Seguici su:

sport

Domani si aprono gli Smart Games 2.1

Pubblicato

il

Giovedì 1° luglio alle ore 20,00 a Roma si svolgerà la cerimonia d’apertura degli smart games2.1, sarà condotta da Massimo Caputi giornalista rai e Roberta Flores giornalista Mediaset.

Interverranno tra gli altri: Elio delle storie tese, Valentina Vezzali Sottosegretario allo sport, Erika Stefani Ministro della disabilità, Fabiana Dadone Ministro per le politiche giovanili, Rossano sasso sottosegretario al ministero dell’istruzione.

Per chi volesse seguire la cerimonia d’apertura ci sarà la diretta Facebook sulla pagina di Special Olympics Italia e su You Tube.

la situazione sanitaria del nostro Paese anche quest’anno ci ha costretto a rinviare l’edizione dei Giochi Nazionali Estivi che si sarebbero dovuti svolgere a luglio nella città di Torino.

In attesa di poterci tutti insieme ritrovare negli impianti e sui campi da gioco, Special Olympics Italia ha attivato una nuova versione degli Smart Games, che lo scorso anno hanno riscosso un successo straordinario.

In questi mesi i nostri Atleti hanno dato prova di volersi mettere in gioco sempre, partecipando alle tante iniziative proposte a distanza.

Questa loro tenacia ci ha spronato a trovare idee alternative ed innovative che potessero comunque mettere in luce le loro abilità, la loro voglia di fare sport in un contesto di condivisione e di gioia nonostante la distanza fisica.

Con questo obiettivo sono stati concepiti gli Smart Games 2.1.

In questa nuova versione, gli Atleti dell’Orizzonte hanno partecipato a 5 delle 22 discipline in programma che hanno coinvolto 3816 atleti da tutte le regioni realizzando il loro filmato durante la performance nel pieno rispetto delle disposizioni anti covid e averlo inviato a Special Olympics Italia.

La novità della versione degli Smart Games 2.1 consiste nel fatto che le riprese video delle prove verranno trasmesse in diretta online dal 1° al 14 luglio per essere valutate dalle varie Commissioni tecniche nazionali.

Ogni atleta potrà quindi rivedersi in gara ed invitare la propria famiglia, amici, sostenitori e fan ad assistere alla diretta in cui verrà valutata la sua prova.

Dopo la conferenza stampa svolta in video conferenza mercoledì 23 giugno, il primo luglio ci sarà da Roma la cerimonia d’apertura degli Smart Games 2.1 in diretta Facebook e su You Tube.

Questi gli atleti dell’orizzonte che hanno partecipato nelle varie discipline sportive: badminton Ignazio Palmeri e Giuseppe Trubia; nel basket gli atleti  Giuseppe La cognata, Salvatore Pellegrino e i Partner Andrea Darma e Luciano Accolla; nelle bocce la coppia maschile  Salvatore Mammano Franco Palmeri e la coppia femminile Rita Pappalardo Manuela Belluomo; nel nuoto Armando Sciascia e Giovanni Murvana; nell’atletica leggera nei 10 m Valentina Costa, Chiara Tallarita, Alessio La Bella, nei 50 m Manuel Valenti, Andrea La chiusa, Consuelo Ferrara, Federica Sansone, Floriana Buccheri, Francesco Barone, nel tennis tavolo Mario Pizzardi, Francesco Mammano, Emanuele Barone, Graziano Bennici, Mario Palmeri, Nuccio Samà, Thomas D’angeli.

Sicuramente questa edizione degli Smart Games sono stati impegnativi per tutti ma soprattutto per lo staff Nazionale a cui va un ringraziamento per il fatto che ci faranno vivere sui social le gare come se fossero in presenza, tutto questo per far sentire ancora più speciali e protagonisti gli atleti Special Olympics

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Volley femminile, primo allenamento per la Nuova città di Gela

Pubblicato

il

Primo allenamento al PalaItis per la Nuova città di Gela, in vista della partecipazione al prossimo campionato di Serie D femminile di volley. La squadra si è ritrovata agli ordini del nuovo allenatore Gaetano Callea per iniziare la preparazione atletica.

C’erano le nuove arrivate ma anche le atlete che l’anno scorso hanno disputato una splendida stagione nel campionato di Prima divisione. Ad augurare buon lavoro, in rappresentanza della società, c’era in palestra Marco Scerra.

Una presenza che il gruppo squadra ha particolarmente apprezzato come segno di vicinanza e sostegno. La Nuova città di Gela è in attesa di ricevere dalla Fipav notizie sul girone nel quale verrà inserita, se sarà quello del palermitano o quello del catanese.

Continua a leggere

sport

Melfa’s, arriva il playmaker serbo Stanic: “Finalmente a Gela”

Pubblicato

il

Il suo arrivo era cosa fatta già da settimane, ma soltanto con l’arrivo del transfer si può mettere il nero su bianco: Dorde Stanic adesso è ufficialmente un atleta della Melfa’s Gela, prossima ai nastri di partenza del campionato di Serie C. Playmaker classe 1995, nasce a Belgrado e inizia a giocare a basket all’età di 7 anni nella squadra di quartiere Mladost Zemun, approdando successivamente all’età di 12 anni tra le fila del Vizura, con la quale ha esordito in serie B a 16 anni.

A gennaio del 2016 l’approdo a Licata, chiudendo il campionato di C Silver tra i migliori dieci marcatori. Tornato in Serbia, ha indossato le casacche del Kraljevo e del Smederevo. Dopo una piccola parentesi nel Canicattì (C Silver), nella scorsa stagione ha militato nel Pozarevac e adesso si appresta ad affrontare il campionato agli ordini di coach Bernardo.

«Lo conoscevo già il coach – dice Stanic -, così come conoscevo già da un pezzo alcuni membri della dirigenza. Finalmente sono qui, felice di mettermi al lavoro per preparare al meglio il debutto in campionato. Spero che tanta gente possa venire a sostenerci al palazzetto». 

Continua a leggere

sport

Gela, Fausciana: “Con il Misterbianco tre punti contro una diretta concorrente per la salvezza”

Pubblicato

il

«Il nostro obiettivo è quello di una salvezza tranquilla. Abbiamo conquistato tre punti contro una diretta concorrente». È fredda, quasi distaccata, l’analisi sugli obiettivi stagionali che fa Mirko Fausciana dopo il successo per 2-1 conquistato meritatamente dal Gela contro il Misterbianco.

Ma la netta sensazione è che il tecnico faccia pretattica, cercando di allentare la pressione sul gruppo dopo la non facile settimana trascorsa, in seguito al brutto ko contro il Real Siracusa Belvedere. Perché i valori di questa squadra, seppur non di vertice, non sono quelli della lotta per salvarsi.

«Sono arrivati tre punti e un’ottima prestazione – sostiene il tecnico -. Siamo stati concentrati e in partita per tutti i novanta minuti. Cresceremo, la squadra ha margini di miglioramento incredibili ma avremo sempre bisogno del supporto dei nostri tifosi». Testa e bassa e lavorare dunque, mentre la società è impegnata ancora sul mercato per rinforzare soprattutto il centrocampo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852