Il coro del Liceo Vittorini nel tempo di Natale
E 'tempo di Natale e la scuola esprime i talenti che ha maturato: in questo contesto il teatro Eschilo di Gela ha ospitato la gioia, l’entusiasmo e i tanti e variegati talenti dei giovani studenti del...

E 'tempo di Natale e la scuola esprime i talenti che ha maturato: in questo contesto il teatro Eschilo di Gela ha ospitato la gioia, l’entusiasmo e i tanti e variegati talenti dei giovani studenti del Liceo Scientifico e Linguistico “E. Vittorini” .
E’ stata una serata magica, durante la quale gli studenti hanno dato vita a uno spettacolo ricco di performance di musica e di canto, ma anche di ballo e di recitazione che, in un crescendo di entusiasmo e bravura, ha coinvolto l’intera platea, creando quella magica alchimia che solo la spensieratezza degli anni più belli può regalare.
Il coro polifonico, guidato con maestria dal giovane Elias D’Aleo, ha letteralmente entusiasmato la platea con la sua abilità, intonando le canzoni più amate di sempre e accompagnando cantanti solisti dalle voci incredibilmente stupende. E che dire dell’orchestra? Chitarra, basso, batteria, sassofono, clarinetto, violino e pianoforte hanno creato una band completa e professionale, nella quale ciascuno strumento ha fatto la sua parte con gioia ed entusiasmo, cosicchè l’accordo e l’armonia tra tutti è stata la nota dominante.

E per concludere, gli studenti sono scesi tra il pubblico per condurre il Dirigente Ina Ciotta sul palcoscenico per coinvolgerla ancora di più nella gioia e nell’entusiasmo di questi momenti, durante i quali hanno avuto la possibilità di esprimere le loro abilità per una volta non tra i banchi e con i libri, ma con strumenti didattici diversi, anch’essi tuttavia importanti per la loro crescita e formazione.
Gli studenti hanno voluto sul palcoscenico anche il DSGA Dott.ssa Francesca Tona per ringraziarla del costante supporto per la buona riuscita del progetto. Infine, i giovani studenti hanno espresso il loro sentito grazie, ma anche il loro profondo affetto, alle proff. Donatella Cambiano, Maria Scebba, Germana Impellizzeri e Teresa Mammoliti, referenti di questo importante progetto, o meglio, di questa splendida esperienza che li accompagnerà per tutta la vita.