Seguici su:

Attualità

Intesa sulla sicurezza tra Prefetttura e farmacisti

Pubblicato

il

ll Prefetto Cosima Di Stani ed il Presidente di Federfarma di Caltanissetta, Dr.ssa Maria Ippolito, hanno sottoscritto stamane il rinnovo del Protocollo di intesa in materia di video allarme antirapina nelle farmacie, in adesione alle iniziative del Ministero dell’Interno rivolte ad elevare i livelli di sicurezza delle attività commerciali. Il documento richiama il Protocollo Quadro fra il Ministero dell’Interno e la Federazione “Federfarma” del settembre 2020, prevedendo, in particolare, il rafforzamento del livello di protezione delle farmacie attraverso la diffusione e lo sviluppo operativo dei sistemi di video allarme antirapina e la loro diretta interazione con le centrali operative delle Forze di Polizia dislocate sul territorio. Con il Protocollo sono stati definiti gli impegni fra le parti per migliorare le attività di prevenzione e repressione dei fenomeni legati alla criminalità predatoria a danno delle farmacie nella provincia nissena. In particolare è stato confermato l’impegno a promuovere iniziative volte a favorire, nelle farmacie, l’utilizzo di strumenti di videosorveglianza e di sicurezza antirapina, collegabili con gli apparati presenti presso le Forze di Polizia, nonché sistemi di pagamento elettronici, come alternativi al denaro contante. In particolare, la Prefettura di Caltanissetta e l’Associazione dei titolari di farmacia della provincia di Caltanissetta intendono assicurare l’interscambio continuo di informazioni sui fenomeni legati alla criminalità, al fine di programmare azioni e progetti condivisi sul tema della sicurezza e della prevenzione e repressione dei fenomeni criminali. Da parte sua, il Prefetto Di Stani ha sottolineato l’importanza del Protocollo d’intesa che si pone in continuità con analoghe iniziative realizzate con altre Associazioni di categoria, e finalizzate a innalzare il complessivo dispositivo di prevenzione e sicurezza a tutela di ambiti particolarmente sensibili come quello delle farmacie, attraverso la sinergica collaborazione tra Istituzioni, Forze dell’Ordine ed esercenti, formalizzata nell’odierno Protocollo di Intesa. Il Prefetto ha osservato che il rinnovo di questo accordo conferma l’essenzialità della collaborazione e delle sinergie tra istituzioni e operatori locali per garantire migliori condizioni di sicurezza, a tutela dell’utenza in generale e dei professionisti e degli operatori del servizio farmaceutico. L’installazione di nuovi dispositivi di video allarme antirapina e l’aggiornamento di quelli già esistenti consentirà di potenziare ulteriormente, sul territorio, le misure di prevenzione già in atto. A margine dell’incontro, il Prefetto ha colto l’occasione per rinnovare alla Presidente della locale “Federfarma” il ringraziamento ai farmacisti ed ai rispettivi collaboratori che in questi mesi hanno svolto, con generosa abnegazione, il proprio lavoro e contribuito, con coraggio, a contrastare la diffusione del virus Covid 19, sovente ponendosi a rischio.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Maria concepita senza peccato originale

Pubblicato

il

Oggi la Chiesa cattolica celebra la festa dell’ Immacolata Concezione.

Il dogma dell’Immacolata Concezione trae fondamento dalla questione biblica del peccato originale: infatti, ogni essere umano nasce con il peccato originale, ma secondo la Chiesa cattolica, solo la Madre di Cristo ne fu esente, poiché in vista della venuta e della missione sulla Terra del Messia, a Dio piacque che la Vergine dovesse essere il grembo puro e senza peccato per accogliere in modo degno e perfetto il Figlio divino incarnato.


La Chiesa cattolica celebra la solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria l’8 dicembre. Nella devozione cattolica l’Immacolata è collegata con le apparizioni di Lourdes (1858) e iconograficamente con le precedenti apparizioni di Rue du Bac a Parigi (1830).


La festa dell’Immacolata Concezione è una delle feste mariane più importanti nel calendario liturgico della Chiesa cattolica, celebrata in tutto il mondo. Per decreto reale, è designata come il giorno in onore della patrona del Portogallo. È celebrata dalla Chiesa cattolica e da alcune denominazioni cristiane protestanti. La festa fu solennizzata per la prima volta come giorno di precetto il 6 dicembre 1708 con la bolla pontificia Commissi Nobis Divinitus di papa Clemente XI ed è spesso celebrata con parate, fuochi d’artificio, processioni.


In modo ancora più esteso del dogma, la Chiesa insegna non solo che la Vergine fu concepita senza peccato originale, ma anche che ella rimase per tutta la vita priva di qualsiasi macchia di peccato, anche veniale. Fonte Wikipedia

Continua a leggere

Attualità

Maria Ss. Immacolata i festeggiamenti a San Francesco

Pubblicato

il

Oggi 8 dicembre, già all’alba, lo scampanio festoso e lo sparo dei dodici colpi a cannone annunceranno alla città il giorno di festa. La chiesa aprirà alle 5 del mattino e si susseguiranno diverse celebrazioni eucaristiche alle 05.30 – 07.00 – 08.00 – 09.00 e 10.00.
Alle 10.00 in piazza San Francesco si svolgerà “A Cena”, tradizionale asta dei doni offerti all’Immacolata.

Alle 11,00 avrà inizio il solenne Pontificale presieduto quest’anno da mons. Domenico Mogavero, vescovo emerito di Mazara del Vallo, alla presenza delle autorità civili e militari: il sindaco come da tradizione rinnoverà il voto di fedeltà della città all’Immacolata, al termine avrà luogo la tradizionale “maschiata” in piazza San Francesco.

Nel pomeriggio la Chiesa aprirà alle 16.00 per permettere la presentazione dei bambini e alle 16.30 inizierà la solenne processione del venerato simulacro portato a spalla dai marinai e dai devoti. La tradizionale corsa in piazza Padre Pio è prevista per le 18.00. Al rientro della processione, previsto per le 21.30, ci sarà il grande spettacolo pirotecnico in piazza San Francesco.

Continua a leggere

Attualità

Nuovo medico all’ ospedale di Mazzarino

Pubblicato

il

Mazzarino – Nuovo medico all’ ospedale di Mazzarino.
Con la Deliberazione n. 2579 del 30.11.2023, infatti, l’ASP di Caltanissetta ha conferito al Dott. Di Vara Salvatore l’incarico di Medico di Assistenza Primaria nell’ambito territoriale di Mazzarino, con efficacia immediata.

Il nuovo medico inizierà la sua attività già da mercoledì 13.12.2023 presso i locali del Presidio Ospedaliero “Santo Stefano”.
Contestualmente, inoltre, è stato pubblicato un Avviso straordinario per l’acquisizione di altri due incarichi di Medico del Ruolo Unico di Assistenza primaria, della durata di 12 mesi, da destinare all’ambito territoriale di Mazzarino.
Queste misure insieme alla soluzione temporanea già attiva da qualche giorno che prevede che i cittadini di Mazzarino possono rivolgersi liberamente alla Guardia Medica locale per le prescrizioni di farmaci con note AIFA e relative analisi, fatta eccezione per le radiografie e la diagnostica strumentale, risolve definitivamente la problematica che aveva coinvolto circa 2.000 assistiti di Mazzarino.

“Ringrazio il Direttore generale dell’ASP di Caltanissetta, Ing. Alessandro Caltagirone – ha detto l’On. Giuseppe Catania, Deputato Assemblea Regionale Siciliana del Gruppo Fratelli d’Italia – per avere accelerato le procedure di incarico al nuovo medico di medicina generale per il territorio di Mazzarino, così come io stesso avevo richiesto, sollecetitato dal gruppo locale di Fratelli d’Italia. Siamo soddisfatti per avere sollecitato la risoluzione di problemi quotidiani in un settore nevralgico per la qualità della vita”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852