Seguici su:

Attualità

Convegno sulle smart city e digitalizzazione della pubblica amministrazione

Pubblicato

il

Nell’era digitale il Rotary ckub di Gela partecipa ad un simposio specialistico sulla situazione del XXI secolo. Venerdì 9 febbraio alle17 nell’aula Aula Magna del Consorzio Universitario di Caltanissetta, si terrà un Convegno sulle smart city e digitalizzazione della pubblica amministrazione, che si propone di approfondire le variabili critiche di successo per la creazione di un modello di città virtuosa e sostenibile; di individuare gli elementi che caratterizzano una qualità dei servizi ottimale e, più in generale, una migliore qualità della vita dei propri cittadini e city users, messa a punto dalla pubblica amministrazione e, in particolare, dagli enti pubblici locali.

L’evento che rientra nell’ambito delle iniziative sulla digitalizzazione previste dal Rotary International – Distretto 2110 Sicilia e Malta (Governatore Goffredo Vaccaro) è stato promosso dal Rotary Club Valle del Salso (Presidente Gaetano La Rosa) con la partecipazione attiva dei seguenti Rotary Club (RC) del territorio: RC Caltanissetta (Presidente Giuseppe Sagone, RC Gela (Presidente Silvio Scichilone), RC Canicattì (Presidente Baldassarre Saetta), RC Licata (Presidente Arianna Armenio), RC Niscemi (Presidente Franco Aleo) e RC San Cataldo (Presidente Salvatore Camilleri).

L’iniziativa è realizzata col patrocinato dell’ANCI Sicilia, presieduto da Paolo Amenta, del Consorzio Universitario di Caltanissetta presieduto da Walter Tesauro)l e dell’Ordine dei Commercialisti di Caltanissetta presieduto Giuseppe Lacagnina, con la collaborazione dell’Ordine degli Architetti di Caltanissetta presieduto da Piero Campa. Main Sponsor e Partner sarà la PA Digitale Sicilia srl.

Il Presidente del Rotary Club Gela Dr. Silvio Scichilone ha aderito con interesse a questa iniziativa che si propone di approfondire tematiche cruciali legate all’evoluzione delle Smart City e alla digitalizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione, fornendo una visione chiara delle sfide e delle opportunità che il futuro prospetta.

I relatori, esperti di livello internazionale, condivideranno le loro prospettive e offriranno spunti di riflessione, come di seguito precisato. 

Emanuela Ciapanna, Senior Economist del Servizio Studi della Banca d’Italia, con una relazione su “La digitalizzazione nelle Amministrazioni Locali: risultati dell’indagine IDAL 2023”. 

Elisabetta Oliveri, Public Policy Analyst del Dipartimento Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri con relazione su “Il processo di trasformazione digitale e tecnologica della PA”. 

Gaetano La Rosa, Senior Advisor, Strategy & Marketing – Presidente RC Valle del Salso – Relaziona su: “La Smart city nella prospettiva del marketing territoriale”. 

Elio Guarnaccia, Avvocato Amministrativista esperto in Appalti e Pubblica Amministrazione Digitale che relaziona su  “Intelligenza artificiale e smart cities: modelli di acquisto secondo il nuovo codice dei contratti pubblici”. 

Onofrio Patermo, Dirigente PA Digitale Sicilia srl con relazione su “Tecnologie abilitanti per una Pubblica Amministrazione digitale efficiente ed efficace”. Concluderà i lavori il Governatore Distretto 2110 Sicilia-Malta Rotary International Goffredo Vaccaro

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Giornata ecologica ad Albani Roccella

Pubblicato

il

Giornata ecologica al quartiere di Albani Roccella: l’hanno organizzata i giovani della Chiesa Evangelica della Riconciliazione.

Venti i sacchi di rifiuti raccolti e anche un materasso.Nel quartiere il Comune ha effettuato in questi giorni attività di pulizia straordinaria. Ma nelle aree libere c’è chi si ostina a gettare rifiuti.Così i giovani sono scesi in campo per dare un segnale di buona cittadinanza.

Continua a leggere

Attualità

Diabetici:tempi insopportabili anche per il rinnovo dei piani terapeutici

Pubblicato

il

Glenda Paci presidente dell’associazione Diabete 3 evidenzia la mancata attivazione del servizio di diabetologia pediatrica in una città in cui è elevato il numero di bambini ed adolescenti che soffrono di diabete.

“Abbiamo sollevato il caso con la commissione sanità- dice la presidente dell’associazione- ma abbiamo sempre trovato un muro di gomma nell’Asp. Le ore di diabetologia assegnate sono poche, non si riesce a smaltire tutta la richiesta dell’utenza e i ragazzi diabetici devono attendere tempi molto lunghi per il rinnovo dei piani terapeutici.Si tratta di terapie e presidi salvavita incompatibili con i tempi lunghi di attesa imposti dall’Asp”.

Continua a leggere

Attualità

Sbarco in Sicilia, cerimonia in ricordo dei finanzieri

Pubblicato

il

Solenne cerimonia per commemorare l’82° anniversario dello sbarco anglo-americano del 10 luglio 1943 in Sicilia e per rendere omaggio ai militari della Guardia di Finanza caduti nell’adempimento del dovere. Si è svolta a Porto Ulisse, Ragusa, nel monumento eretto in memoria dell’Operazione Husky.

Nella notte tra il 9 e il 10 luglio 1943, truppe canadesi approdarono sulla costa siciliana, trovando l’eroica resistenza dei finanzieri italiani della postazione 56 “Castelluzzo”. Tra loro, il brigadiere Lorenzo Greco e i finanzieri Pietro Nuvoletta, Raffaele Bianca ed Emanuele Giunta. I quattro militari, pur consapevoli dell’inferiorità numerica e di equipaggiamento, opposero una strenua resistenza alle forze nemiche, guadagnandosi riconoscimenti al Valor Militare “alla memoria”.

Alla cerimonia commemorativa erano presenti numerose autorità civili e militari, tra cui il Dirigente del Commissariato di Polizia di Gela, Vice Questore dr. Emanuele Giunta, nipote dell’omonimo finanziere caduto. Durante la cerimonia è stata deposta una corona d’alloro ai piedi del monumento, seguita da un momento di raccoglimento in memoria di tutti i caduti che hanno sacrificato la propria vita per difendere il Paese, testimoniando coraggio, senso del dovere e spirito di sacrificio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità