E’ iniziato l’ anno sociale del Lions Club Gela – Ambiente, Territorio e Cultura con una simpatica e rivoluzionaria novità: è stato presentato il Lions cuccioli presieduto da Stella Impellizzeri che guidera’ 22 piccoli lionisti in erba.
Ecco chi sono: Cerimoniera Ascia serena Segretario Pierpaolo Bruscia. Soci: Serena Ascia, Pierpaolo e Jacopo Bruscia, Giuseppe, Tommaso e Matilde Cannizzaro, Francesco Catanzariti, Valerio Falsone, Amanda Faraci, Gloria Faraci, Leonardo Giudice, Ignazio Enea Giudice, GiudiceViola, Iaglietti, Asia Maria Impellizzeri Stella , Iozza Iride, Maria Grazia Romano Delali, Gristina Stefano e Mariavittoria Romano.
Alla presenza del Past Presidente del Consiglio dei Governatori e GoodWill Ambassador Salvo Giacona, al Presidente IX Circoscrizione Lillo Pernaci, autorità lionistiche e non, agli officer, alle socie e soci lions e Leo è stato inaugurato il nuovo anno di attivita’
“Da questa sera comincia la mia avventura come Presidente del Lions Club Ambiente Territorio Cultura – ha detto la presidente Valentina Licata anche se dal 1° luglio operiamo.
Quest’anno rappresenta l’anno del cambiamento, della condivisione e del coinvolgimento.
Abbiamo partecipato insieme agli altri Club all’evento “LO SBARCO DEGLI ALLEATI” , al “GRAN GALA’ DI BENEFICENZA” svoltosi al Castello di Donnafugata organizzato per la raccolta fondi per il Burkina Faso, alla presentaziobe del libro della Prof.ssa Sara Zappulla Muscara’, allo “SCONVOLGIMENTI GELA PRIMA E DOPO L’INDUSTRIALIZZAZIONE”, “UN MARE DI VELE BLU” con la partecipazione di oltre 100 bambini con disabilità cui si è fatta vivere una esperienza in barca a vela unica nel suo genere, per la prima volta il nostro Club ha aderito ad un altro service di inclusione quale lo “SCAMBIO INTERNAZIONALE CAMPUS ITALIA” che ha dato la possibilità di essere stati gli unici in Sicilia a ospitare ben 3 ragazze internazionali in città, la “DONAZIONE SANGUE” che ha visto una massiccia partecipazione di molti soci, “LO ZAINO SOSPESO” altro service in favore di bambini meno fortunati cui ci ha dato la possibilità di consegnare 60 zaini” .
Tanti sono i service ancora in elaborazione legati ai temi internazionali quali: CHANGING THE WORLD, AREA SALUTE, VISTA, AMBIENTE, SCUOLA, GIOVANI, FAME e tanti altri ne saranno avviati nei prossimi mesi come: la Raccolta di giocattoli, Organizzare Concerti a Natale, Raccolta di libri da donare alle associazioni, Torneo Burraco, Torneo Padel etc. Ma quello presentato ieri è una vera sfida e mette in gioco le nuove generazioni.
“Una frase utilizzata da Margaret Thatcher – continua la presidente – ritengo sia perfetta quale premessa per l’ ultima iniziativa: “Cura i pensieri, diventeranno parole. Cura le tue parole, diventeranno le tue azioni. Cura le tue azioni perché diventeranno abitudini. Cura le tue abitudini perché diventeranno il tuo carattere. E cura il tuo carattere perché diventerà il tuo destino. Quello che pensiamo, diventiamo.
Per questo il nostro compito oggi e’ quello di iniziare a formare, già da piccoli, i nuovi Lions e Leo. Voglio utilizzare un concetto a me chiaro fatto dal nostro Good Will Ambassador Salvo Giacona cui invita tutti nell’affidarci ai giovani per la loro fantasia, freschezza, lucidità passione, genuinità e voglia di fare, avere una visione moderna e dinamica quindi, con orgoglio, a tal proposito, vi comunico che abbiamo già creato il Club Programma cuccioli (Lion CUBS Club). Club composto da bambini di età compresa tra i 3 e gli 12 anni. Questo club ci affiancherà nei service e ne farà di propri. Il CUBS club è guidato dai bambini e supportato dai Lion del nostro Club, poiché noi siamo il club di supporto.
Questo speciale programma creato unicamente per i bambini insegnerà loro la gioia di fare volontariato e li guiderà ad impegnarsi ad aiutare i bisognosi, con una dedizione che durerà tutta la vita.
Il volontariato aiuta i bambini a vedere il mondo dalla prospettiva di un’altra persona. Imparare attraverso la pratica offre loro l’opportunità di acquisire nuove competenze, essere orgogliosi della propria comunità e costruire fiducia in sé stessi. Attraverso il programma Cuccioli i bambini possono anche imparare a sviluppare empatia, compassione e responsabilità, abilità nelle aree di leadership cui tutti verranno coinvolti attraverso la rotazione delle cariche di Presidente, Segretario e Cerimoniere che avverrà trimestralmente’.
Riunione conclusiva al circolo dell’AUSER di Gela dove si è riunito il Consiglio Direttivo per discutere questo ordine del giorno:
Bilancio sulle attività svolte e in corso di svolgimento anno 2025 ;
definizione data ultima riunione prima della sospensione delle attività.
La seduta è stata presieduta Emanuele Scicolone, segretario Cafà Antonio. Il presidente, ha illustrato le iniziative svolte e si è soffermato su quello che verranno svolto dopo la pausa estiva , in particolare i due progetti che stiamo conducendo assieme agli studenti dell’ITIS e del Liceo Scientifico – come da programma già approvato. Si è deciso la data per la riunione di sospensione delle attività che è fissata per “4 Luglio alle ore 18,30 in via Pitagora 19 “.
Si tratterà il tema dello “shopping conpulsivo il relatore sarà il dottore franco Lauria psichiatra già direttore : SPDC Gela e DSM modulo sud di Caltanissetta. interverrà Rosanna Moncada segreteria provinciale Cgil Caltanissetta.
Tenuto conto dell’importanza del tema che sarà affrontato, sarà anche l’ occasione per i saluti e per decidere le nuove iniziative che saranno aggiunte al programma.
Caltanissetta- Il Presidente dell’OMCeO nisseno tra i componenti dell’Assemblea del Co.Ge.A.P.S., il Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie.
“Sono onorato ed entusiasta di fare parte del Co.Ge.A.P.S.. Credo nell’importanza dell’aggiornamento professionale continuo – ha affermato il Presidente Provinciale Giovanni D’Ippolito – e sono pronto a contribuire attivamente per il raggiungimento degli obiettivi del Consorzio.
Metto a disposizione le mie conoscenze per supportare il Co.Ge.A.P.S. nel suo impegno per la formazione e la valorizzazione dei professionisti della salute. Auguri di buon lavoro a tutti i componenti dell’Assemblea ed al Presidente Roberto Monaco, le cui esperienza e professionalità sono foriere di un ottimo lavoro per il Consorzio”.
Caltanissetta e la Sicilia avranno dunque un rappresentante per i prossimi 4 anni all’interno di questo organismo, nato a seguito della convenzione con il Ministero della Salute, che si occupa di gestione e certificazione dei crediti formativi ECM, ma anche dell’anagrafe dei professionisti sanitari e di un servizio tecnico permanente di aggiornamento dedicato ai rapporti con gli enti pubblici.
Lo scorso 25 giugno 2025 si è insediata la nuova Assemblea del Co.Ge.A.P.S che raccoglie le Federazioni Nazionali e Consigli degli Ordini interessati dal progetto di Educazione Continua in Medicina. Durante la riunione dell’Assemblea sono state elette le cariche sociali e rieletto all’unanimità e per acclamazione il Presidente Roberto Monaco, nonché Segretario FNOMCeO e Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Siena.
“L’elezione per acclamazione e all’unanimità di tutte le cariche sociali del Co.Ge.A.P.S.- si legge nelle sue dichiarazioni- è una chiara manifestazione dell’unità delle Professioni sanitarie che, insieme, rappresentano oltre un milione e 400 mila professionisti. Il Co.Ge.A.P.S. si pone come interlocutore principale della Commissione nazionale per la Formazione continua e allo stesso tempo, forte della compattezza delle Federazioni, chiede alle Istituzioni rapporti di collaborazione fattivi e condivisi”
La tradizionale banda musicale di Saint Julian’s (Malta) si è esibirà per le vie cittadine durante la processione di Maria Santissima delle Grazie.
Questa mattina il corpo bandistico, composto da trenta elementi (la maggioranza dei quali giovanissimi), è stato ospitata in aula consiliare per un saluto ed il benvenuto da parte del Sindaco Terenziano di Stefano.
La banda di Saint Julian’s si esibirà insieme alla banda Francesco Renda ed alla Banda Città di Gela. La presenza di Malta rientra nei rapporti di collaborazione con il Comune di Gela