Seguici su:

Attualità

L’ Associazione H presenta le richieste all’amministrazione

Pubblicato

il

Il presidente dell’Associazione H Paolo Capici in una nota al sindaco e alla Giunta torna a ribadire la proposta di alcune tematiche, mai risolte dalle Giunte precedenti, che si speraa possano trovare in questa nuova compagine, tutte le premesse per essere attuate almeno in gran parte L’avv.Capici sottolinea che servizi importanti sono stati proposti ai precedenti amministratori anche a costo
zero per il Comune ma, con vivo rammarico tutto è rimasto sulla carta.

Un plauso viene rivolto al sindaco che concretamente e prontamente ha affrontato e risolto parzialmente, ma con soddisfazione, l’accesso dei diversamente abili dal mare alla battigia permettendo così alle persone di fare il bagno in maniera dignitosa. Sul punto rimane fermo l’incredibile rifiuto che alcuni lidi oppongono affinché, come previsto da tutte le leggi, rendano le loro strutture e balneabili nonché visitabili.

Si chiede che sin da ora che l’ufficio tecnico e l’assessorato competente diffidi per l’ultima volta i titolari dei lidi che non permettono l’accesso ai diversamente abili poiché in caso di ulteriori inerzia sarà nostro compito avvisare le autorità amministrative (revoca delle concessioni) e quelle giudiziarie.

Capici elenca dei progetti che si possono realizzare con l’Asp:

1. Definizione del trasporto circolare gratuito per disabili come già individuato dalla precedente Giunta senza aggiunta di costi poiché il perimetro della città è già pronto a far parcheggiare i pullman di linea dell’azienda pubblica Ast a sua volta obbligata in virtù di un contratto quarantennale mai rispettato;

2. trasferimento immediato del settore Servizi sociali con apertura del PUA presso i locali siti in piano terra di viale Mediterraneo; tale operazione non comporta alcun onere di spesa per l’amministrazione;

3. riparazione o nuova installazione della pedana che dal piano terra porta al primo piano ufficio Anagrafe salvo a trasferire quest’ultimo il locale accessibili siti al piano terra di via Donizetti o di viale Mediterraneo.

4.Programmazione per la graduale eliminazione di barriere architettoniche presenti nelle vie strutture pubbliche ed edifici comunque aperti al pubblico.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Il colonnello Gesuelli e il tenente colonnello Cerra soci benemeriti dell’Anfi nissena

Pubblicato

il

Lo scorso mese di giugno, presso la sala conferenze del Comando Provinciale della
Guardia di Finanza di Caltanissetta, su input della locale Sezione dell’Associazione
Nazionale Finanzieri d’Italia (A.N.F.I.), sono state consegnati gli attestati e le tessere di Socio Benemerito dell’A.N.F.I. al Comandante Provinciale delle Guardia di Finanza di Caltanissetta Col. Stefano Gesuelli e al Capo Ufficio Comando T. Col. Sergio Cerra, per aver dimostrato nei confronti della Sezione una grande disponibilità, ospitalità e partecipando attivamente alle manifestazioni svolte dalla stessa.

Continua a leggere

Attualità

Si presenta la decima edizione di “Teatri Riflessi 2025”

Pubblicato

il

Martedì 8 luglio alle 10.30 nella Sala Consiliare del Comune di Zafferana Etnea si terrà la conferenza stampa di presentazione del programma di Teatri Riflessi 2025, festival internazionale di danza e teatro contemporanei che si terrà, per la sua decima edizione, dal 12 al 20 luglio trasformando l’Etna in una porta aperta sulla scena performativa mondiale.

Organizzato da IterCulture APS, Teatri Riflessi si è radicato sul territorio etneo dal 2022, trasformando Zafferana Etnea e Viagrande (CT) in punti di riferimento per la sperimentazione artistica, l’incontro fra pubblici e il confronto tra artisti e professionisti da tutto il mondo.

E saranno questi luoghi a ospitare l’edizione 2025 che vanta numeri importanti: 28 compagnie italiane e internazionali con 10 prime nazionali e 1 prima assoluta, 28 opere di videodanza e film di danza, 12 talk e presentazioni di libri, 9 workshop per performer e la comunità e 5 laboratori per giovani lettori e lettrici. 

Continua a leggere

Attualità

Giovani Marescialli in arrivo nel ragusano

Pubblicato

il

Ragisa – In provincia di Ragusa sono arrivati i giovani Carabinieri che, appena indossato il grado da Maresciallo al termine del secondo anno di corso, effettueranno un periodo di tirocinio pratico-applicativo fino al prossimo 10 agosto presso la Tenenza di Scicli e le Stazioni di Marina di Ragusa, Ispica, Pozzallo e Scoglitti.

Costituiranno un significativo supporto per i reparti con competenza su gran parte del litorale ibleo, andando ad inserirsi in una strategia di controllo del territorio rinforzata, con la finalità di proiettare un maggior numero di servizi esterni di pattuglia per far fronte alle numerose emergenze estive.

Allo stesso tempo i tirocinanti potranno valorizzare e mettere in pratica le nozioni apprese presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, ove il prossimo anno completeranno il corso, cimentandosi, nel frattempo, nello svolgimento di ogni tipologia di servizio operativo.I Marescialli Allievi sono stati ricevuti stamattina dal Comandante Provinciale di Ragusa, Colonnello Carmine Rosciano, che ha rivolto loro un saluto ed un augurio di trarre il maggior giovamento possibile dall’esperienza del tirocinio, in previsione del futuro ed impegnativo ruolo che ricopriranno all’interno di reparti dell’Arma, al termine del triennio formativo.

Nella circostanza è stata ribadita l’importanza della Tenenza e delle Stazioni Carabinieri che costituiscono non solo un importante presidio di sicurezza, ma anche un fondamentale punto di riferimento e di contatto per la cittadinanza soprattutto nei comuni periferici della provincia.Dalla seconda decade di agosto è previsto inoltre l’arrivo di 6 Allievi Marescialli per consentire il prosieguo del potenziamento dei servizi di vigilanza da parte dell’Arma sul territorio della provincia fino al termine della stagione estiva.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità