Seguici su:

Attualità

Casting di qualità per il nuovo film di Gianni Virgadaula

Pubblicato

il


Sono stati veramente in tanti i partecipanti al casting promosso dalla GV Movie Production per il film di prossima realizzazione “Cara mamma, caro papà”.
Giovani e meno giovani, ragazze e ragazze, bambini e bambine provenienti da Palermo, Castelvetrano, Catania, Agrigento, Modica, Ragusa, Scicli, Augusta, Licata, Niscemi, lo scorso 31 ottobre si sono dati convegno presso la “Libreria Orlando” per ottenere un ruolo o una particina, o magari assicurarsi semplicemente una comparsata nel progetto del regista Gianni Virgadaula, che nel quarantesimo di carriera si appresta a vivere una nuova avventura cinematografica.

Dice il cineasta: “Tengo molto a questo film che parla di famiglia, di fede, di valori perduti, in un momento storico in cui il mondo sembra stare andando in direzione opposta. Credo che noi gente di cinema abbiamo il diritto-dovere di lanciare l’allarme. Di dire come il mondo che ci raccontano oggi sia un mondo falso, ipocrita, immorale, che si regge sul potere, sul danaro, sulla cattiva politica, sulla corruzione, sulle ingiustizie sociali. Il problema sta nel fatto che ci sono molte connivenze, assurde complicità, anche da parte di chi dovrebbe difendere i sani principi che sono alla base delle nostre radici cristiane e della nostra civiltà, traditi in alcuni casi proprio da chi dovrebbe formare ed educare i giovani. Così accade che in un liceo della Toscana un dirigente scolastico impedisca ai propri studenti di augurare il “Buon Natale” ai propri amici. E sappiamo pure di sacerdoti che per non offendere i musulmani impediscono l’allestimento del Presepe. E poi chi porta nelle scuole le teorie “gender” tendenti ad indottrinare e confondere l’orientamento sessuale dei ragazzi. E si potrebbero fare mille altri esempi di queste “vigliacche iniziative”, che trovano scarsa resistenza e colpevoli silenzi. E fra i colpevoli metto pure quei registi che pur dichiarandosi contrari a certe politiche, non hanno poi il coraggio di realizzare opere coerenti con il loro pensiero. A volte anche per potere continuare a lavorare e non vedere stroncata la propria carriera. E in questo c’è pure da capirli, perché in fondo, non è vero che viviamo in un Paese libero. In ogni caso è veramente notevole l’interesse e il sostegno che il film sta riscuotendo da parte di aziende, istituti, associazioni di volontariato, che hanno compreso l’importanza del progetto e l ‘ampia visibilità che esso è destinato a riscuotere in ambito nazionale”.


“Cara mamma, caro papà” verrà girato in buona parte a Gela, con il patrocinato della Diocesi di Piazza Armerina, del Centro Aiuto alla Vita, dell’Unione Cattolica Stampa Italiana, del Museo del Cinema “Pina Menichelli”, della Scuola di Cinematografia “Paolo VI”, dell’ Associazione culturale “Auriga”. L’inizio ufficiale delle riprese verrà annunciato in conferenza stampa a metà novembre,

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Attualità

Domani festa dedicata a San Giuseppe

Pubblicato

il

E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.

Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.

Il triduo iniziato il 1 maggio, è stato dedicato a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.

Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.

Continua a leggere

Attualità

La “Prima Domenica del Mese al Museo”sarà speciale anche a Donnafugata!

Pubblicato

il

La “Prima Domenica del Mese al Museo”sarà speciale anche a Donnafugata!

Dal 4 maggio 2025 i visitatori potranno usufruire di ingresso a tariffa ridotta ogni prima domenica del mese: 4 € per visitare l’intero complesso, il Castello, il parco e il museo del Costume – Mu.de.co.

L’iniziativa è finalizzata a favorire la conoscenza del patrimonio storico-artistico e monumentale e ad ampliare la platea dei visitatori, allineandosi con una strategia culturale che, a livello nazionale, sta riscuotendo notevole apprezzamento.Durante l’intera giornata saranno pertanto sospese le altre tipologie di biglietto e le altre riduzioni.

Le prenotazioni/transazioni effettuate prima di questa data resteranno immutate alle condizioni previste al momento della conferma della prenotazione stessa.Il Castello di Donnafugata è aperto tutti i giorni, eccetto il lunedì, dalle 9 alle 19:00, permanenza all’interno consentita fino alle 19:45.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità