Seguici su:

sport

L’Atletica Gela al Giro di Favignana

Pubblicato

il

Si riprende a gareggiare in giro per la Sicilia e i nostri tesserati si rimettono in gioco. Quattro dei nostri atleti stanno partecipando in questa settimana alla quarta edizione del giro podistico a tappe dell’ isola di Favignana. Alla manifestazione organizzata dall Universitas Palermo stanno partecipando diversi atleti provenienti da tutta Italia vista anche la caratteristica prettamente turistica e dai paesaggi mozzafiato che l’isola della Egadi offre. Buoni i risultati ottenuti dai podisti gelesi nonostante la calura che li ha accompagnato per tutti i 6 km, Francesco Tilaro terzo classificato nella categoria SM 65, Salavatore Tilaro anch’esso terzo nella categoria SM, Francesco Alabiso secondo classificato nella categoria SM45 e Rocco Siciliano, alla sua prima esperienza in gara, secondo classificato nella categoria Sm 70 . Prossima tappa oggi. 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Futsal, per il Gela sabato l’esordio in Coppa Divisione

Pubblicato

il

Allenamenti al PalaLivatino per il Gela che sabato debutterà a Mazara nella prima gara della Coppa Divisione di futsal. La competizione racchiude tutte le squadre di Serie A e B ed è riservata ai calciatori under 23. Il Gela è nel girone V con Futsal Mazara (Serie B, prossima avversaria dei biancazzurri anche in campionato) e Meta Catania (squadra di Serie A).

Un banco di prova intetessante, certamente però non indicativo poiché alla corte di Enzo Fecondo ci sono pochissimi atleti idonei per età a partecipare alla competizione. Si tratta di una sfida importante nell’ottica del percorso di avvicinamento al debutto in campionato, previsto il prossimo 14 ottobre.

(Foto Ufficio Stampa Gela Calcio a 5, Giuseppe Greco)

Continua a leggere

sport

Volley-mercato: colpaccio Ecoplast, tesserato Sandro Caci

Pubblicato

il

È un colpo di mercato che fa “rumore”, tanto, nell’intero panorama pallavolistico siciliano. Sandro Caci (nella foto) è un nuovo atleta dell’Ecoplast volley Gela. Lo schiacciatore gelese, classe 1993, torna a vestire così una maglia della propria città dopo l’esperienza di nove anni fa in Serie B1 con la Meic services Pallavolo Gela.

Adesso un nuovo capitolo che si apre con la società presieduta da Serena Pane, un gruppo di giovani dirigenti e tecnici che anno dopo anno – con il sostegno della famiglia Gatto e idee precise – sta ampliando il proprio progetto, risalendo anche la china nel novero della pallavolo maschile isolana.

Certo, i fasti di un tempo sono ancora lontani. Ma un’Ecoplast volley in Serie C, animata da ambizione e voglia di fare, insieme alla prospettiva delle partite casalinghe da disputare al PalaLivatino sono più di un segnale: la società ha voglia di crescere.

Quella di Caci è una scelta di vita, certamente, che si allinea anche a precise esigenze personali. Ma stiamo parlando un atleta appena trentenne che alle spalle ha la Serie A2 e le nazionali giovanili. Non serve aggiungere altro. Anzi, sì: non è affatto detto che quella di Caci sia l’unica “bomba” nel mercato dell’Ecoplast volley. 

Continua a leggere

sport

Nuova settimana, il Gela vuole voltare pagina dopo la sconfitta di Siracusa

Pubblicato

il

Ripartire dall’ottima prestazione di un primo tempo ben giocato. Anzi: se al “De Simone” si fosse andati al riposo con il Gela in vantaggio di uno o due gol, non ci sarebbe stato nulla da dire. Sul campo del Real Siracusa Belvedere, almeno per 45 minuti, si è vista una squadra degna dello splendido esordio contro il Paternò.

Nella ripresa, dopo aver immediatamente pareggiato con D’Agosto l’iniziale vantaggio dei padroni di casa (decisamente generoso il rigore assegnato dal direttore di gara), i biancazzurri però hanno perso la testa uscendo progressivamente fuori dalla partita. Ed è questa la lezione principale che la gara di Siracusa si porta in dote: stare “dentro” la partita, sempre.

Le espulsioni di D’Agosto e D’Amico, due atleti che per caratura tecnica sono molto importanti per Mirko Fausciana, hanno di fatto condizionato la prestazione e il risultato finale. Con i “se” e i “ma” non si fa la storia, ma in undici contro undici il Gela difficilmente avrebbe perso contro i siracusani. Per entrambi i calciatori, adesso, si prospettano squalifiche che andranno al di là della sola giornata di stop.

Non sarà facile sostituirli, anche perché il centrocampo è forse l’anello debole, numericamente, di questa squadra. Ma il Gela ha i mezzi per far bene e la cosa migliore adesso è tuffarsi in nuova settimana, nella preparazione di un nuovo match: domenica pomeriggio capitan Gambuzza e compagni scenderanno in campo al “Presti” contro il Misterbianco 2011.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852