Seguici su:

Flash news

Chi ha paura del PD?…

Pubblicato

il

Chi, e perchè, ha paura di un rientro nella giunta-Greco del PD? Se lo chiede, in particolare, il nuovo segretario cittadino dei Dem, Guido Siragusa.

Intervenuto mercoledì a “Lo dico alla Radio”, in onda su Radio Gela Express, colui che ha preso il testimone della guida del Partito Democratico in città da Peppe Di Cristina, ha messo nel mirino coloro che continuano a far passare il messaggio che al centro del dibattito politico cittadino ci debba stare l’eventuale rientro del Pd in giunta.

E, più di tutti, Siragusa accusa di questo Forza Italia ed il suo Commissario cittadino, Vincenzo Pepe, che proprio dai microfoni di “Lo dico alla Radio”, nella stessa puntata di mercoledì, aveva rilanciato il totale dissenso del partito di Berlusconi ad una eventuale idea che vedeva il PD nuovamente al banco dell’amministrazione-Greco: “Evidentemente è un pensiero che non fa dormire i forzisti, quello di un eventuale nostro rientro in giunta – ha detto Siragusa – chissà mai perchè questa ipotesi li tormenta così tanto. Ma premesso che non è in agenda, almeno per quanto ci riguarda, questa evenienza, c’è da dire che è davvero singolare che un partito che ha costruito con noi la vittoria di Lucio Greco due anni fà, adesso vede come una sciagura un nostro ipotetico ritorno in maggioranza. Ma poi, i forzisti gelesi, invece che pensare al PD come mai non impegnano le loro risorse ad occuparsi dei disastri che provengono dal governo regionale, dove sono comodamente seduti e da dove si sta infangando il nome della Sicilia in tutto il Mondo, anche a seguito della recente vicenda dello scandalo sanitario che ha portato alle dimissioni dell’assessore Razza”.

Guido Siragusa non glissa, comunque, sul tema che, piaccia o non piaccia al neo-segretario del PD, è di estrema attualità negli ambienti politici locali, ossia il possibile rientro del suo partito nella coalizione che sostiene il sindaco Greco: “Allora – riprende Siragusa – chiariamo una cosa. Noi siamo andati in delegazione dal sindaco sol perchè abbiamo sentito il dovere istituzionale di ricambiare una cortesia che il primo cittadino ci aveva fatto intervenendo al nostro recente congresso che aveva eletto il sottoscritto a segretario gelese del partito. Era doveroso questo scambio di saluti e di cortesie. Detto questo, certo che oltre al protocollo abbiamo, poi, anche parlato di città e dei suoi tanti problemi.”

“Ma l’argomento poltrone o posti in giunta non è stato nemmeno sfiorato. E che a noi – continua Siragusa- non interessano le poltrone è confermato dal fatto che noi le poltrone le abbiamo conquistate sul campo, con la vittoria delle elezioni amministrative di due anni fà, e le stesse poltrone le abbiamo poi lasciate a chi le bramava. Quindi, sicuramente non va fatta a noi l’accusa di ambire alle poltrone. Ripeto, noi le poltrone le avevamo per diritto e le abbiamo lasciate ad altri. Si punti l’indice su altri, semmai, se proprio si vuole disquisire sui maniaci delle poltrone”.

Infine, un richiamo sulla crisi che ha fatto esplodere la “maggioranza arcobaleno” del sindaco Greco, causata dall’ingresso in giunta di Italia Viva, Siragusa lo accenna appena: “Non sono argomenti che ci riguardano – chiosa il segretario del PD – sono questioni interne tutte legate ai rapporti ed agli equilibri inerenti l’attuale maggioranza che sostiene il sindaco Greco. E noi non ne facciamo parte. Siamo fuori da quella mischia già da quasi un anno”. Vero, ha ragione il segretario Siragusa! Il PD non fa parte della maggioranza! O, almeno, non ancora…

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Fava:”superato il cavillo burocratico che ha frenato la rete idrica di Manfria”

Pubblicato

il

Superato il cavillo burocratico che ha impedito l’avvio dei lavori della rete fognaria di Manfria coperti da un finanziamento da 3 milioni e 300 mila euro. Lo ha reso noto il vicesindaco Giuseppe Fava dopo interlocuzioni con gli uffici regionali competenti.

“Abbiamo ricevuto rassicurazioni – dice Fava- che il decreto sulla rete fognaria sarà rifatto. I fondi saranno trasferiti all’Ati idrico che darà l’input a Caltaqua per l’esecuzione dei lavori con l’obbligo di inviare report sistematici alla struttura commissariale regionale.Così potranno iniziare i lavori”.

Il finanziamento copre il primo stralcio dei lavori che porterà la rete fognaria in gran parte del quartiere.Servono meno di 1 milione di euro per creare rete fognaria nella zona a nord di via Santa Maria degli Angeli.

“La Giunta invierà all’Ati idrico un documento in cui evidenziarà le priorità da inserire nel Pot e cioè estendere la rete fognaria a Punta Secca e crearla a Poggio Blasco”.

Continua a leggere

Attualità

La Polizia incontra gli alunni della scuola “Angelo Marsiano”

Pubblicato

il

Continuano gli incontri della Polizia con gli alunni delle scuole di Niscemi. Questa volta gli agenti del Commissariato hanno incontrato i ragazzi della scuola “Giovanni Verga”, plesso “Angelo Marsiano”.

Il Dirigente del Commissariato, Vice Questore Giovanni Minardi, e gli agenti della Squadra Volante hanno affrontato diversi temi legati alla legalità rispondendo alle numerose domande degli alunni.

Continua a leggere

Flash news

La Commissione Sanità: “l’Asp2 non vuole rapporti istituzionali”

Pubblicato

il

La presidente della Commissione Ambiente e Sanità Floriana Cascio ed i componenti Francesco Castellana, Sara Cavallo, Maria Grazia Fasciana e Armando Irti il 4 settembre scorso alle ore 8.30 fece visita al Centro punto prelievi del PO di Gela dietro segnalazione di alcuni cittadini che li avevano informato della situazione precaria del centro.

Emerse che i locali erano angusti, l’aria viziata e opprimente, caldo asfissiante e la fila di persone che arrivava al cancello di ingresso esterno. Subito dopo la Commissione comunicò al Direttore Dott. Cirrone Cipolla i disagi arrecati all’utenza e l’esigenza di spostare il centro prelievi.

“Oggi – fanno sapere i componenti del comitato- costatiamo il cambiamento di posizionamento e miglioramento del centro punto prelievi con soddisfazione”.

La commissione riscontra suo malgrado ogni interruzione dei rapporti istituzionali. Si sarebbe infatti aspettata un riscontro positivo rispetto ai risultati ottenuti da parte della dirigenza dell’Asp2 considerato che aveva sollevato l’inefficienza del servizio e che oggi per il bene della comunità pare abbia raggiunto uno standard di normalità.

“La Commissione vuole ricordare che ogni interlocuzione e audizione non dovrà essere considerata dalla dirigenza asp come un processo sommario, quanto piuttosto un rapporto di collaborazione per il bene dei nostri cittadini”- si legge in una nota.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità