Seguici su:

Flash news

I Liberali sostengono Grazia Cosentino

Pubblicato

il

Anche il partito liberale la cui lista tra quelle di Alleanza per Gela non ha raggiunto lo sbarramento del 5%, ha scelto di appoggiare Grazia Cosentino.

Queste le motivazioni in un comunicato diffuso da Grazio Trufolo:

” Il Partito Liberale Italiano ha sposato,da subito il progetto politico “Alleanza per Gela” con Totò Scerra Sindaco con la lista “Prima Gela Partito Liberale Italiano ” assieme alla lista”Avanti Gela” ,”Rinnova e Moderati ” e la lista “Totò Scerra Sindaco” Alleanza per Gela, un progetto politico di centrodestra ,come sempre dichiarato per tutta la campagna elettorale ,non come civici in alternativa ai partiti ma semplicemente per la non condivisione del metodo di scelta nella individuazione del candidato a Sindaco.

Progetto che ha avuto un eccellente risultato con circa il 25% dei suffragi e purtroppo per una mangiata di voti non ha raggiunto l’obbiettivo di arrivare al ballottaggio.

Totò Scerra è persona brillante,seria di grande esperienza amministrativa e sempre coerente, coraggioso e molto vicino alle persone meno fortunate giustamente definito “”Figlio del popolo”.

I Liberali di Gela al ballottaggio si schiera ,convintamente,a sostenere la candidata Cosentino a Sindaco per diversi motivi prima di tutto perché eravamo già schierati con una alleanza di centro destra,secondo perché quando i ,liberali scelgono ,scelgono sempre privilegiando il merito e tra i due candidati in campo e evidente a tutti che la Cosentino ha le migliori qualità oltre che ha anche una marcia in più perché molto pragmatica.

Terzo ma non meno importante non può essere affidata la città ad una persona che da vice Sindaco ha la maggiore responsabilità di avere fatto fallire il Comune creando debiti per diversi milioni di euro che debbono pagare i cittadini di Gela.Non si osa immaginare il danno che potrebbe causare da Sindaco.

Quarto punto: non possiamo consegnare la città ai grillini, abbiamo già sperimentato la Sindacatura grillina a Gela con Messinese mandato a casa prima della fine della consiliatura per evitare danni maggiori di quelli che ha creato.

Gela ha bisogno di una grande rivoluzione culturale ed il centro destra unito ha le forze e le competenze perché questo possa avvenire. Noi amiamo Gela ed i Gelesi e per questo votiamo Grazia Cosentino Sindaco.

Attualità

Alario (Ugl):”tagli al Vittorio Emanuele sono inanmissibili”

Pubblicato

il

Inammissibili”. Li definisce così il segretario confederale Ugl Andrea Alario i tagli contenuti nella rete ospedaliera presentata dal governo regionale. La riduzione dei posti letto, sul territorio, si abbatte principalmente sull’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela ma anche su altri nosocomi dell’area sud della provincia.

“Parliamo di zone già in difficoltà, sociale, economica e per ciò che concerne la salute collettiva – spiega il sindacalista – quei tagli vanno depennati e sostituiti da più risorse. Ritengo che la politica si debba attivare da subito. Noi siamo pronti a dare il contributo che ci verrà richiesto. La priorità assoluta spetta al diritto alla salute dei cittadini. Non può essere un mero numero da cancellare. Parliamo della vita di tante comunità”.

L’Ugl cercherà in tutte le sedi opportune di rivendicare i diritti basilari dei pazienti. Alario dice chiaramente no a qualsiasi ipotesi di ulteriore depotenziamento dell’ospedale “Vittorio Emanuele” e ai tagli per le altre strutture del territorio.

Continua a leggere

Flash news

Nasce “Territorio comune”, il progetto civico del Nisseno

Pubblicato

il

Continua il percorso costituente di”Territorio Comune”, il nuovo progetto civico nato per mettere in rete esperienze, persone e forze del territorio nisseno, con l’obiettivo di affrontare insieme le grandi sfide che interessano la provincia di Caltanissetta e non solo .

L’incontro svoltosi a Mazzarino, ha visto la presenza delle realtà civiche di Una Buona Idea, Mazzarino Lab, Futura , alcuni consiglieri comunali indipendenti e altri movimenti civici provenienti da diversi comuni della provincia.
Un segnale chiaro: c’è voglia di unirsi, confrontarsi e costruire una visione comune che superi personalismi e frammentazioni.

Il progetto Territorio Comune nasce con un obiettivo preciso: creare un fronte civico ampio, radicato e attivo, capace di rappresentare le bellezze e le risorse dei territori della provincia Nissena,fard sistema e farsi carico delle priorità del territorio e di portarle ai tavoli decisionali, locali e regionali.

Le priorità sul tavolo sono:

🔹 Sanità – per un sistema efficiente, equo e vicino ai cittadini
🔹 Rifiuti – per una gestione trasparente e sostenibile
🔹 Infrastrutture e mobilità – per superare l’isolamento e rilanciare lo sviluppo
– Progettare un modello di sviluppo integrato e sostenibile
🔹 Partecipazione alle politiche regionali – per far contare di più il Nostro territorio

“Territorio Comune è un progetto aperto, inclusivo e concreto. Non è una somma di sigle, ma l’inizio di una rete civica che vuole incidere davvero sulle scelte che riguardano il nostro territorio. Abbiamo il dovere di farci trovare pronti, uniti e credibili”, dichiarano i promotori.
Questo.è solo il primo passo. Nei prossimi mesi continuerà il dialogo con tutte le forze civiche del territorio, per rafforzare la rete e costruire una proposta politica alternativa, inclusiva e radicata. L’obiettivo è dare voce a chi ogni giorno si impegna per la propria comunità, coinvolgendo i cittadini con grande spirito di servizio.
L’invito è rivolto a tutte le realtà civiche, associazioni, comitati e cittadini attivi: è tempo di unire le forze, perché il cambiamento si costruisce insieme.

Continua a leggere

Attualità

Giornata ecologica ad Albani Roccella

Pubblicato

il

Giornata ecologica al quartiere di Albani Roccella: l’hanno organizzata i giovani della Chiesa Evangelica della Riconciliazione.

Venti i sacchi di rifiuti raccolti e anche un materasso.Nel quartiere il Comune ha effettuato in questi giorni attività di pulizia straordinaria. Ma nelle aree libere c’è chi si ostina a gettare rifiuti.Così i giovani sono scesi in campo per dare un segnale di buona cittadinanza.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità