Seguici su:

Flash news

Ampio dibattito in aula sul nuovo contratto Ghelas tra luci ed ombre

Pubblicato

il

Un contratto triennale, i servizi amministrativi mantenuti, il potenziamento della manutenzione della pubblica amministrazione affiancando gli investimenti sugli impianti di illuminazione, il mantenimento e potenziamento negli altri campi della manutenzione distinguendo tra interventi programmati e a richiesta per urgenze. Ed ancora: togliere dal contratto il verde pubblico perché con 3 soli dipendenti Ghelas non può svolgerlo: è questa la proposta della commissione sviluppo economico presentata in aula dal presidente Rosario Faraci sul nuovo contratto della Ghelas. Quello in atto.scade il 31 dicembre e del nuovo contratto nemmeno l’ombra.Vari gli interventi dei consiglieri. Virginia Farruggia ha voluto smentire le voci secondo cui il Movimento 5 stelle sarebbe contro i lavoratori e per la liquidazione della municipalizzata. Ha contestato le gestioni della Ghelas che non l’hanno portata al rilancio. Per la consigliera Alessandra Ascia se la Ghelas non è stata rilanciata la colpa è dell’amministrazione comunale che non ha mai esternato una visione di sviluppo della società. I consiglieri Giuseppe Spata, Paola Giudice, Giuseppe Morselli e Gabriele Pellegrino hanno espresso contrarietà nell’eliminare il verde pubblico dal nuovo contratto. Pellegrino ha proposto di dare alla Ghelas fondi per il verde correlati alla forza lavoro che ha e a ciò che può fare . “Perché Ghelas – ha detto – i lavori che non può fare li dà in subappalto e non può farlo perché non è una stazione appaltante”. Durante il dibattito è emerso che la Ghelas che il sindaco ereditò quasi in liquidazione , è in molti casi indispensabile per il Comune. Ma diminuire i servizi alla Ghelas – come ha detto Giuseppe Morselli, significa alzare bandiera bianca. Per il consigliere Alabiso il management della Ghelas è stato fallimentare.

La mozione della commissione è stata approvata con 10 voti favorevoli di maggioranza e opposizione, 2 voti contrari dei consiglieri di opposizione Spata e Giudice e l’astensione del presidente del consiglio. La seduta si è sciolta per mancanza di numero legale.Come al solito la maggioranza da sola non ce la fa.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Una buona idea condivide la linea del sindaco:”prima il bilancio e i cantieri Pnrr e poi viene il resto”.

Pubblicato

il

“Condividiamo in pieno la linea dettata dal Sindaco che trova sicuramente piena condivisione in tutta la maggioranza che pone l’approvazione del bilancio stabilmente riequilibrato e il completamento dei cantieri Pnrr come assolute priorità”: lo sostengono in una nota i componenti di Una buona idea.


“Uscire dal dissesto per poter programmare, abbassare le tasse ove è possibile, e procedere con nuove assunzioni, vitali e indispensabili per la vita dell’ ente, senza per questo tralasciare l’ importanza e il grande lavoro messo in atto con i tanti cantieri presenti nella città. Un plauso va rivolto al dirigente,al settore e all’ assessore di Dio per il lavoro che stanno portando avanti consapevoli delle tante difficoltà.
Non è il momento di lanciare provocazioni che lasciano il tempo che trovano,la città e i nostri cittadini non se ne fanno nulla delle polemiche o delle sfide politiche vogliono vedere Gela cambiare e noi abbiamo l’ onere di lavorare per migliorarla”.

Continua a leggere

Flash news

Donegani:”Pd e M5s ritirino i loro assessori dalla Giunta”

Pubblicato

il

Il tempo è scaduto, bisogna fare una scelta subito, se si vuole veramente costruire un campo progressista:il segretario regionale di PeR Miguel Donegani parte dalla recente presenza dell’on.Lombardo per riportare all’attenzione il progetto di costruzione dell’area alternativa al centrodestra di Schifani.

“Lombardo è venuto a dire a PD e Cinquestelle che non è un mistero che l’Mpa era nel centrodestra cioè quello che PeR dice da un anno- sottolinea Donegani- ora se di vuole prendere le distanze da un Mpa- Grande Sicilia che sostiene Schifani e alle Provinciali ha votato Tesauro contro il sindaco di Gela, M5s e PD ritirano le loro delegazioni in Giunta e si potrà lavorare ad un vero campo progressista.PeR non cerca poltrone, vuole lavorare su idee e progetti”

Continua a leggere

Attualità

Sicurezza stradale, incontro al “Majorana”

Pubblicato

il

In occasione della settimana mondiale della sicurezza stradale, la Polizia Stradale di Caltanissetta ha incontrato oggi gli studenti dell’istituto Ettore Majorana di Gela.

Nel corso dell’incontro, l’assistente capo coordinatore della Polizia, Michele Messina, ha sensibilizzato gli studenti circa le buone pratiche da seguire una volta che ci si mette alla guida di mezzi al fine di prevenire incidenti stradali.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità