Seguici su:

Cronaca

Inaugurata oggi la Frecciabianca

Pubblicato

il

La partenza e’ fissata alle 7.08 da Palermo, con fermate a Caltanissetta Xirbi (8.35), Enna (8.59), Catania (10.15) e arrivo a Messina alle 11.23.

Al ritorno, il Frecciabianca partira’ da Messina alle 15.10, con fermate a Catania (16.13), Enna (17.23), Caltanissetta Xirbi (17.46) e arrivo a Palermo alle 19.30.

Lo scopo e’ garantire la coincidenza con il Frecciarossa di Reggio Calabria, cosi’ da ridurre di circa quattro ore la distanza tra la Sicilia e la Citta’ di Roma.

Il Frecciabianca e’ stato presentato oggi alla stazione di CataniaCentrale, alla presenza del sottosegretario delle Infrastrutture e della Mobilita’ Sostenibili, Giancarlo Cancelleri, dell’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilita’ della Regione Siciliana, Marco Falcone, del sindaco di Catania, Salvo Pogliese e dell’amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia, Luigi Corradi


“Oggi abbiamo inaugurato in Sicilia il servizio Freccia che per la prima volta arriva in Sicilia. Come ho più volte ribadito, ma molti preferiscono polemizzare sollevando la questione che il Freccia Bianca non è un treno ad alta velocità, l’arrivo dei treni freccia in Sicilia è un primo passo importante, al quale ne seguiranno altri, per migliorare radicalmente il servizio ferroviario siciliano con lo standard dei servizi presenti nel resto d’Italia” così il Sottosegretario al Mims On. Giancarlo Cancelleri all’inaugurazione di questa mattina a Catania del primo Freccia Bianca nel territorio siciliano.
Il sottosegretario era accompagnato dal’AD di Trenitalia Luigi Corradi e dall’Assessore ai Trasporti della Regione Marco Falcone e dal Sindaco di Catania Salvo Pogliese.

“Questa non la voglio assolutamente raccontare come una rivoluzione, ma sono i passi che ci devono portare verso la normalità, consapevoli di andare nella giusta direzione. I siciliani sono italiani e come tali meritano servizi uguali a tutto il territorio nazionale. Con questo servizio riduciamo i tempi di percorrenza ed accorciamo le distanze, riusciamo a fare un biglietto integrato, per questo battezziamo positivamente questo risultato e abbandoniamo polemiche e retoriche inutili. Ora, per migliorare i tempi di percorrenza ed i servizi su rotaia, l’obiettivo è investire e lo stiamo già facendo con fondi nazionali ed europei in una sinergica attività fra Stato e Regione per migliorare la linea ferroviaria” precisa Cancelleri, dando anche una forte risposta alle polemiche nate in merito alla distinzione fra servizio freccia e alta velocità.
“Il primo viaggio del Frecciabianca partirà domenica 14 novembre da Palermo che sarà collegata con Caltanissetta, Enna, Catania e Messina, garantendo le coincidenze con le navi Blu Jet e il Frecciarossa per Roma e Milano. I tempi di percorrenza per Roma dalla Sicilia saranno ridotti di 3 ore, da Catania ad esempio so passa da 10 ore e 30 minuti a 7 ore e 10 minuti. Dopo 50 anni di paralisi nel settore delle ferrovie in Sicilia non accetto che mi si accusino dei ritardi, perché non abbiamo responsabilità ma abbiamo raccolto la sfida è ci stiamo impegnando per una regione migliore. La Sicilia merita una viabilità integrata e sostenibile, puntuale e veloce e stiamo lavorando per questo”. Conclude il Sottosegretario

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Scontro tra tre auto, 4 feriti sulla Catania-Gela

Pubblicato

il

Quattro persone sono rimaste ferite, a seguito di un incidente stradale che si è verificato sulla statale 417 Catania-Gela, in territorio di Ramacca. Due di loro (i più gravi) sono stati trasferiti al “San Marco” di Catania, gli altri due sono stati ricoverati all’ospedale di Caltagirone.

Tre le auto coinvolte. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i carabinieri di Palagonia

Continua a leggere

Cronaca

Bici rubata e ritrovata, “grazie Polizia”

Pubblicato

il

Aveva denunciato il furto della sua bici a pedalata assistita, quando poco dopo ha intravisto il mezzo all’interno di un’officina e ha subito chiamato la Polizia. Gli agenti del Commissariato, intervenuti sul posto, dopo aver esaminato attentamente i dettagli della bici forniti in sede di denuncia, hanno acquisito il velocipede riconsegnandolo al proprietario.E’ quanto accaduto nelle ultime ore a Gela.

L’uomo ha espresso sentimenti di gratitudine alla Polizia per il recupero della sua preziosa bici. Sono in corso accertamenti finalizzati ad individuare l’autore del furto.

5luglio #essercisempre #poliziadistato #questuradicaltanissetta #questura #Caltanissetta #polizia #commissariatogela #commissariato #Gela #poliziagiudiziaria #poliziadiprossimità #furto #refurtiva

Continua a leggere

Cronaca

Prevenzione crimine, controlli della polizia a Niscemi

Pubblicato

il

Servizi straordinari di controllo del territorio, disposti dal Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello, finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati di natura predatoria, con particolare riferimento a rapine e furti in abitazione e quelli relativi allo spaccio di sostanze stupefacenti, sono stati eseguiti a Niscemi dalla Polizia.

Equipaggi del Commissariato si sono avvalsi della preziosa collaborazione degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo, attenzionando le zone della città considerate a maggiore rischio. Nel corso dei controlli sono state identificate 489 persone e 246 veicoli. Un uomo è stato tratto in arresto in flagranza di reato di maltrattamenti in famiglia e 3 persone sono state denunciate per furto aggravato. Sono state eseguite 10 perquisizioni personali e 2 sequestri. 26 gli automobilisti contravvenzionati per violazioni al Codice della Strada con 7 sequestri e 4 fermi amministrativi di veicoli. La Polizia Amministrativa del Commissariato ha sottoposto a controllo diverse attività commerciali, sospendendo la licenza con provvedimento del Questore, al titolare di uno di essi per motivi di ordine pubblico.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità