Seguici su:

Attualità

Ennesima inaugurazione della nuova via Niscemi

Pubblicato

il

Ennesima inaugurazione per la via Niscemi con due anni di ritardo rispetto alla tabella di marcia. Eppure l’ amministrazione fa festa in un giorno mesto. Dopo anni di disagi per i commercianti e gli automobilisti la via Niscemi si presenta alla città e a chi arriva dai comuni limitrofi con una veste rinnovata ed una carreggiata dimezzata. Un manto stradale realizzato nuovo e due rotonde garantiscono una circolazione viaria decisamente più sicura, mentre i nuovi marciapiedi in pietra bianca danno un’immagine più fresca e ordinata. A completare il tutto, l’illuminazione pubblica e il verde curato.
I lavori, finanziati con i fondi del Patto per il Sud, sono durati un anno circa, e hanno registrato rallentamenti dovuti all’emergenza Covid, che ha costretto i cantieri a fermarsi più volte. Ma ora, finalmente, una delle aree poste all’ingresso della città, e che danno, quindi, il benvenuto, a chiunque arrivi da fuori, è al massimo del suo splendore.
“Questo di via Niscemi è stato uno dei più importanti progetti di riqualificazione che abbiamo seguito e monitorato sin dal nostro insediamento, – ha dichiarato il Sindaco – e vederlo adesso così, con carreggiate pulite e sicure, marciapiedi nuovi, segnaletica verticale e orizzontale rinnovata e nuovi contenitori per i rifiuti installati ci carica di entusiasmo per tutto il lavoro che ancora c’è da fare. Abbiamo da poco appaltato i lavori di Porta Vittoria, ad esempio, per cui apriremo questo nuovo cantiere, e in programma c’è anche la gara per via Ventura, solo per citare un paio di interventi, ma la città è davvero un cantiere a cielo aperto. In passato, abbiamo messo tanta carne sul fuoco e adesso cominciamo lentamente a raccoglierne i frutti. L’obiettivo resta quello di consegnare ai gelesi, da qui alla fine del mio mandato, una Gela moderna, luminosa, green e proiettata nel futuro”.
“Via Niscemi è una delle prime immagini che catturano lo sguardo di chi arriva dalle città vicine, – aggiunge l’assessore Morselli – e l’inaugurazione di oggi rappresenta un passo avanti nell’ottica della trasformazione della città. Ricordo che si sta ultimando anche un tratto di via Navarra, e che tanti altri sono i cantieri aperti al momento. Purtroppo, le emergenze non mancano mai, anzi, è un continuo rincorrerle e pensare all’ordinario in mezzo allo straordinario, ma l’attività di ricognizione che ho avviato insieme ai tecnici del settore va avanti, e pian piano speriamo di dare le opportune e necessarie risposte a tutti i cittadini”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Attualità

Domani festa dedicata a San Giuseppe

Pubblicato

il

E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.

Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.

Il triduo iniziato il 1 maggio, è stato dedicato a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.

Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.

Continua a leggere

Attualità

La “Prima Domenica del Mese al Museo”sarà speciale anche a Donnafugata!

Pubblicato

il

La “Prima Domenica del Mese al Museo”sarà speciale anche a Donnafugata!

Dal 4 maggio 2025 i visitatori potranno usufruire di ingresso a tariffa ridotta ogni prima domenica del mese: 4 € per visitare l’intero complesso, il Castello, il parco e il museo del Costume – Mu.de.co.

L’iniziativa è finalizzata a favorire la conoscenza del patrimonio storico-artistico e monumentale e ad ampliare la platea dei visitatori, allineandosi con una strategia culturale che, a livello nazionale, sta riscuotendo notevole apprezzamento.Durante l’intera giornata saranno pertanto sospese le altre tipologie di biglietto e le altre riduzioni.

Le prenotazioni/transazioni effettuate prima di questa data resteranno immutate alle condizioni previste al momento della conferma della prenotazione stessa.Il Castello di Donnafugata è aperto tutti i giorni, eccetto il lunedì, dalle 9 alle 19:00, permanenza all’interno consentita fino alle 19:45.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità