Seguici su:

Cronaca

Controlli straordinari in territorio ibleo

Pubblicato

il

Ragusa – Nella giorni scorsi il Questore della provincia di Ragusa, Dr. Vincenzo TROMBADORE, ha disposto servizi straordinari di controllo nel territorio ibleo con la finalità di attuare misure di vigilanza atte a prevenire qualsiasi turbamento della convivenza civile ed a garantire la sicurezza dei cittadini.

Il rafforzamento del dispositivo ha previsto l’impiego di pattuglie aggiuntive della Polizia di Stato, oltre quelle che ordinariamente svolgono tale tipologia di servizio, nonché di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Catania richiesti dal Questore Trombadore al Dipartimento della Pubblica Sicurezza per un’attività più incisiva sul territorio.

Gli equipaggi della Polizia di Stato hanno rivolto particolare attenzione ai luoghi di aggregazione per prevenire e reprimere il fenomeno dello spaccio di stupefacenti e porre un freno alle piazze di spaccio.

In tale contesto la Polizia di Stato ha eseguito perquisizioni mirate sul posto in occasione di posti di controllo e perquisizioni domiciliari presso le abitazioni di pregiudicati, molti dei quali sottoposti a misure di prevenzione personali.

Nel complesso della capillare attività attuata dal dispositivo nei comuni della provincia la Polizia di Stato ha identificato complessivamente 3177 persone, controllato 1443 Veicoli ed elevato numerose contravvenzioni a carico dei conducenti dei veicoli per violazionedi varia natura al codice della strada. Le infrazioni maggiormente riscontrate sono state  guida senza patente, mancata copertura assicurativa, mancata revisione, guida in stato di ebrezza, guida a velocità non commisurata, guida senza far uso delle cinture di sicurezza, etc. A Ragusa 3 persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per guida senza patente reiterata nel biennio.

In occasione dei controlli i poliziotti della Questura hanno denunciato il titolare di una struttura ricettiva per non aver osservato l’obbligo di comunicare le generalità degli ospiti all’Autorità di Pubblica Sicurezza.

Specifici servizi straordinari di controllo del territorio sono stati predisposti dall’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza con la condivisione dei Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. In particolare, in tale contesto sono stati rintracciati sul territorio 6 stranieri irregolari che dopo le verifiche eseguite dall’Ufficio Immigrazione della Questura sono stati espulsi dal territorio nazionale.

Il Questore Trombadore con apposite disposizioni ha altresì messo in campo nei vari comuni della provincia pattuglie della Polizia di Stato, dell’Arma dei carabinieri e della Guardia di Finanza per mirati controlli presso le attività commerciali -luoghi della movida-  per porre un freno alle condotte incivili che incidono sulla sicurezza ed il decoro urbano e sull’ordine pubblico in generale.

Nell’ambito dell’attività di controllo interforze, numerosi sono stati gli esercizi pubblici  controllati, per alcuni dei quali sono in corso le necessarie verifiche sulla documentazione autorizzatoria da parte della Divisione Polizia Amministrativa di Ragusa.

Con l’espletamento dei servizi straordinari di controllo del territorio, il Questore della provincia di Ragusa Dr. Vincenzo TROMBADORE vuole dare un costante e maggiore impulso al contrasto di quelle situazioni di illegalità che più preoccupano i cittadini e a tal fine i servizi di controllo del territorio e di natura amministrativa si ripeteranno e saranno ulteriormente rafforzati in occasione delle imminenti festività natalizie e di fine anno.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Scontro auto-moto, grave centauro in ospedale

Pubblicato

il

Un giovane extracomunitario, è ricoverato in codice rosso all’ospedale Guzzardi, dopo essere rimasto coinvolto in un incidente stradale che si è verificato al km 3.500 sulla statale 115 Vittoria-Gela.

Il ragazzo era in sella ad una moto che si è scontrata con una macchina. I rilievi sul sinistro sono affidati alla Polizia.

foto Franco Assenza

Continua a leggere

Cronaca

Calcinacci da un palazzo in centro storico: vigili al lavoro

Pubblicato

il

Vigili del fuoco al lavoro in corso Vittorio Emanuele, dove è stato transennato un tratto a causa della caduta di calcinacci da un palazzo, ad angolo con vico Bosco. I vigili stanno provvedendo in questo momento a mettere in sicurezza l’area. Non si registrano feriti.

Presenti anche agenti della Polizia municipale e operatori della Ghelas. Nel bel mezzo dell’iniziativa “Gela in centro”, il passaggio pedonale prosegue sulla scalinata della Chiesa del Rosario.

Continua a leggere

Cronaca

Dimentica le chiavi di casa, prova ad arrampicarsi ma rimane appeso alla ringhiera: ottantenne salvato dai poliziotti

Pubblicato

il

Tempestivo intervento della Polizia a Gela. Un anziano appeso alla ringhiera esterna di un balcone che urla chiedendo aiuto, esausto e non più in grado di tenersi aggrappato. E’ accaduto in viale Mediterraneo. La richiesta di aiuto è pervenuta al numero di emergenza del Commissariato da parte di alcuni passanti che stavano assistendo all’episodio. In attesa dell’intervento dei Vigili del Fuoco, e in considerazione del fatto che l’uomo stava mollando la presa della ringhiera rischiando di cadere nel vuoto, due poliziotti si sono arrampicati su un ponteggio allestito nello stabile adiacente e, con non poche difficoltà, hanno raggiunto l’anziano uomo sollevandolo di peso, ponendolo in salvo e consegnandolo ai sanitari del 118, nel frattempo giunti sul posto.

I poliziotti successivamente hanno ricostruito che l’ottantenne, che vive da solo, privo di un arto inferiore, era uscito di casa dimenticando le chiavi. Nel rientrare, invece di chiedere aiuto, si era avventurato tentando di accedere in casa arrampicandosi per raggiungere il balcone del primo piano, non riuscendo nell’intento e rimanendo appeso. Fortunatamente gli agenti della Polizia di Stato sono intervenuti in tempo riuscendo a porlo in salvo. Ora l’anziano sta bene.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità