Seguici su:

sport

Domani si aprono gli Smart Games 2.1

Pubblicato

il

Giovedì 1° luglio alle ore 20,00 a Roma si svolgerà la cerimonia d’apertura degli smart games2.1, sarà condotta da Massimo Caputi giornalista rai e Roberta Flores giornalista Mediaset.

Interverranno tra gli altri: Elio delle storie tese, Valentina Vezzali Sottosegretario allo sport, Erika Stefani Ministro della disabilità, Fabiana Dadone Ministro per le politiche giovanili, Rossano sasso sottosegretario al ministero dell’istruzione.

Per chi volesse seguire la cerimonia d’apertura ci sarà la diretta Facebook sulla pagina di Special Olympics Italia e su You Tube.

la situazione sanitaria del nostro Paese anche quest’anno ci ha costretto a rinviare l’edizione dei Giochi Nazionali Estivi che si sarebbero dovuti svolgere a luglio nella città di Torino.

In attesa di poterci tutti insieme ritrovare negli impianti e sui campi da gioco, Special Olympics Italia ha attivato una nuova versione degli Smart Games, che lo scorso anno hanno riscosso un successo straordinario.

In questi mesi i nostri Atleti hanno dato prova di volersi mettere in gioco sempre, partecipando alle tante iniziative proposte a distanza.

Questa loro tenacia ci ha spronato a trovare idee alternative ed innovative che potessero comunque mettere in luce le loro abilità, la loro voglia di fare sport in un contesto di condivisione e di gioia nonostante la distanza fisica.

Con questo obiettivo sono stati concepiti gli Smart Games 2.1.

In questa nuova versione, gli Atleti dell’Orizzonte hanno partecipato a 5 delle 22 discipline in programma che hanno coinvolto 3816 atleti da tutte le regioni realizzando il loro filmato durante la performance nel pieno rispetto delle disposizioni anti covid e averlo inviato a Special Olympics Italia.

La novità della versione degli Smart Games 2.1 consiste nel fatto che le riprese video delle prove verranno trasmesse in diretta online dal 1° al 14 luglio per essere valutate dalle varie Commissioni tecniche nazionali.

Ogni atleta potrà quindi rivedersi in gara ed invitare la propria famiglia, amici, sostenitori e fan ad assistere alla diretta in cui verrà valutata la sua prova.

Dopo la conferenza stampa svolta in video conferenza mercoledì 23 giugno, il primo luglio ci sarà da Roma la cerimonia d’apertura degli Smart Games 2.1 in diretta Facebook e su You Tube.

Questi gli atleti dell’orizzonte che hanno partecipato nelle varie discipline sportive: badminton Ignazio Palmeri e Giuseppe Trubia; nel basket gli atleti  Giuseppe La cognata, Salvatore Pellegrino e i Partner Andrea Darma e Luciano Accolla; nelle bocce la coppia maschile  Salvatore Mammano Franco Palmeri e la coppia femminile Rita Pappalardo Manuela Belluomo; nel nuoto Armando Sciascia e Giovanni Murvana; nell’atletica leggera nei 10 m Valentina Costa, Chiara Tallarita, Alessio La Bella, nei 50 m Manuel Valenti, Andrea La chiusa, Consuelo Ferrara, Federica Sansone, Floriana Buccheri, Francesco Barone, nel tennis tavolo Mario Pizzardi, Francesco Mammano, Emanuele Barone, Graziano Bennici, Mario Palmeri, Nuccio Samà, Thomas D’angeli.

Sicuramente questa edizione degli Smart Games sono stati impegnativi per tutti ma soprattutto per lo staff Nazionale a cui va un ringraziamento per il fatto che ci faranno vivere sui social le gare come se fossero in presenza, tutto questo per far sentire ancora più speciali e protagonisti gli atleti Special Olympics

sport

Nuovo ingresso in società nel Gela: l’imprenditore Emiddio Fusco nuovo vicepresidente biancazzurro

Pubblicato

il

Un nuovo ingresso nella dirigenza del Gela calcio: si tratta dell’imprenditore Emiddio Fusco, che diventa ufficialmente il nuovo vicepresidente del club biancazzurro. Proprietario di On Power, azienda impegnata nel settore della consulenza e ingegneria energetica, Fusco rappresenta uno di quei rinforzi al progetto societario che nei giorni scorsi erano stati annunciati.

