Seguici su:

Cronaca

Italia viva partecipa a ‘Primavera delle idee’

Pubblicato

il

Oggi, parte del coordinamento di Italia Viva , ha partecipato all’evento della Primavera delle idee, iniziativa su scala nazionale di Italia Viva, in cui si è parlato di come utilizzare i fondi del PNRR e gli altri strumenti europei per progettare le città di domani e modificare le abitudini dei cittadini, valorizzando gli spazi e rispettando l’ambiente.“Gela purtroppo è tra le città che ha subito molto negli anni” osserva la coordinatrice cittadina Nadia Di Francesco “l’obiettivo è quello di renderla ecosostenibile entro il 2030. Oggi abbiamo fatto un primo importante passo verso questa meta. Interloquire con figure come l onorevole Paita, l’onorevole Danti e il prof. Carta non è stato solo un onore ma è stato fonte di ispirazione e apprendimento per rendere cantierabili quelle che oggi sono idee volte alla riqualificazione del nostro territorio”All’evento tenutosi su piattaforma digitale sono intervenuti Nicola Danti (Europarlamentare IV)Raffaella Paita (Presidente Commissione Trasporti alla Camera e Deputata IV) Prof. Maurizio Carta (Responsabile Cantiere IV Trasporti) oltre alla Coordinatrice Cittadina Nadia Di Francesco, l’Assessore Cristian Malluzzo, il Delegato Rigenerazione Urbana Rosario Di Natale e il Delegato Ambiente e Mobilità Sostenibile Giuseppe Perna. L’Assessore Malluzzo durante l’incontro ha evidenziato varie problematiche che affliggono il territorio “È inaccettabile la mancanza di collegamenti stradali e ferroviari che isolano la nostra città, servono progetti d’intervento concreti e centralizzati che permettano ai cittadini gelesi di spostarsi verso le altre città siciliane in modo celere e sicuro”.L’incontro ha visto come temi cardine la rigenerazione urbana e la mobilità sostenibile, i delegati locali hanno esposto alcune proposte a cui stanno lavorando, “Serve pensare a delle soluzioni concrete che incentivino la mobilità sostenibile, che diminuiscano il traffico veicolare, soprattutto nei pressi delle scuole e dei centri abitati, e che migliorino la qualità della vita dei cittadini, questo incontro con i riferimenti nazionali del nostro partito ci ha dato la possibilità di chiarire vari passaggi del PNRR e di iniziare delle collaborazione importanti per il territorio” dichiara Giuseppe Perna Delegato Ambiente e Mobilità Sostenibile “Noi di Italia Viva stiamo lavorando alacremente sul tema, in concertazione con amministrazione e associazioni locali, per mettere in pratica le varie proposte”.Sul tema della rigenerazione urbana si è espresso il delegato locale di riferimento Rosario Di Natale: “L’incontro con i referenti nazionali ed europei di Italia Viva è stato un arricchimento per la nostra azione cittadina in quanto abbiamo avuto modo di conoscere più dettagliatamente le dinamiche e le intenzioni nazionali relativamente alle prossime riforme. Tale fruttuoso incontro porterà Gela a risultare più competitiva sul piano dell’azione di rigenerazione urbana intrapresa dal partito. Durante l’incontro si è resa possibile una interessante e utile collaborazione con l’Università di Palermo per progettare l’azione di rigenerazione urbana di Italia Viva per il territorio di Gela. Tale sinergia renderà più semplice intercettare i fondi nazionali ed europei

Cronaca

Spacciatore gelese in trasferta a Catania, arrestato dalla Polizia

Pubblicato

il

Un gelese di 26 anni e un ventiquattrenne di Capaci, sono stati arrestati dalla Polizia per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio in concorso. I due, sono stati fermati dai poliziotti della squadra volanti della Questura di Catania in piazza Ghandi, durante un ordinario posto di controllo. Dopo aver intimato l’alt all’autovettura con a bordo i due i giovani, i poliziotti hanno subito avvertito l’inconfondibile odore di marijuana fuoriuscire dal finestrino. I due hanno subito tentato di giustificarsi con i poliziotti, spiegando di aver fumato poco prima uno spinello.

La frettolosa spiegazione fornita dai giovani non ha convinto gli agenti che, al contrario, hanno rafforzato i loro sospetti, ritenendo che entrambi potessero ancora avere a disposizione della sostanza stupefacente. Per questo motivo, i due sono stati fatti scendere dall’auto e sono stati sottoposti a perquisizione, che è stata estesa all’autovettura. Sotto al sedile del conducente è stato trovato uno zaino contenente 43 bustine di marijuana per un totale di quasi 350 grammi e 23 bustine con 20 grammi di cocaina. La droga è stata sequestrata.

Il Giudice, dopo aver convalidato l’arresto, ha disposto nei confronti di entrambi la misura cautelare dell’obbligo di dimora nei rispettivi Comuni di residenza.

Continua a leggere

Cronaca

Blitz contro immigrazione clandestina, controlli anche a Gela e a Niscemi

Pubblicato

il

Una maxi operazione della Polizia di Stato contro l’immigrazione clandestina è stata eseguita in 23 province italiane, tra cui Caltanissetta. Le indagini hanno fatto luce sul giro d’affari milionario di diverse organizzazioni criminali che, per favorire l’ingresso di stranieri irregolari, anche con la connivenza di datori di lavoro, falsificavano contratti e documenti per accedere illecitamente alle quote previste dal ‘decreto flussi’. Nella provincia nissena l’attività investigativa condotta dalla Squadra Mobile si è concentrata sulle domande di ingresso in Italia per le quali erano state riscontrate anomalie in relazione ai domicili indicati per gli stranieri ed in relazione all’effettiva capacità reddituale delle imprese richiedenti i lavoratori. Nel corso delle operazioni, effettuate anche con l’ausilio dei poliziotti dei Commissariati di Gela e Niscemi, sono state controllate complessivamente 15 abitazioni e identificati 22 extracomunitari e 20 italiani.

In un’abitazione di Gela sono stati rintracciati due extracomunitari irregolari rimpatriati a mezzo di volo charter, a seguito di provvedimento di espulsione emesso dalla locale Prefettura. All’esito dei controlli, sono stati deferiti alla magistratura per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina due soggetti, un datore di lavoro e un cittadino straniero regolare.

Continua a leggere

Cronaca

Tre arresti a Caltanissetta per atti persecutori e maltrattamenti in famiglia

Pubblicato

il

La Polizia ha eseguito tre provvedimenti restrittivi della libertà personale emessi dell’Autorità giudiziaria nei confronti di persone indagate e condannate a vario titolo per atti persecutori e maltrattamenti in famiglia. Due provvedimenti riguardano la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa, con applicazione del “braccialetto elettronico”, che gli agenti della Squadra Mobile di Caltanissetta anno notificato a un 50enne e a un 35enne indagati per atti persecutori nei confronti delle ex compagne. Un provvedimento di applicazione di misura alternativa alla detenzione riguarda, invece, un 37enne condannato per il reato di maltrattamenti in famiglia commesso nei confronti della moglie, il quale dovrà scontare la pena in regime di detenzione domiciliare.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità