Seguici su:

Attualità

Fidas Gela: omaggio alle donatrici per la Festa della donna

Pubblicato

il

“Chi dice donna dice dono”: s’intitola così la manifestazione ideata da Fidas Gela nel giorno della Festa della donna. Lunedì prossimo, 8 marzo, l’associazione gelese regalerà un sorriso alle donne che si recheranno all’Unità di raccolta di via degli Appennini per donare il sangue o effettuare la pre-donazione. L’omaggio è stato realizzato da Rosa Scudera, una delle più intraprendenti espressioni gelesi nel panorama della pasticceria regionale. «Nonostante il perdurare di un momento difficile per tutti – scrive l’associazione in una nota – a causa dell’emergenza Covid-19, del quale si cerca di arginare più possibile la diffusione adottando tutte le misure e le precauzioni utili, il bisogno di sangue per le terapie trasfusionali non si ferma e nemmeno l’opera della Fidas Gela impegnata quotidianamente nella promozione del dono».

Da parte del presidente Enzo Emmanuello e del personale medico del Centro di raccolta arriva ancora una volta una rassicurazione a tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo della donazione: «Nei nostri locali adottiamo tutte le disposizioni emanate dal Consiglio dei ministri, dal Centro nazionale sangue e dal Ministero della salute per il contenimento della diffusione del virus, pertanto il Centro di raccolta rappresenta un luogo sicuro e protetto».

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Novità per le comunicazioni ferroviarie

Pubblicato

il

Palermo – Da lunedì prossimo, 11 dicembre, ci saranno 4 nuovi treni che arriveranno direttamente da Agrigento Centrale all’Aeroporto di Palermo Punta Raisi e viceversa, senza dover fare nessun cambio nella stazione di Palermo C.le. Non solo, serviranno anche stazioni importanti come Notarbartolo, Palermo Vespri (ospedali) e Palermo Palazzo Reale Orleans (università) per citarne alcune. Lo ha comunicato l’on. Giuseppe Catania Vicepresidente Commissione Attività Produttive Assemblea Regionale Siciliana Gruppo Fratelli d’Italia

Questo nuovo servizio servirà le comunità del vallone e dei monti sicani grazie alla fermata dei suddetti treni presso la Stazione di Cammarata-San Giovanni Gemini (fermata originariamente non prevista). Le nostre comunità avranno, dunque, un fondamentale servizio in più, riducendo notevolmente i tempi di percorrenza (da circa 2 ore e 30 minuti, con un cambio, a circa 1 ora e 50 minuti senza necessità di fare alcun cambio) da e per l’Aeroporto.

I treni sono i seguenti: – treno 94926 Agrigento Centrale-Palermo Aeroporto, partenza ore 5:50 arrivo ore 8:17, con fermata a Cammarata-S.G.Gemini alle ore 6:30; – treno 94928 Agrigento C.le-Palermo Aeroporto partenza ore 10:50 arrivo ore 13:23, con fermata a Cammarata-S.G.Gemini alle ore 11:30; – treno 94930 Palermo Aeroporto-Agrigento C.le, partenza ore 13:40 arrivo ore 16:14, con fermata a Cammarata-S.G.Gemini alle ore 15:27; – treno 94934 Palermo Aeroporto-Agrigento C.le, partenza ore 17:40 arrivo ore 20:12, con fermata a Cammarata-S.G.Gemini alle ore 19:30. Ringrazio l’Assessore Regionale alle Infrastrutture, On. Alessandro Aricò, il Governo Schifani e i vertici di Trenitalia per avere deciso di investire sui servizi nelle nostre aree. On. Giuseppe Catania Vicepresidente Commissione Attività Produttive Assemblea Regionale Siciliana Gruppo Fratelli d’Italia

Continua a leggere

Attualità

Ecco il piano di dimensionamento scolastico nel Nisseno

Pubblicato

il

Otto accorpamenti di scuole nella provincia di Caltanissetta, due riguardano gli Istituti superiori uno di Gela, uno di Caltanissetta. Questo il quadro generale: il primo circolo di San Cataldo va con il Carducci, il secondo circolo con il Balsamo, il circolo Caponnetto con Sciascia, l’istituto superiore Di Rocco di Caltanissetta viene accorpato con il Galilei.

A Niscemi il circolo didattico va con l’Istituto comprensivo Verga. A Gela il secondo circolo va con la Romagnoli, il quarto circolo con la San Francesco.

L’Istituto Sturzo viene accorpato con il Majorana per l’indirizzo Alberghiero e con il Morselli per l’indirizzo Commerciale.

Continua a leggere

Attualità

Continua il viaggio di prevenzione del Rotary

Pubblicato

il

Continua, col secondo incontro, lo screening posturale organizzato dal Rotary Club di Gela, presieduto dal dottor Silvio Scichilone, in collaborazione con un’ axienda specializzata del settore.

All’incontro odierno hanno partecipato 63 bambini delle classi 1°-5° del plesso Santa Maria diGesù dell’istituto comprensivo San Francesco diretto dalla Preside M. Lina La China.

I bimbi, muniti di autorizzazione dei genitori, sono stati accompagnati dalle insegnanti M. Pia Lambri, Nuccia Gallo, Rosaria Calabrese, Lina La Verde e Rosa Puglisi.

I tecnici posturali hanno esaminato la postura dei bimbi che, se positivi all’esame, saranno indirizzati a controlli, gratuiti, successivi di carattere ortopedico e, se il caso, sottoposti a visita oculistica, sempre a titolo gratuito, presso lo studio oculistico del dottor Orazio Genovese, socio rotariano.

Il Rotary è sensibile alla prevenzione e, nella sua azione di Service, ogni anno, ha svolto diverse attività di prevenzione. Importantissima campagna contro la Poliomielite fornendo vaccini gratuiti che hanno contribuito a debellare quasi del tutto questa perniciosa malattia che colpisce la popolazione infantile; informativa e prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili per gli studenti delle medie superiori e prevenzione del diabete rivolta alla cittadinanza gelese con il camper della salute in piazza Umberto I°.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852