Seguici su:

Cronaca

Controlli serrati a Vittoria

Pubblicato

il

Vittoria – Tre giorni di serrati controlli della Polizia hanno caratterizzato il territorio del comune di Vittoria e della frazione di Scoglitti, in particolare le piazze maggiormente frequentate, i luoghi di aggregazione, le aree adiacenti gli Istituti scolastici e le aree interne ed esterne al Mercato ortofrutticolo.

Il dispositivo messo in campo dimostra l’attenzione verso la cittadina vittoriese dopo la riunione del  19 maggio scorso, in Prefettura, del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dove sono state approfondite diverse tematiche riguardanti alcune criticità in particolare nei luoghi di maggiore aggregazione e nei pressi delle scuole.

Il dispositivo interforze, impiegato con apposita ordinanza del Questore della provincia di Ragusa ha avuto come obiettivo l’innalzamento dei livelli della sicurezza anche “percepita” in quelle aree sensibili maggiormente colpite dal verificarsi di episodi delittuosi riconducibili a fenomeni di criminalità diffusa.

La maggiore incisività dell’attività di prevenzione è stata assicurata con l’impiego di un consistente numero di pattuglie del Commissariato e delle Compagnie Carabinieri e Guardia di Finanza di Vittoria rafforzate dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia orientale” della Polizia e da unità cinofile della Guardia di Finanza.

Piazza del popolo, piazza dei Martiri della libertà, piazza Henriquez, piazza Gramsci, piazza Manin, largo Cavour, il quartiere Trinità-San Biagio, la frazione di Scoglitti e le aree adiacenti i plessi scolastici hanno visto le pattuglie delle Forze di Polizia eseguire posti di controllo.

Un’attenzione particolare è stata rivolta al Mercato Ortofrutticolo dove i controlli con le unità cinofili hanno riguardato le aree esterne ed interne della struttura, senza rilevare irregolarità. Complessivamente l’attività di prevenzione ha consentito di controllare 139 veicoli e 254 persone  e numerose sono state le infrazioni al codice della strada rilevate.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Scontro auto-moto, grave centauro in ospedale

Pubblicato

il

Un giovane extracomunitario, è ricoverato in codice rosso all’ospedale Guzzardi, dopo essere rimasto coinvolto in un incidente stradale che si è verificato al km 3.500 sulla statale 115 Vittoria-Gela.

Il ragazzo era in sella ad una moto che si è scontrata con una macchina. I rilievi sul sinistro sono affidati alla Polizia.

foto Franco Assenza

Continua a leggere

Cronaca

Calcinacci da un palazzo in centro storico: vigili al lavoro

Pubblicato

il

Vigili del fuoco al lavoro in corso Vittorio Emanuele, dove è stato transennato un tratto a causa della caduta di calcinacci da un palazzo, ad angolo con vico Bosco. I vigili stanno provvedendo in questo momento a mettere in sicurezza l’area. Non si registrano feriti.

Presenti anche agenti della Polizia municipale e operatori della Ghelas. Nel bel mezzo dell’iniziativa “Gela in centro”, il passaggio pedonale prosegue sulla scalinata della Chiesa del Rosario.

Continua a leggere

Cronaca

Dimentica le chiavi di casa, prova ad arrampicarsi ma rimane appeso alla ringhiera: ottantenne salvato dai poliziotti

Pubblicato

il

Tempestivo intervento della Polizia a Gela. Un anziano appeso alla ringhiera esterna di un balcone che urla chiedendo aiuto, esausto e non più in grado di tenersi aggrappato. E’ accaduto in viale Mediterraneo. La richiesta di aiuto è pervenuta al numero di emergenza del Commissariato da parte di alcuni passanti che stavano assistendo all’episodio. In attesa dell’intervento dei Vigili del Fuoco, e in considerazione del fatto che l’uomo stava mollando la presa della ringhiera rischiando di cadere nel vuoto, due poliziotti si sono arrampicati su un ponteggio allestito nello stabile adiacente e, con non poche difficoltà, hanno raggiunto l’anziano uomo sollevandolo di peso, ponendolo in salvo e consegnandolo ai sanitari del 118, nel frattempo giunti sul posto.

I poliziotti successivamente hanno ricostruito che l’ottantenne, che vive da solo, privo di un arto inferiore, era uscito di casa dimenticando le chiavi. Nel rientrare, invece di chiedere aiuto, si era avventurato tentando di accedere in casa arrampicandosi per raggiungere il balcone del primo piano, non riuscendo nell’intento e rimanendo appeso. Fortunatamente gli agenti della Polizia di Stato sono intervenuti in tempo riuscendo a porlo in salvo. Ora l’anziano sta bene.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità