Seguici su:

Flash news

Impatto violento sulla Gela-Manfria

Pubblicato

il

Scontro sulla Gela/Manfria fra un’auto ed una moto di grossa cilindrata.


Pare che non ci siano vittime, ma solo feriti. L’impatto è stato violento e l’arteria stradale in questione risulta essere fra le più pericolose.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Franco Liardo segretario del laboratorio PeR

Pubblicato

il

Il direttivo del laboratorio PeR (progressisti e Rinnovatori ) fondato dall’ex deputato Miguel Donegani, nella riunione che si è tenuta oggi ha eletto la nuova segreteria.

Subito dopo la stessa ha proclamato come segretario Franco Liardo ex assessore ed ex presidente dell’Ato Ambiente Cl2 e come Presidente il giovane Giuliano Scrivano.

Continua a leggere

Flash news

Mozione di sfiducia: la decima firma stregata

Pubblicato

il

La decima firma stregata. La mozione di sfiducia a Greco torna ad arenarsi.

Nei giorni scorsi la nuova Dc aveva dichiarato la disponibilità del consigliere Enzo Cascino a firmare la mozione.

Ma dopo la seduta di lunedì in cui il Sindaco ha lanciato un appello ai responsabili a lavorare insieme per evitare default del Comune, Cascino ci ha ripensato. Vuole vedere i correttivi che la Giunta proporrà per salvare la città. Poi deciderà il da fare.

La firma che manca potrebbe apporla Giuseppe Caruso il consigliere di FdI che in aula si è visto solo il giorno del giuramento. Ma non lo fa

Vive in Veneto, va a lavorare, e non si capisce in che modo possa giustificare le assenze in aula. La maggioranza che è minoranza non solleva il caso e questo fa sentire più puzza di bruciato.

Tira e molla, gira e rigira e si è al punto di prima. Come un gioco che non finisce mai.

Continua a leggere

Attualità

Schifani sul caro-voli: presto un terzo vettore

Pubblicato

il

La battaglia contro il caro-voli va avanti. Dal primo giugno partiranno i collegamenti da Catania e Palermo verso Milano e Roma gestiti da Aeroitalia, che ha già venduto 3-4 mila biglietti a tariffe eque.

“Finalmente ci sarà un terzo vettore che rompe il cartello che ho denunciato all’Antitrust. È inconcepibile che una società a capitale pubblico come Ita, ricapitalizzata dallo Stato e dunque dai cittadini per 700 milioni a copertura delle perdite accumulate, due giorni fa mi abbia risposto dicendomi che devono obbedire alle logiche di mercato. Se pensano che far pagare a un siciliano 400 euro per raggiungere Roma stia in una logica di mercato si sbagliano. Se tariffe così elevate devono servire a recuperare errori strategici che hanno portato a buchi di bilancio, noi non ci stiamo. Non possono essere i siciliani a pagare gli errori di chi ha amministrato la compagnia in passato”.

Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, questa mattina a margine dell’inaugurazione del nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi a Catania.

«Da parte di Ita – ha aggiunto il governatore – ho registrato un margine di disponibilità, aumenteranno il numero dei voli ad aprile, ma non basta. Noi andremo avanti in una battaglia di civiltà per garantire principi costituzionali come la libertà di movimento”.

“Abbiamo il diritto-dovere di pretenderla, per far tornare i nostri ragazzi che studiano fuori, fare arrivare i turisti e accrescere il nostro Pil. Su questo siamo impegnati quotidianamente”.-conclude.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852