Seguici su:

Attualità

Greco: “Con Musumeci ministro, Gela ha buone prospettive”

Pubblicato

il


“Con Nello Musumeci ministro del Mare e il concorso di altri dicasteri e della Regione Siciliana guidata da Renato Schifani, Gela, con il suo ricchissimo patrimonio archeologico, a cominciare dalla nave greca più antica al mondo, potrà tornare a essere una perla del Mediterraneo”.

Lo ha detto il sindaco di Gela Lucio Greco, invitando Schifani e Musumeci a spingere sull’acceleratore per ridare il ruolo che le spetta alla “Costa del Mito” e alla città che, dall’arrivo degli Elleni, fu luogo non solo di commerci ma anche di cultura. A Gela, per esempio, visse gli ultimi anni della sua vita e morì il grande tragediografo Eschilo.


“Tra i cittadini gelesi 
– ha sottolineato Greco – la notizia della nomina di Musumeci ha suscitato entusiasmo: qualche mese fa, da Presidente della Regione, aveva inaugurato nel Parco archeologico di Bosco Littorio la mostra ‘Ulisse in Sicilia, tracce d’immortalità’, in cui sono esposti la nostra nave greco-arcaica e una novantina di importanti reperti. Un’iniziativa fortemente voluta da Musumeci e che è stata accolta con gioia dalla nostra comunità, bisognosa di iniziative di alto spessore culturale e soprattutto capaci di rinsaldare la nostra identità”.


Nei giorni scorsi, inoltre, il sindaco Greco ha inviato al presidente della Regione Schifani una nota chiedendogli di prorogare l’esposizione della “Nave di Gela” e degli altri reperti fino alla fine dell’anno. Subito dopo, infatti, tutto troverà definitiva sistemazione nel nuovo Museo del Mare, in memoria del compianto Sebastiano Tusa.
Dopo il boom dei mesi estivi, il flusso di visitatori richiamati dalla mostra è ancora molto alto e gli articoli dei giornalisti, in Italia e all’Estero, stanno mostrando sotto una nuova luce sul territorio gelese, facendo riscoprire ai turisti la sua meravigliosa costa, dopo i decenni nel ghetto dell’inquinamento.


“Abbiamo insomma 
– ha sottolineato Greco – una grande opportunità e sono certo che il Ministro e il Presidente della Regione ci aiuteranno a coglierla. Certo, Gela vive un periodo di congiunture negative e alcuni cittadini sembrano aver perduto la capacità di far squadra, di lottare insieme per un obiettivo comune. Sono certo però che possiamo tutti compattarci attorno all’orgoglio di appartenere a una città tanto antica e gloriosa. Il Museo del Mare – ha concluso il Sindaco – potrebbe far diventare Gela una delle capitali mediterranee del turismo archeologico. E puntando sull’accoglienza e sull’ecologia possiamo, tutti insieme, far rinascere questa città, costruendo un futuro migliore per i nostri figli e nipoti”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

In ricordo di Rosa, dalla sua citta’

Pubblicato

il

Licata – In ricordo di Rosa, dalla sua citta’. Trekking urbano nei luoghi di Rosa, ma anche esibizioni di artisti ed una estemporanea di pittura.

E’ in questo modo che VisitAgrigento e Sweet Sicily hanno deciso di omaggiare, domenica 26 marzo, Rosa Balistreri, la cantante popolare licatese, scomparsa 33 anni fa, famosa in tutto il mondo.

L’iniziativa cade proprio nei giorni del compleanno di Rosa, nata a Licata il 21 marzo del 1927, il primo giorno di primavera.

“Il trekking urbano – scrivono gli organizzatori – si terrà nei luoghi in cui Rosa Balistreri è cresciuta, visitando il quartiere Marina dove cantava a squarciagola sin da bambina, con i vicini di casa che durante le lunghe giornate la esortavano “Canta Rò”, e lei cantava anche per dimenticare i “guai”. Tra viuzze strettissime, vicoli caratteristici, dove i pescatori sostano ancora davanti ai bassi per riparare le reti, mostreremo e racconteremo i murales che artisti giunti da ogni parte d’Italia hanno dedicato a Rosa; visiteremo alcuni dei luoghi caratteristici del centro storico; ci fermeremo davanti la casa in cui la “cantattrice” è nata ed ha vissuto con la propria famiglia. E, durante la passeggiata, non mancheranno le sorprese…”

Continua a leggere

Attualità

Schifani sul caro-voli: presto un terzo vettore

Pubblicato

il

La battaglia contro il caro-voli va avanti. Dal primo giugno partiranno i collegamenti da Catania e Palermo verso Milano e Roma gestiti da Aeroitalia, che ha già venduto 3-4 mila biglietti a tariffe eque.

“Finalmente ci sarà un terzo vettore che rompe il cartello che ho denunciato all’Antitrust. È inconcepibile che una società a capitale pubblico come Ita, ricapitalizzata dallo Stato e dunque dai cittadini per 700 milioni a copertura delle perdite accumulate, due giorni fa mi abbia risposto dicendomi che devono obbedire alle logiche di mercato. Se pensano che far pagare a un siciliano 400 euro per raggiungere Roma stia in una logica di mercato si sbagliano. Se tariffe così elevate devono servire a recuperare errori strategici che hanno portato a buchi di bilancio, noi non ci stiamo. Non possono essere i siciliani a pagare gli errori di chi ha amministrato la compagnia in passato”.

Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, questa mattina a margine dell’inaugurazione del nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi a Catania.

«Da parte di Ita – ha aggiunto il governatore – ho registrato un margine di disponibilità, aumenteranno il numero dei voli ad aprile, ma non basta. Noi andremo avanti in una battaglia di civiltà per garantire principi costituzionali come la libertà di movimento”.

“Abbiamo il diritto-dovere di pretenderla, per far tornare i nostri ragazzi che studiano fuori, fare arrivare i turisti e accrescere il nostro Pil. Su questo siamo impegnati quotidianamente”.-conclude.

Continua a leggere

Attualità

Bruno Oliveri presidente del Club ‘La Vela’

Pubblicato

il

È Bruno Oliveri il nuovo presidente del club estivo ‘La Vela’, da quasi trent’ anni protagonista di tanti estati scoppiettanti. Oliveri subentra al presidente Ascia ed ha battuto in sede di scrutinio il competitor Arces, gia’ presidente un paio di anni fa. Funzionario di polizia in pensione da pochi anni, padre di una bella e numerosa famiglia, insieme alla moglie Sonia, sara’ chiamato ad un impegno gravoso ma anche divertente . “Stiamo stilando il programma – dice il nuovo presidente a poche ore dall’ elezione – che verrà completato in capo a pochi giorni e che ricalchera’ i principi cardine dello statuto della nostra associazione. Quindi sport, ballo, cultura, apertura al sociale e tanto sano divertimento per l’estate 2023”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852