Seguici su:

Politica

Gela, il sindaco smentisce il suo assessore

Pubblicato

il

Le dichiarazioni dell’assessore Nanni Costa non rispecchiano la realtà e non chiariscono le vere ragioni che hanno spinto il dirigente Tonino Collura a rassegnare le proprie dimissioni.
Tentare di attribuire all’amministrazione la responsabilità di tutto quello che si è verificato è ingiusto, ingeneroso e per alcuni aspetti anche sleale. Non dovrebbe, infatti, sfuggire all’assessore Costa, tra l’altro ex dirigente di lungo corso al comune di Gela, che qualsiasi amministrazione, nel distribuire gli incarichi ai dirigenti, deve tenere conto delle professionalità presenti in pianta organica e delle relative competenze.
Non gli dovrebbe nemmeno sfuggire che il dirigente Collura, nella nota inviata al Sindaco e di cui la stampa è venuta a conoscenza, fa riferimento a dei contrasti proprio con l’assessore Costa. Se la difesa nei confronti dell’architetto Collura l’avesse fatta prima e in tempi non sospetti, forse non saremmo arrivati a questo punto e probabilmente saremmo riusciti a sbloccare qualche opera in più.
Elencare, fra l’altro, tutte le criticità esistenti è poco rispettoso nei confronti dell’assessore che lo ha preceduto, e non si tiene conto dei disastri, delle inadempienze e, in alcuni casi, delle nefandezze di cui l’assessore Costa dovrebbe essere a conoscenza.
So bene che esiste una carenza di personale tecnico al comune, ed è proprio per questo, in attesa dell’espletamento dei concorsi già avviati, che chiedo a tutti, politici e burocrati, di dare il meglio di se stessi, senza ricorrere ad atteggiamenti che non ci aiutano a dare le adeguate risposte alla città.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

La consigliera Pasqualetto lascia la maggioranza

Pubblicato

il

Butera. Crepa nella Giunta del sindaco Zuccalà. Dopo un’attenta riflessione e una profonda valutazione delle dinamiche politiche locali, la consigliera Elisabetta Pasqualetto ha preso la decisione di ritirare il sostegno alla maggioranza attuale, comunicata nel Consiglio Comunale del 30 novembre.


“Butera è al centro del mio impegno pubblico, e la mia decisione di lasciare la maggioranza è stata guidata dalla mia responsabilità nei confronti della comunità.
Purtroppo – dice il consigliere- divergenze irrisolte con il Sindaco e con alcuni autorevoli componenti della maggioranza, su questioni cruciali mi hanno portato a prendere questa decisione per garantire la fedele rappresentanza degli interessi dei cittadini. Questa scelta è frutto di un processo ponderato e rispettoso delle istituzioni, motivato da divergenze di opinioni su questioni cruciali che riguardano il futuro e il benessere della nostra comunità, il ruolo di Consigliere Comunale continua ad essere il mio impegno principale, e continuerò a lavorare con maggiore impegno per rappresentare i cittadini con integrità e dedizione”.


“Purtroppo, nel gruppo “Il futuro è adesso” le parole guida Partecipazione, Trasparenza e soprattutto Cambiamento hanno perso di significato, dove il futuro non è ieri ma è diventato l’altro ieri.Continuerò a svolgere il mio ruolo di consigliere comunale con dedizione e impegno, ora come rappresentante indipendente, rimanendo aperta alla collaborazione con tutti i membri del consiglio, indipendentemente dall’appartenenza politica, per lavorare insieme al bene della comunità buterese.
È un passo difficile, ma credo che sia necessario per mantenere la coerenza con gli ideali e gli obiettivi che mi sono prefissata al momento dell’elezione”.

Continua a leggere

Flash news

Seggio di FdI all’Ars:si attende la sentenza

Pubblicato

il

Ora si tratta solo di attendere la sentenza: oggi al Tribunale civile di Palermo è stato discusso il ricorso sull’ineleggibilità come deputato all’Ars dell’on. Giuseppe Catania di Fratelli d’Italia promosso da un gruppo di cittadini gelesi vicini al coordinatore cittadino di FdI Totò Scuvera.

Quest’ultimo è il primo dei non eletti nella lista di FdI.

La sentenza potrebbe arrivare nel giro di qualche giorno.

Continua a leggere

Flash news

Salta la seduta sulle variazioni di bilancio

Pubblicato

il

Per le variazioni di bilancio manca il numero legale e salta la seduta. Solo dieci i presenti.

La scelta dell’amministrazione Greco di non portare in aula delibere già approvate dalla Giunta ma da fare approvare in aula ha suscitato la dura reazione dei Civici ma anche di qualcuno tra i fedelissimi.

Ora c’è solo una via per salvare fondi e progetti : che la Giunta approvi entro le prossime ore le variazioni e le porti in aula entro fine anno.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852