istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia, secondo il D.D. n. 2788 del 18.12.2023 e al D.M. n. 194 del 13.10.2022 e l’ordine e il punteggio.


Dopo il ricorso valutato dalla Direzione, finalizzato a segnalare l’attribuzione del
punteggio ritenuto errato, sui titoli di servizio e professionali di uno dei candidati.
Ufficio scolastico ha ritenuto necessario apportare la rettifica al punteggio attribuito al ricorrente a modifica della graduatoria già
pubblicata.

Ecco i nomi dei vincitori del concorso:


L’ Ufficio scolastico ha decretato la graduatoria finale approvata con decreto direttoriale D.G. USR Sicilia n. 104 del 9 aprile 2025 sul concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia è stata rettificata.


Il decreto e la graduatoria allegata sono pubblicati sul sito istituzionale dell’USR Sicilia
nonché sul Portale INPA.

La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

Continua a leggere

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Attualità

Domani festa dedicata a San Giuseppe

Pubblicato

il

E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.

Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.

Il triduo iniziato il 1 maggio, è stato dedicato a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.

Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità