Seguici su:

Cronaca

Commissione sanità denuncia assembramenti davanti alle scuole

Pubblicato

il

All’indomani del ritorno a scuola , alcuni consiglieri della Commissione sanità, il presidente Saro Trainito ed i consiglieri Gaetano Orlando e Sandra Bennici hanno controllato come vanno le cose prendendo a campione due scuole vicine l’Enrico Solito e la Romagnoli.Ed ecco il loro racconto e le loro osservazioni: ” Il  problema non è in classe, sono gli  assembramenti all’uscita.È evidente l’indisciplina che coinvolge tutti, chi più chi meno, e non c’è comportamento responsabile dei genitori che tenga, almeno fino a quando i propri figli non entrano a scuola o non compaiono fuori dal cancello. Perché è proprio quando intravedono la sagoma dei propri figli che si avvicinano per istinto, gli danno un abbraccio, un buffetto sulla testa, quasi automaticamente gli tolgono lo zaino dalle spalle o prendono il trolley: piccoli gesti di protezione che però sfidano le nuove regole della prudenza. Poi i genitori con i figli  cercano  di andarsene il prima possibile, ma incappano nel traffico nell’altra “variabile impazzita”, che storicamente resta sempre, poiché volente o nolente i ragazzi vanno accompagnati in macchina o in motorino.Parliamo della scuole medie Ettore Romagnoli e dell’elementare Enrico Solito.Nelle due scuole che abbiamo considerato non si è vista l’ombra di un vigile urbano”” Bisogna avere buon senso- dicono i tre componenti della commissione-  chiediamo  ai dirigenti scolastici di distanziare gli ingressi e le uscite degli studenti in modo da evitare gli assembramenti.Non bisogna abbassare la guardia.L’assessore Malluzzo chieda  al sindaco ed a Sua Eccellenza il prefetto di controllare con maggiore attenzione tutti i soggetti in quarantena domiciliare per evitare che qualche incosciente possa andare in giro causando una strage.Al sindaco chiediamo un rafforzamento dei controlli in città”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Giovane arrestato: trovato con droga

Pubblicato

il

Ragusa – Nell’ambito di mirati servizi finalizzati al contrasto e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti e delle piazze di spaccio nel territorio ibleo, disposti dal Questore della provincia di Ragusa Dr. Vincenzo Trombadore, operatori della Polizia di Stato hanno tratto in arresto uno straniero  di 22 anni per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Per arginare il fenomeno il Questore Trombadorecon apposite disposizioni ha implementato su tutto il territorio l’attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di stupefacenti, attuata con pattuglie aggiuntive a quelle che ordinariamente operano h24 sul territorio ibleo richiedendo al Dipartimento della Pubblica Sicurezza equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Catania, per un’attività più incisiva svolta congiuntamente alle Volanti della Questura e dei Commissariati di Pubblica Sicurezza.

Nel contesto di tali controlli a Ragusa, personale della Squadra Mobile unitamente a quello delle Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura e del Reparto Prevenzione Crimine di Catania ha tratto in arresto il giovane, con precedenti di polizia per reati contro la persona,  trovato in possesso di sostanza stupefacente.

Nello specifico,  durante un posto di controllo dinamico in una via limitrofa a Viale delle Americhe, gli equipaggi fermavano un’autovettura sottoponendo al controllo i relativi occupanti. 

Durante tali operazioni, nel momento in cui uno degli occupanti scendeva dall’autovettura lasciava cadere all’interno dell’abitacolo un involucro pensando di disfarsene senza farsi notare dai poliziotti. Non riusciva nell’intento poiché gli agenti lo recuperavano immediatamente procedendo ad immediata perquisizione sul veicolo e personale, rinvenendo 17 palline confezionate in plastica termosaldata, contenenti cocaina, una sfera priva di incarto di colore scuro, risultata essere droga di tipo hashish, oltre a denaro contante per la complessiva somma di euro 310.00, in banconote di diverso taglio, che venivano sottoposti a sequestro. 

Sulla base di quanto accertato il giovane è stato  arrestato e su disposizione del P.M. di turno della Procura della Repubblica, al termine degli adempimenti di rito,  è stato sottoposto agli arresti domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. All’esito dell’udienza di convalida, l’arresto è stato convalidato e nei confronti dello straniero è stata disposta la misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Continua a leggere

Cronaca

Cocaina in auto, gelese arrestato ad Agrigento

Pubblicato

il

Un trentenne di Gela è stato arrestato dai Carabinieri di Agrigento per detenzione illecita di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.L’arresto è scaturito a seguito di un controllo alla circolazione stradale, effettuato dai Carabinieri della Sezione Radiomobile nell’ambito dei servizi di prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio e la persona. L’atteggiamento dell’uomo durante il controllo, fermato mentre era alla guida di un’autovettura, ha insospettito i militari che hanno proceduto alla perquisizione del veicolo in cui, occultata all’interno di una botola ricavata sotto il sedile, hanno rinvenuto due involucri con all’interno complessivamente circa 1,600 chili di sostanza stupefacente del tipo cocaina, presumibilmente destinata allo spaccio. L’autovettura è stata posta sotto sequestro mentre l’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato associato alla Casa Circondariale di Agrigento così come disposto dalla Procura della Repubblica di Agrigento, in attesa dell’udienza di convalida. Si tratta di un importante risultato ottenuto dai Carabinieri di Agrigento, che hanno sottratto al mercato dello spaccio una notevole quantità di droga, la quale venduta al dettaglio avrebbe fatto ricavare la somma di circa 100 mila euro.

Continua a leggere

Cronaca

Schianto nel Ragusano, auto prende fuoco: 6 feriti

Pubblicato

il

Sono da accertare le cause del grave incidente stradale che si è verificato sulla Comiso-Chiaramonte Gulfi, nei pressi di un’azienda di spedizioni. Ci sono sei feriti (due sono dei bambini), trasportati all’ospedale”Guzzardi” di Vittoria. Il sinistro ha coinvolto tre vetture, una delle quali ha preso fuoco subito dopo l’impatto. Sul posto le ambulanze del 118, la Polizia locale e i vigili del fuoco.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852