Seguici su:

Attualità

Daniele Cacciuolo e l’Opening Gala a Casa Sanremo: “Ho portato Gela con me” 

Pubblicato

il

È stato tra gli ospiti dell’Opening Gala di Casa Sanremo, nella 75º edizione del Festival della canzone italiana. Un grande evento nel grande evento: un party esclusivo, organizzato da The Code in collaborazione con Forbes Italia. Lui è Daniele Cacciuolo, pizzaiolo napoletano ma ormai gelese d’adozione, che con il suo locale sul lungomare Daniele Cacciuolo Pizzeria&Bistrot non propone soltanto pizze straordinarie e grandi piatti ma anche storie che raccontano l’unicità delle sue terre del cuore: Napoli e la Campania, la Sicilia e Gela.

Storie affascinanti che lo hanno accompagnato a Casa Sanremo, insieme all’inseparabile compagna di vita, la moglie Marzia. «Essere lì è stata un’emozione profonda, intensa – racconta Daniele Cacciuolo -. Credo di averla meritata, ho dato spicco alla mia professione in Sicilia. E con me ho portato Gela: sì, è vero, sono napoletano, ma sono andato lì portando la città che mi ha permesso di arrivare a questo traguardo. Io ci metto il mio studio, il mio impegno, le mie buone pizze, ma è Gela che mi ha permesso tutto questo. I social ti possono aiutare ma ti possono anche distruggere in un attimo: dietro ogni cosa ci sono le persone e io i miei valori non li ho mai persi».

Insieme a lui durante l’Opening Gala anche personalità del mondo del mondo dello spettacolo e della musica, soprattutto. «È stato bellissimo ritrovarmi nel tavolo insieme a Massimo Boldi – ha aggiunto Cacciuolo -: ci ha raccontato del suo legame con Sanremo, essendo il più grande si è comportato come se fosse lo “zio” di tutti e l’abbiamo apprezzato. Due anni fa quando mi trovavo a Casa Sanremo in veste di pizzaiolo gli preparai la pizza, e lui se n’è ricordato, stavolta eravamo seduti vicini. La cosa più bella in un’occasione del genere è conoscere la persona, perché in tv in genere arriviamo soltanto al personaggio».

L’esperienza di Sanremo rappresenta un tassello importante di questo nuovo anno, nel quale ci saranno tanti altri progetti ambiziosi da portare avanti. «Ringrazio sia The Code che Forbes per l’invito al Gala – conclude il pizzaiolo napoletano -, un grazie inoltre a Fabrizio Scippa che è stato il mentore di tutto». Testa al prossimo percorso professionale da intraprendere e ai nuovi “sogni” da realizzare, come quello di ritrovarsi protagonisti in un evento speciale, in un luogo speciale.

Attualità

Il colonnello Gesuelli e il tenente colonnello Cerra soci benemeriti dell’Anfi nissena

Pubblicato

il

Lo scorso mese di giugno, presso la sala conferenze del Comando Provinciale della
Guardia di Finanza di Caltanissetta, su input della locale Sezione dell’Associazione
Nazionale Finanzieri d’Italia (A.N.F.I.), sono state consegnati gli attestati e le tessere di Socio Benemerito dell’A.N.F.I. al Comandante Provinciale delle Guardia di Finanza di Caltanissetta Col. Stefano Gesuelli e al Capo Ufficio Comando T. Col. Sergio Cerra, per aver dimostrato nei confronti della Sezione una grande disponibilità, ospitalità e partecipando attivamente alle manifestazioni svolte dalla stessa.

Continua a leggere

Attualità

Si presenta la decima edizione di “Teatri Riflessi 2025”

Pubblicato

il

Martedì 8 luglio alle 10.30 nella Sala Consiliare del Comune di Zafferana Etnea si terrà la conferenza stampa di presentazione del programma di Teatri Riflessi 2025, festival internazionale di danza e teatro contemporanei che si terrà, per la sua decima edizione, dal 12 al 20 luglio trasformando l’Etna in una porta aperta sulla scena performativa mondiale.

Organizzato da IterCulture APS, Teatri Riflessi si è radicato sul territorio etneo dal 2022, trasformando Zafferana Etnea e Viagrande (CT) in punti di riferimento per la sperimentazione artistica, l’incontro fra pubblici e il confronto tra artisti e professionisti da tutto il mondo.

E saranno questi luoghi a ospitare l’edizione 2025 che vanta numeri importanti: 28 compagnie italiane e internazionali con 10 prime nazionali e 1 prima assoluta, 28 opere di videodanza e film di danza, 12 talk e presentazioni di libri, 9 workshop per performer e la comunità e 5 laboratori per giovani lettori e lettrici. 

Continua a leggere

Attualità

Giovani Marescialli in arrivo nel ragusano

Pubblicato

il

Ragisa – In provincia di Ragusa sono arrivati i giovani Carabinieri che, appena indossato il grado da Maresciallo al termine del secondo anno di corso, effettueranno un periodo di tirocinio pratico-applicativo fino al prossimo 10 agosto presso la Tenenza di Scicli e le Stazioni di Marina di Ragusa, Ispica, Pozzallo e Scoglitti.

Costituiranno un significativo supporto per i reparti con competenza su gran parte del litorale ibleo, andando ad inserirsi in una strategia di controllo del territorio rinforzata, con la finalità di proiettare un maggior numero di servizi esterni di pattuglia per far fronte alle numerose emergenze estive.

Allo stesso tempo i tirocinanti potranno valorizzare e mettere in pratica le nozioni apprese presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, ove il prossimo anno completeranno il corso, cimentandosi, nel frattempo, nello svolgimento di ogni tipologia di servizio operativo.I Marescialli Allievi sono stati ricevuti stamattina dal Comandante Provinciale di Ragusa, Colonnello Carmine Rosciano, che ha rivolto loro un saluto ed un augurio di trarre il maggior giovamento possibile dall’esperienza del tirocinio, in previsione del futuro ed impegnativo ruolo che ricopriranno all’interno di reparti dell’Arma, al termine del triennio formativo.

Nella circostanza è stata ribadita l’importanza della Tenenza e delle Stazioni Carabinieri che costituiscono non solo un importante presidio di sicurezza, ma anche un fondamentale punto di riferimento e di contatto per la cittadinanza soprattutto nei comuni periferici della provincia.Dalla seconda decade di agosto è previsto inoltre l’arrivo di 6 Allievi Marescialli per consentire il prosieguo del potenziamento dei servizi di vigilanza da parte dell’Arma sul territorio della provincia fino al termine della stagione estiva.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità