Seguici su:

Flash news

Da Gela al grande calcio. Il sogno di Angelo Rechichi, capitano della Reggina Primavera

Pubblicato

il

Un nuovo talento prodotto dal calcio gelese. Si tratta di Angelo Rechichi, classe 2002, attuale difensore e capitano della Reggina nel campionato nazionale Primavera. Cresciuto calcisticamente con mister Dino Lancianese, che l’ha avuto alla Virtus Gela calcio fin dalla tenera età di 5 anni, ha mostrato da subito grandi doti atletiche e tecniche anche grazie al fisico possente maturato nel tempo. Poi il salto nelle categorie del vivaio con la Giovanile Gela, nella quale ha consolidato le proprie doti nei tornei regionali diventando un difensore forte, abile nella marcatura tanto quanto nell’impostazione, senza trascurare il “vizietto” per il gol. Due anni fa l’approdo a Reggio Calabria: dopo l’esperienza nella Berretti è arrivato quest’anno il grande passo nella formazione Primavera, entrando così nell’orbita della prima squadra che milita in Serie B.

Lo scorso 23 gennaio, il tecnico Marco Baroni ha convocato il giovane Rechichi per la gara del “Matusa” contro i padroni di casa del Frosinone, un’occasione per assaporare il clima del grande calcio nazionale al fianco di giocatori del calibro di Menez e Denis, che militano con la Reggina e vantano esperienze di altissimo livello in squadre come la Roma e il Milan, il Napoli e l’Atalanta. Un sogno che sta prendendo forma quello dell’atleta gelese: «A Reggio mi trovo bene – conferma Angelo Rechichi – e sono felice di quanto sto vivendo e imparando. Vivere lontano da casa ti responsabilizza, mi accorgo di essere diverso, più maturo. Cerco di dare il massimo tutti i giorni, lavorando con serietà per raggiungere i miei obiettivi». Con le proprie qualità e l’impegno costante, Rechichi punta il proprio traguardo: esordire in Serie A e restarci per tanto tempo.

(Nella foto della Reggina 1914, il giovane Angelo Rechichi prima della gara contro il Pescara)

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Compensazioni e contributi su discariche: sono state riconosciute al Comune?

Pubblicato

il

Con una mozione presentata in aula dal consigliere Luigi Di Dio ed approvata all’unanimità dai presenti, l’amministrazione è stata impegnata a verificare se sono state mai incassate royalties fino al 2018 e contributi da quella data in poi per la presenza di discariche nel territorio comunale. Ed inoltre se sono state previste opere di mitigazione e quali.

Di Dio si riferisce alle discariche Timpazzo, Cipollina, Marabusca e Cipolla.

“Nei piani finanziari non ho trovato traccia di compensazioni o contributi o anche di opere di mitigazione- ha detto il consigliere Di Dio – e allora se non ci sono state versate anche con azioni legali bisogna recuperare le somme ed usarle per abbassare la tassa sui rifiuti ai cittadini”.

Una richiesta di controlli che il sindaco ha accolto ” compatibilmente con le carenze di personale”.

Continua a leggere

Flash news

Acquisto Torre di Manfria: la volontà del Comune resta

Pubblicato

il

Torna di scena in consiglio, dietro una mozione di Unità progressista, la vicenda della mancata acquisizione della Torre di Manfria da parte del Comune.

La consigliera Alessandra Ascia ha sottineato che non si è fatto nulla.

“Da una parte l’amministrazione si fa paladino dell’acquisto della Torre – ha detto la consigliera – dall’altra non compie atti perché si realizzi ciò che dice. Sarebbe meglio restituire ai cittadini che hanno risposto all’appello comunale i 700 euro raccolti senza che essi lo chiedono”.

“Non so se le mozioni si presentano per portare all’attenzione un problema o per mettersi in mostra ‐ dice l’arch.Morselli – non è vero che il Comune non ha fatto niente. Intanto ha posto all’attenzione l’acquisto della torre da un privato e vuole andare avanti”.

Il gruppo di Una buona idea come ha detto Rosario Faraci si è astenuto perché non vede chiaro il fatto che la Torre verrebbe poi data in gestione a privati.

Continua a leggere

Attualità

Riaperto in viale Mediterraneo lo sportello della Camera di Commercio

Pubblicato

il

Dopo mesi di chiusura, di proteste e di polemiche oggi gli uffici gelesi della Camera di Commercio di Caltanissetta sono stati riaperti al pubblico.

Niente più viaggi a Caltanissetta per un certificato. Il servizio torna ad essere fruibile agli imprenditori e ai professionisti di Gela, Niscemi e Butera. Grazie all’intervento personale del Sindaco Lucio Greco che ha concesso i locali temporaneamente nelle more della ristrutturazione di quelli di piazza Roma,  in Viale Mediterraneo 17 sono nuovamente disponibili i servizi di rilascio visure e certificati camerali, dispositivi di firma digitale, carte tachigrafiche e vidimazione libri.

“Abbiamo finalmente restituito ai nostri utenti del sud della provincia un servizio ritenuto ancora oggi essenziale, nonostante la globale corsa alla digitalizzazione” – afferma il Commissario Straordinario Vincenzo Palizzolo.

Lo sportello sarà aperto tutti i giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 12,30.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852