«Accolgo con stima e fiducia l’ingresso di Emiddio Fusco nella famiglia del Gela calcio. Il suo supporto sarà importante per costruire un Gela sempre più ambizioso, forte e vincente»: questo il pensiero del presidente Toti Vittoria.

Fusco come “numero due” del sodalizio biancazzurro ricoprirà l’incarico che aveva lo scorso anno Emanuele Turco, che quest’anno non figurerebbe nell’organigramma del club. Nella settimana che sta per cominciare ci si aspettano nuovi annunci ufficiali in casa Gela calcio, soprattutto quelli riguardanti l’organico che sarà a disposizione di mister Gaspare Cacciola.

Continua a leggere

sport

Raffaele Gambuzza saluta il Gela: ha firmato con la Pro Vasto

Pubblicato

il

Dopo quattro stagioni con la maglia biancazzurra, in tre fasi diverse della propria carriera, Raffaele Gambuzza lascia il Gela calcio: il difensore ha firmato per la Pro Vasto, così nella stagione 2025/26 giocherà nell’Eccellenza abruzzese. Con la squadra biancorossa continuerà dunque ad essere protagonista, portando benissimo le sue 40 primavere.

Di lui inizialmente si parlava come uno dei profili più indiziati per il rinnovo con il Gela, ma la trattativa non è decollata. Sui social però la società biancazzurra ha avuto parole al miele per lui: “Ciao Capitano, in bocca al lupo e grazie di tutto. Questa sarà sempre casa tua”, il pensiero condiviso dal Gela sui social.

Il destino di Gambuzza con la Pro Vasto si lega a quello di un altro grande nome del calcio siciliano e gelese: l’allenatore della squadra biancorossa è infatti Danilo Rufini. Nel frattempo, in casa Gela è trascorsa un’altra giornata di lavoro frenetico della società per perfezionare la domanda di iscrizione in Serie D: il termine ultimo è fissato per giovedì 10 luglio.

Continua a leggere

sport

“Migliorare la performance e promuovere la formazione”: evento internazionale in città 

Pubblicato

il

Un evento di respiro internazionale che unisce sport, educazione e lifelong learning: “Coaching e Coach: leve strategiche per migliorare la performance e promuovere la formazione continua”: l’iniziativa si è svolta in città e ricade tra le attività previste nell’ambito di Erasmus+ Beyond Horizons. È stata promossa da Asd Sport Academy, titolare del progetto, con la partecipazione di Casa Grazia come partner e curata dagli ambasciatori Erasmus+ EDA.

Alla guida del progetto c’è Salvatore Bernardo, presidente di Sport Academy, che ha fortemente voluto portare a Gela un’esperienza di condivisione e formazione in linea con le priorità europee del Programma Erasmus+. Bernardo ha costruito un evento che unisce teoria, pratica e visione europea, offrendo al territorio un’opportunità di crescita educativa e sociale. Accanto a lui Filippa Ciaramella, impegnata della cura del benessere di giovani e adulti, e Tiziana Finocchiaro project manager e ambasciatrice Erasmus+ EDA, che ha curato gli aspetti tecnici della progettazione.

L’evento si è aperto con una sessione riservata ai partner internazionali e agli esperti, momento dedicato all’introduzione dei lavori e alla creazione di connessioni professionali. Accanto a Bernardo, gli Ambasciatori Erasmus+ EDA Tiziana Finocchiaro, Maria Concetta Catalano, Assunta Tirri e Nina Raineri che hanno illustrato il ruolo del programma Erasmus+ nel settore dell’educazione degli adulti e la rete di collaborazioni costruite in Sicilia. Spazio anche ad attività al PalaLivatino con sessioni teoriche, attività pratiche e momenti di confronto sul tema del coaching educativo.

Sono intervenuti anche esperti provenienti da Malta e Grecia: Tony Valentinetti, Sasha Lecuyer, Adrian Sultana, Maria Agius, Sofia Sigala e Dimosthenis Tatsidis, che hanno condotto workshop, studi di caso e laboratori sportivi sul campo, con particolare attenzione all’applicazione delle life skills attraverso lo sport. L’evento è stato dedicato alla valorizzare del coaching come leva per lo sviluppo personale, la performance e la motivazione, promuovendo la figura del coach come facilitatore del cambiamento e guida nei percorsi educativi e formativi.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità