Seguici su:

Attualità

Gela, saluto del Prefetto Di Stani

Pubblicato

il

Il Prefetto di Caltanissetta, Cosima Di Stani, è stata ricevuta questa mattina al Comune dal Sindaco Lucio Greco. Al suo fianco il Presidente del Consiglio Comunale Totò Sammito, il comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Montana, il neo segretario generale Giuseppe Torre, assessori e dirigenti.

E’ stato un incontro di commiato, dato che, a breve, per volere del Ministro Luciana Lamorgese, le subentrerà la dr.ssa Chiara Armenia. Il confronto ha spaziato dal turismo al progetto Ciliegino, passando per il Cis, i concorsi pubblici che dovranno ridare nuova linfa alla macchina amministrativa, l’attuale situazione della partecipata Ghelas, le infrastrutture e l’emergenza sanitaria.

“Abbiamo fatto tanto, nonostante l’anno tragico segnato dalla pandemia. Di certo, paghiamo lo scotto di non essere provincia, riconoscimento che ci permetterebbe di avere uffici e servizi essenziali che, invece, ci mancano” ha dichiarato il Sindaco Greco.
Sua Eccellenza il Prefetto ha definito Gela “una realtà che merita di essere coccolata” e ha aggiunto che “l’impegno dell’amministrazione comunale c’è e si vede”. Si è poi detta d’accordo sulla strada intrapresa dal Primo Cittadino per il rilancio della nuova immagine della città, decisamente green. “Una realtà con paesaggi e scorci suggestivi come quelli gelesi – ha detto – non può non investire sul turismo e l’archeologia. Il mio lavoro qui – ha poi aggiunto – è stato facilitato dalla fattiva collaborazione di sindaci molto attenti, e sono certa che anche il mio successore potrà fare riferimento a loro per conoscere le problematiche dei territori e trovare la necessaria collaborazione per il loro superamento”.


“Ringraziamo il Prefetto – ha commentato il Sindaco – per il modo in cui ci è stata vicina e per aver voluto organizzare questo momento di saluto nella nostra città, a dimostrazione della grande attenzione che ha sempre riservato al nostro territorio. A causa della pandemia e del problema sicurezza, tante volte abbiamo fatto ricorso al suo aiuto e l’abbiamo interpellata, trovando sempre ascolto, vicinanza e condivisione. Attendiamo ora l’arrivo del nuovo Prefetto per continuare sulla linea della collaborazione, risolvere le emergenze e pianificare il futuro”. In chiusura, sia il Sindaco Greco che il Presidente Sammito hanno donato a Sua Eccellenza l’effigie del toro alato, simbolo della città.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Domenica dei talenti gelesi: debutto di Ryan Greco al “Collegio”

Pubblicato

il

Domenica dominata dai giovani talenti gelesi in Tv. Nel pomeriggio l’ingresso di Francesco Guarneri in arte Holy Francisco nella classe di Amici di Maria   De Filippi. In serata un altro gelese il  quindicenne Ryan Greco ha debuttato nel programma “Il collegio “di Rai2.

Il  docu reality è alla sua  ottava edizione e si articolerà in sei puntate nel corso delle quali i 23  allievi ammessi della classe dovranno impegnarsi  per ottenere l’unica borsa di studio negli Stati Uniti. Il format sarà   ambientato nel 2001.

<Sono campione di karate e anche di stile> – ha detto di sé  Rocco Ryan Greco. Si è  definito un ragazzo egocentrico, un playboy che si distingue sempre dalla massa e ama vestirsi bene. In futuro sogna di entrare nelle forze armate.

Continua a leggere

Attualità

In ricordo del Giudice Saetta e del figlio, assassinati dalla mafia

Pubblicato

il

Una rappresentanza della Polizia di Stato e dei Carabinieri ha partecipato oggi alla deposizione della corona d’alloro alla Stele eretta sul luogo dell’omicidio del Giudice Antonino Saetta e del figlio Stefano.

Il Giudice, insieme con il figlio, fu assassinato da Cosa nostra intorno alla mezzanotte del 25 settembre 1988, sulla Strada Statale 640 Agrigento-Caltanissetta, all’altezza del viadotto Giulfo, nell’agro nisseno.

Continua a leggere

Attualità

Pericolosa buca in via Istria

Pubblicato

il

Una buca molto pericolosa al centro della sede stradale di via Istria viene segnalata dai.

La buca si è creata accanto a una grata di raccolta delle acque piovane posta quakche anno fa in trasversale alla strada, per le acque piovane. Uno dei residenti racconta che dopo tempo la grata iniziò a sprofondare( in quella via passano pure bus e mezzi pesanti) e anziché ripararla e rinforzarla è stata tappata per metà con sassi e cemento. A distanza di tempo il cemento è cominciò a saltare e si è creata la buca. Da mesi nella via che porta al municipio e al centro storico c’è quell buca e non viene riparata.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852